![]() |
bilanciare senza bilanciatore ciao a tutti vorrei bilanciare una batteria 3s1p da 1300 mah come posso fare se non possiedo il bilanciatore ma ho solo il caricabatterie da 1 a 4 celle?grazie |
E' più semplice di quanto tu pensi. Carica una cella alla volta attraverso la presa del bilanciatore. Se possiedi un caricatore per Lipo sicuro, questo è il migliore sistema per bilanciare le celle. Naraj. |
ma i fili sono quattro e le celle sono 3...come faccio? i conti nn tornano... |
Le polarità delle celle viste dalla presa per il bilanciatore partendo dal filo nero sono: celle a-_1_+b--b- 2_+c--c- 3 +d cella n. 1: filo "a" negativo - filo "b" positvo cella n. 2: filo "b" negativo - filo "c" positivo cella n. 3: filo "c" negativo - filo "d" positivo Naraj. |
quindi x bilanciarle basta che metto i primi 2 fili nero e rosso a caricare e gli ultimi 2 a caricare singolarmente giusto? ps:ho un cb della graupner da 1 a 4 celle auto |
C'e un metodo molto piu semplice che se non hai uno sbilanciameto grosso e' efficace uguale... Quando hai il pacco carico, fagli fare una scarica leeeeenta lenta.. tipo 0.1c o anche meno... e voilla! alla fine della scarica avrai le tue celle tutte perfette.... ciao!:wink: |
Citazione:
Se vuoi bilanciare le celle, usa il piccolo connettore e carica una celle alla volta impostando il caricatore per una sola cella. Collega il filo nero del caricatore al negativo del piccolo connettore (probabilmente di colore nero) e lascia che il caricatore completi la carica della cella. Per caricare la seconda cella, collega il filo nero (negativo del caricatore) nella posizione che prima era utilizzata dal filo rosso (positivo del caricatore) e completa la carica della seconda cella e ..... così per la terza cella. Se può esserti di aiuto osserva lo schemino del mio post precedente. Buon lavoro da Naraj. |
Citazione:
Data la delicatezza delle celle è meglio non trascurare nessun particolare. Naraj. |
Citazione:
Se ci pensi bene, una cella un po piu' scarica, potremmo dire che e' "un po piu' in corto" cioe' ha una resistenza piu' bassa, facendo cosi scaricare maggiormente le altre... e' un po il sistema che si usava per bilanciare i pacchi al ni-cd, solo che con le lipo dicono che si consuma un ciclo per niente... io dico: CHI SE NE FREGA? un ciclo su un pacco che dura almeno 500-600 cicli come minimo cosa influisce come denaro rispetto a un costoso bilanciatore? |
Citazione:
In ogni caso i bilanciatori non mi pare che abbiano costi improponibili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:55. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002