
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2008 Residenza: Vercelli
Messaggi: 4
| controllo nimh con bilanciatore
Salve il precedente post sul gt power non ha avuto risposte ... spero di riscuotere più successo con questo.... sarei interessato a controllare la carica di un numero vario di celle NI-MH/NI-CD dato che sono in possesso di svariate decine di batterie e pacchi batteria di vario tipo ho sempre avuto difficoltà a testare il funzionamento delle singole celle e fino ad ora testavo il funzionamento cella per cella con un caricabatterie e-station 501dx senza bilanciatore integrato collegato al pc e impostando 2/3 cicli di scarica(1A)/carica(1A) così da sapere quali buttare e quali risultassero ancora utilizzabili .... ma ovviamente questo lavoro diventa veramente eterno in quanto ci possono volere anche 4/5 ore a cella per questo ho preso il carichino g.t. power a8 sperando cosi di utilizzare il bilanciatore anche per questo scopo ho preso un vecchio radiocomando dove ho modificato il portabatterie saldandogli su i fili per collegarlo al bilanciatore ![]() un lavoro alla veloce ma funzionante ... purtroppo però dopo qualche secondo il carichino mi restituisce un errore "BATTRY VOL ERR / CELL CONNECT" per quell'istante che carica però posso vedere il voltaggio di ogni singola cella.... mi sa che anche in funzione NI-MH il bilanciatore è settato per le celle al litio "per quelle funziona benissimo testato fino a 3 celle" qualcuno sa se è possibile fregarlo in qualche modo avendo però comunque la possibilità di creare il grafico su pc ? oppure qualcuno conosce un carichino che si possa usare anche a questo scopo? lo sò che non serve bilanciare le NI-MH o NI-CD in fase di carica o scarica ma a mè interessa questo per testarle.... potrei anche costruire un pannellino con dei volmetri che misurano le singole celle in fase di carica ma bisognerebbe seguirlo per sapere come si comportano, invece con il grafico su pc una volta terminato tutti i cicli lo posso tranquillamente consultare "anche se non ho ancora trovato i driver per questo carichino" saluti |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scheda controllo motore con potenziometro | cava76 | Circuiti Elettronici | 6 | 19 dicembre 11 14:34 |
Luci con controllo Radio | marchino65 | Circuiti Elettronici | 47 | 02 febbraio 09 09:15 |
controllo remoto con telefonino | aduri | Circuiti Elettronici | 2 | 16 gennaio 06 22:30 |