Collegare alimentatore alla corrente di casa - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 gennaio 13, 15:40   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LDEly
 
Data registr.: 27-11-2011
Messaggi: 320
Collegare alimentatore alla corrente di casa

Ho appena ricevuto l alimentatore per alimentare il mio caricabatterie equilibrium profi 2.0

Ora, per evitare di bruciare tutto gradirei avere consigli da voi più esperti,
L' alimentatore non dispone di un filo per attaccarlo alla corrente di casa ma di 6 entrate con relative viti,

Grazie a chiunque mi aiuti
Icone allegate
Collegare alimentatore alla corrente di casa-20130110_142219.jpg  
LDEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 13, 16:15   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Er Wudy
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: Mestre/Preganziol
Messaggi: 279
Così dalla foto e senza nessun altro schema che mi dica come va collegata la rete e di come sono le uscite,io farei così:collego la rete(220V),cioè i tre fili della corrente di casa (azzurro,marrone e gialloverde) rispettivamente partendo da destra,morsetto 1 marrone,morsetto 2 azzurro,morsetto 3 gialloverde.Poi con un tester proverei le uscite.
Er Wudy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 13, 17:50   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da Er Wudy Visualizza messaggio
------------------------------
--------------------------------Poi con un tester proverei le uscite.
Le tre centrali sono tre uscite "-" (negativi) e le tre di sinistra sono tre uscite "+" (positivi).
Il trim di sinistra, adjust (adj), (VR1) è la regolazione fine della tensione di uscita.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 13, 17:56   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sardinian
 
Data registr.: 25-11-2004
Residenza: Cagliari - Sardegna
Messaggi: 579
devi collegare gli ultimi tre alla corrente di casa, N-L e Terra.
__________________
Victor 6,5cc Supertigre Avistar Hobbico 6,5 cc Toro 300 2200KV Tornado Slope Easy Glider electric HK20-20L Acrobatic 3D F16 Zero Electric Motor Brushless
sardinian non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 13, 19:54   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da Er Wudy Visualizza messaggio
Così dalla foto e senza nessun altro schema che mi dica come va collegata la rete e di come sono le uscite,io farei così:collego la rete(220V),cioè i tre fili della corrente di casa (azzurro,marrone e gialloverde) rispettivamente partendo da destra,morsetto 1 marrone,morsetto 2 azzurro,morsetto 3 gialloverde.Poi con un tester proverei le uscite.
lo schema c'è e si vede nella foto, N e L corrispondono a neutro e linea (fase)
il simbolo con le linee corrisponde alla terra
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 13, 21:52   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LDEly
 
Data registr.: 27-11-2011
Messaggi: 320
Perfetto quindi da quello che ho capito:

Partendo da sinistra, ovvero le entrare 1,2,3 sono le uscite con polo positivo

Le 3 centrali sotto la voce -V sono le 3 uscite con polo negativo


Quindi dispongo di 3 uscite a 12v per collegare 3 apparecchi

Gli ultimi 3 sono per alimentare l' alimentatore con la corrente di casa, adesso onde evitare di prendere la scossa o fare qualche cavolata, come mi devo comportare?

Devo comprare una presa che collego alla corrente che mi darà 2 uscite oppure 3?

Scusate la mia ignoranza ma non ci capisco niente,

Il buco della presa della corrente ha 3 fori anche se tutte le prese hanno 2 fori e 2 relativi cavi, li posso collegare ad N e L indifferentemente oppure c'è un ordine da seguire come sul mio modello dove se sbaglio positivo col negativo brucio tutto?

Grazie mille a tutti per l aiuto
LDEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 13, 21:56   #7 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
un consiglio spassionato.. compra una scatola o fattela anche di legno.. metti delle boccole da pannello all'esterno e collegale all'alimentatore e passa il filo della coreente 220 facendo un nodo in modo che se lo tiri non si stacca dai morsetti..
evita di usare il tutto a giorno in questo modo.
poi.. metterei un interruttore luminoso da pannello sul filo del 220v almeno lo accendi e lo spengi senza staccare la spina, se fai tutto bene ti trovi un frontalino multipresa con le boccole oppure anche altri tipi di uscita 12v, un interruttore di accensione e dietro passi il filo della corrente, usarlo così come lo vedo è un pelino da incoscenti.

Ultima modifica di wrighi : 10 gennaio 13 alle ore 21:59
  Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 01:18   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di LDEly
 
Data registr.: 27-11-2011
Messaggi: 320
Ti ringrazio vivamente per il consiglio ma non ancora capisco come collegare la corrente si casa ai tre imgressi dell alimentatore,
Grazie
LDEly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 03:14   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di victor66
 
Data registr.: 27-12-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 1.563
Ciao

Citazione:
Originalmente inviato da LDEly Visualizza messaggio
Ti ringrazio vivamente per il consiglio ma non ancora capisco come collegare la corrente si casa ai tre imgressi dell alimentatore,
Grazie
Ciao LDEly, ti invio 2 foto di come l'ho collegato. Buone cose.
Icone allegate
Collegare alimentatore alla corrente di casa-alimentatore1.jpg   Collegare alimentatore alla corrente di casa-alimentatore2.jpg  
__________________
ALIGN T-REX 500 ESP FUTABA T12 FG H http://modellismoticino.forumfree.it/
victor66 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 13, 09:47   #10 (permalink)  Top
wrighi
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da LDEly Visualizza messaggio
Ti ringrazio vivamente per il consiglio ma non ancora capisco come collegare la corrente si casa ai tre imgressi dell alimentatore,
Grazie

azz.. c'è da mettere una spina, mai riparato o montato una spina in vita tua?
prendi un cavo elettrico, dentro ci trovi 3 fili.. uno marrone (Linea) uno celeste (Neutro) e uno giallo verde (terra) li sbucci 3mm e li avviti alla spina mettendo la terra al centro e gli altri 2 alle estremità.
stessa cosa fai alla morsettiera dell'alimentatore, per convenzione Linea e Neutro avrebbero un verso ma nel tuo caso è indifferente visto che quando infili la spina nella presa sul muro, se giri la spina non cambia nulla, solo la terra va al centro della spina e sul simbolo di terra della morsettiera.
il discorso di rispettare linea e neutro diventa importante sugli impianti trifase e sulle spine inglesi che hanno i 3 poli messi a triangolo (un sistema migliore tra l'altro..) ma per le nostre spine italiane è indifferente il verso in cui la infili nella presa.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Collegare 2 motori alla ricevente supermiky Aeromodellismo Principianti 3 20 agosto 11 12:41
Collegare il servo alla ricevente. Guglio Elimodellismo Principianti 1 08 aprile 10 00:34
Alimentatore da casa jermain71 Batterie e Caricabatterie 6 05 febbraio 07 22:42
Hely, attacco diretto alla corrente. Tuonoblu Elimodellismo Motore Elettrico 10 18 marzo 06 23:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002