Problema carica batterie - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 13, 13:55   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Problema carica batterie

Qualcuno saprebbe spiegarmi una cosa?
Ho due caricabatterie un ROBBE INFINITY 3 ed un Graupner ULTRA DUO PLUS 50 appena preso,
collegati ad un alimentatore elettronico da 40 A.
Normalmente carico i miei pacchi batterie ad 1C, i pacchi che collego al Robbe me li carica
come impostato invece quelli che collego al Graupner, anche se imposto 1C me li carica a meno ampere. Esempio un pacco da 5000 me lo carica ad 1.30A, ma perché porcaccia miseria, cosa sbaglio?
Anche se collego il Graupner alla batteria al gel (150 amp) che uso al campo mi carica sempre meno di quello che imposto.
Che devo fare?

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 16:33   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da giopapy Visualizza messaggio
Qualcuno saprebbe spiegarmi una cosa?
Ho due caricabatterie un ROBBE INFINITY 3 ed un Graupner ULTRA DUO PLUS 50 appena preso,
collegati ad un alimentatore elettronico da 40 A.
Normalmente carico i miei pacchi batterie ad 1C, i pacchi che collego al Robbe me li carica
come impostato invece quelli che collego al Graupner, anche se imposto 1C me li carica a meno ampere. Esempio un pacco da 5000 me lo carica ad 1.30A, ma perché porcaccia miseria, cosa sbaglio?
Anche se collego il Graupner alla batteria al gel (150 amp) che uso al campo mi carica sempre meno di quello che imposto.
Che devo fare?

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
be porello,ha solo 80Watt massimi per canale,quindi
piu vai su con le celle,meno corrente ti fornira'.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 16:41   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 07-02-2013
Residenza: foggia
Messaggi: 55
con uno di questi risolvi tutti i problemi,lo ho da 1 settimana e davvero i soldi spesi li vale tutti
Icone allegate
Problema carica batterie-efuel.jpg  
giannibiker47 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 19:29   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Mi sa che non avete capito di cosa sto parlando.
Il mio caricabatterie ha 360w di potenza divisi su due uscite,
tra l'altro è possibile assegnare ad ogni uscita quanti watt si vogliono.
Se ne uso una sola per esempio posso arrivare a 405 watt max su un'uscita sola.
il prodotto in questione è questo:




Invece l'alimentatore che uso è questo:


giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 21:40   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Puff puff... alla fine ne sono venuto a capo, stavo diventando matto.
Scrivo la soluzione nel caso in cui qualcuno incontrasse il mio stesso stupido problema.
In pratica nel menù di configurazione generale del cb è possibile impostare anche i parametri dell'alimentazione.
O meglio si può dire al cb quanti Amp può assorbire al massimo, di default lui assorbe tutti quelli che gli servono ma se non vogliamo che ci scarichi la batteria della macchina possiamo limitarlo ad un valore preimpostato.
L'altra sera, per caricare la batteria della tx, anziché usare l'alimentatore esterno ho collegato il cb alla rete usando la sua presa di corrente (questo cb funziona sia a12 che a 220 volts) lui automaticamente ha configurato il suo POWERSUPPLY MENU per non assorbire più ampere di quanti il suo alimentatore interno possa offrirne.
Purtroppo però lui rimane impostato con questo limite e, se la volta successiva si usa l'alimentatore esterno, bisogna andare a modificare manualmente nel menù POWERSUPPLY il parametro degli ampere.
In effetti, pur sembrando macchinosa, questa è una cosa molto intelligente per non rovinare gli alimentatori esterni o le batterie che servono per alimentare il cb.
In base agli ampere che gli dedichiamo lui aumenta o diminuisce la potenza di ricarica dei pacchi batterie.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 21:57   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-02-2013
Messaggi: 539
Citazione:
Originalmente inviato da giopapy Visualizza messaggio
Puff puff... alla fine ne sono venuto a capo, stavo diventando matto.
Scrivo la soluzione nel caso in cui qualcuno incontrasse il mio stesso stupido problema.
In pratica nel menù di configurazione generale del cb è possibile impostare anche i parametri dell'alimentazione.
O meglio si può dire al cb quanti Amp può assorbire al massimo, di default lui assorbe tutti quelli che gli servono ma se non vogliamo che ci scarichi la batteria della macchina possiamo limitarlo ad un valore preimpostato.
L'altra sera, per caricare la batteria della tx, anziché usare l'alimentatore esterno ho collegato il cb alla rete usando la sua presa di corrente (questo cb funziona sia a12 che a 220 volts) lui automaticamente ha configurato il suo POWERSUPPLY MENU per non assorbire più ampere di quanti il suo alimentatore interno possa offrirne.
Purtroppo però lui rimane impostato con questo limite e, se la volta successiva si usa l'alimentatore esterno, bisogna andare a modificare manualmente nel menù POWERSUPPLY il parametro degli ampere.
In effetti, pur sembrando macchinosa, questa è una cosa molto intelligente per non rovinare gli alimentatori esterni o le batterie che servono per alimentare il cb.
In base agli ampere che gli dedichiamo lui aumenta o diminuisce la potenza di ricarica dei pacchi batterie.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2


sei stato chiarissimo,visto che sono interessato anchio all'acquisto del Ultra Duo Plus 50!
Carson57 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 22:18   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Ho scaricato ed aggiornato il firmware all'ultima versione, hanno introdotto delle nuove funzionalità, purtroppo però penso che non aggiorneranno più nulla se è vero che chiuderanno.
Una cosa bellissima è il software di gestione sul pc, si chiama UDP MANAGER, puoi configurare qualsiasi parametro, tenere lo storico di tutti i cicli per ogni banco di memoria, visualizzare i grafici, statistiche ecc ecc, visualizzare il LIVE della situazione di carica, tutto tramite usb.
Si può salvare qualsiasi cosa su pc e dal PC sul cb.
Una fic... ata unica.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 22:27   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da giopapy Visualizza messaggio
Puff puff... alla fine ne sono venuto a capo, stavo diventando matto.
Scrivo la soluzione nel caso in cui qualcuno incontrasse il mio stesso stupido problema.
In pratica nel menù di configurazione generale del cb è possibile impostare anche i parametri dell'alimentazione.
O meglio si può dire al cb quanti Amp può assorbire al massimo, di default lui assorbe tutti quelli che gli servono ma se non vogliamo che ci scarichi la batteria della macchina possiamo limitarlo ad un valore preimpostato.
L'altra sera, per caricare la batteria della tx, anziché usare l'alimentatore esterno ho collegato il cb alla rete usando la sua presa di corrente (questo cb funziona sia a12 che a 220 volts) lui automaticamente ha configurato il suo POWERSUPPLY MENU per non assorbire più ampere di quanti il suo alimentatore interno possa offrirne.
Purtroppo però lui rimane impostato con questo limite e, se la volta successiva si usa l'alimentatore esterno, bisogna andare a modificare manualmente nel menù POWERSUPPLY il parametro degli ampere.
In effetti, pur sembrando macchinosa, questa è una cosa molto intelligente per non rovinare gli alimentatori esterni o le batterie che servono per alimentare il cb.
In base agli ampere che gli dedichiamo lui aumenta o diminuisce la potenza di ricarica dei pacchi batterie.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
mm,io quei 80 watt massimi per canale non li ho tirati fuori da un capello.
ho spulciato le caratteristiche sul sito,probabilmente sono per quando va con
la 220.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 13, 22:30   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giopapy
 
Data registr.: 07-04-2008
Residenza: Fermo (AP)
Messaggi: 188
Mi sa di si.
Un mio amico ci carica 2 pacchi 6S da 5000 a 3C contemporaneamente.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
__________________
www.gareairmodel.com
giopapy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 13, 22:05   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da giopapy Visualizza messaggio
Mi sa di si.
Un mio amico ci carica 2 pacchi 6S da 5000 a 3C contemporaneamente.

Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
non ho capito,e una battuta?

a si vero mi sono sbagliato.
se usi l'alimentatore interno,i watt massimi per uscita sono 60,se si usano entrambe.
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema al carica batterie hyperion Ranza Elimodellismo Motore Elettrico 1 10 giugno 11 12:17
Problema carica batterie honeybee fp Marcolino Batterie e Caricabatterie 0 14 giugno 09 00:33
problema con lipo e carica batterie... ne riconosce una su due! iacopo Aeromodellismo Volo Elettrico 6 05 maggio 06 17:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002