
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Triton 1
Salve a tutti. Dopo 3 anni di inattività vorrei riprendere a fare aeromodellismo. Mi son accorto che il mio cb GP Triton 1 ha i tasti Menu e Batt parecchio duri (e forse lo erano ancge prima). Si può fare qualcosa? Inoltre, se non ricordo male, c'era la possibilità di illuminare il display, ma non ho trovato niente a riguardo. Qualcuno ha ancora qualche appunto? Inoltre: a parità di dimensione (per la cassetta da campo) con cosa lo potrei eventualmente sostituire, per Pb, LiPO e NiMH (Eneloop) sui 100 ? Grazie Max |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
In effetti di cose ne sono cambiate: dalle marche di moduli 2,4 GHz alle marche di batterie. "Una volta" (3/4 anni fà) si discuteva ancora del miglior sistema 2,4!I miduli: o originali, o Assa o Corona. Per le batterie c'erano Kokam o Thunder Power, o FlightPower; ora Zippy, Turnigy e Rhino ... L'elapor e simili si sta facendo strada anche in altre marche e modelli.... Per il momento ho preso 3 LiPo 2200/3S FullPower 40C da Jonathan, per riprendere la "mano" con l'Omei, con il Gem, con l'Acromaster e con il Mini Super Sporster (con le 1300). A proposito: credo di aver letto che l'elapor tende a rompersi con il tempo... il mio Acromaster è sempre stato smontato e appoggiato su un fianco. Spero che non si sia imbarcato. Ricontrollerò poi la tenuta della colla sul termoretraibile intorno ai servi! Se il mio Triton fosse davvero irrecuperabile, avrei pensato a questo: FlyModelComponents :: Caricabatterie :: 12 V :: Hyperion :: Carica batterie HYPERION EOS 0606i-C o a questo (ma che marca è): - HelyGo - EQUILIBRIUM PROFI 2.0 - 12V Proverò comunque a smontare il Triton per vedere che tipo di pulsanti ci sono, e se si possono rigenerare o sostituire. Ciao e grazie Max | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
Allora per i carica, gli hyperion non li ho mai avuto personalmente ma sono belli e fatti bene tranne la garanzia che lascia un po' desiderare...per l'altro carica secondo me e' un'ottimo rapporto qualità prezzo perché costa poco per la potenza che ha. Io quello ce l'ho e mi trovo bene tranne qualche problemino di bilanciatura.... Vuoi però un consiglio?? Al posto del Profi allora cerca su hobbyqueen italia, o giantcod o hobbyking il carica ICHARGER 206b. Costa poco per avere 350W, io ce l'ho da 3anni, va benissimo!!! Mi piace troppo. Bilancia benissimo. Carica bene mai un errore e soprattutto potente ma di dimensioni molto ridotte!! È' uguale al multiplex che avevo da 50W!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
il triton uno non ha la retroilluminazione del display, mentre il triton 2 si. i tasti sono tipo quelli dei mouse da basetta, forse sono duri perche il perno che va a premerlo col tempo si e riempitodi polvere e "lega" lo scorrimento.. il pulsante e' tipo questo come CB io mi sono trovato bene sia con il triton 1.. ma molto meglio con Imax B8 e imax B6. che hanno anche il programma LiFe e le prese di bilanciatura che il triton non ha.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
[QUOTE= ...omissis .....come CB io mi sono trovato bene sia con il triton 1.. ma molto meglio con Imax B8 e imax B6. che hanno anche il programma LiFe e le prese di bilanciatura che il triton non ha.[/QUOTE] Ciao Gatto e Volaresempre1. Ieri ho smontato il Triton e ho spruzzato del puliscicontatti secco sui pulsanti e sullo switch rotatore. Sembra che sia migliorato. Ottimi i vostri consigli sui CB alternativi. Mi sembrano buoni anche gli iCharger (106B+, ad es.) Ma... HobbyQueen è la referente/filiale italiana di HobbyKing, al pari di quella in DL, GB, NL ...o non c'entra nulla? (Intanto, dopo 3 e + anni, stamani mi sono fatto il primo volo; Omei e forti raffiche di vento freddo. Non male per un ri-novizio. I pollici ci sono ancora! Evvai....). Max |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
Per il carica dovresti cercare di sostituire i pulsanti se vuoi...ma ti consiglio di prendere un bel ICHARGER e sei a posto!! Be hobbyqueen non è' una filiale ma ha e vende praticamente gran parte del materiale di hobbyking | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
scusami ma io ho avuto un problema con il mio hyperion e devo dire che l'assistenza di flymodel e' veramente fantastica.....mandato in assistenza e dopo 15 giorni ritornato con problema risolto!!!!!!!! meglio di cosi'. se poi hai bisogno del tecnico gli telefoni e cortesemente ti spiega tutto. avercene di persone cosi'. se dovessi cambiare caricabatterie sicuramente sara' un altro hyperion e sarebbe il terzo!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Triton 2 | sentexh | Batterie e Caricabatterie | 0 | 02 aprile 09 21:27 |
Triton 2 | Ferd67 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 30 luglio 08 18:39 |
triton, triton2, triton jr o ln5014? | rollyzan | Batterie e Caricabatterie | 10 | 31 marzo 07 14:09 |
Triton... | toposat2001 | Batterie e Caricabatterie | 1 | 03 settembre 05 17:11 |