Pasticcio lipo 2s - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 dicembre 12, 18:55   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-09-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 26
Pasticcio lipo 2s

Ho bisogno di consiglio perchè ho combianto un pasticcio!
Appena comprata una lipo 2s poco fa l'ho portata a casa e l'ho tirata fuori per cambiargli il cavetto che porta al regolatore, essendo di un tipo diverso. Ho usato la pinza dello spelafili, ma tagliando non si sono tranciati bene i cavi e si sono toccati andando in corto. Il corto è durato più o meno un secondo e mi sono preso un bello spavento pensando alla batteria che si gonfiava. Invece la batteria non si è gonfiata affatto. Ora sarà passata mezz'oretta e non si è ancoera gonfiata. All'inizio però era abbastanza calda.
Ora, presumendo che non sia dannaggiata, perchè non gonfia, ha un altro problema: non passa corrente a meno che non faccia pressione sul davanti. Come se si fosse bruciato appena un contatto e ora devo fare pressione per far passare corrente.
Secondo voi la batteria è danneggiata? o si è danneggiato un contatto? è meglio che tolga la pellicola di plastica per aggiustarla (in questo caso mi potreste spiegare come)?
supermiky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 12, 19:49   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da supermiky Visualizza messaggio
Ho bisogno di consiglio perchè ho combianto un pasticcio!
Appena comprata una lipo 2s poco fa l'ho portata a casa e l'ho tirata fuori per cambiargli il cavetto che porta al regolatore, essendo di un tipo diverso. Ho usato la pinza dello spelafili, ma tagliando non si sono tranciati bene i cavi e si sono toccati andando in corto. Il corto è durato più o meno un secondo e mi sono preso un bello spavento pensando alla batteria che si gonfiava. Invece la batteria non si è gonfiata affatto. Ora sarà passata mezz'oretta e non si è ancoera gonfiata. All'inizio però era abbastanza calda.
Ora, presumendo che non sia dannaggiata, perchè non gonfia, ha un altro problema: non passa corrente a meno che non faccia pressione sul davanti. Come se si fosse bruciato appena un contatto e ora devo fare pressione per far passare corrente.
Secondo voi la batteria è danneggiata? o si è danneggiato un contatto? è meglio che tolga la pellicola di plastica per aggiustarla (in questo caso mi potreste spiegare come)?
devi aprire la confezione e vedere cos'hai combinato, potrebbe essersi fusa una linguetta di uno dei due elementi
ti dico subito che se è successo questo, non sarà facile riparare il danno, verifica intanto
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 12, 19:55   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-09-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 26
Per confezione intendi la pellicola di plastica che ricopre le celle?

(sono passate 2 ore e non si è gonfiata, missà che le celle sono a posto )
supermiky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 dicembre 12, 22:51   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da supermiky Visualizza messaggio
Ho bisogno di consiglio perchè ho combianto un pasticcio!
Appena comprata una lipo 2s poco fa l'ho portata a casa e l'ho tirata fuori per cambiargli il cavetto che porta al regolatore, essendo di un tipo diverso. Ho usato la pinza dello spelafili, ma tagliando non si sono tranciati bene i cavi e si sono toccati andando in corto. Il corto è durato più o meno un secondo e mi sono preso un bello spavento pensando alla batteria che si gonfiava. Invece la batteria non si è gonfiata affatto. Ora sarà passata mezz'oretta e non si è ancoera gonfiata. All'inizio però era abbastanza calda.
Ora, presumendo che non sia dannaggiata, perchè non gonfia, ha un altro problema: non passa corrente a meno che non faccia pressione sul davanti. Come se si fosse bruciato appena un contatto e ora devo fare pressione per far passare corrente.
Secondo voi la batteria è danneggiata? o si è danneggiato un contatto? è meglio che tolga la pellicola di plastica per aggiustarla (in questo caso mi potreste spiegare come)?
Allora,...
Prima di tutto prossima volta stai più attento....

Comunque secondo me se ti va di fortuna non dovrebbe essere successo molto....
A me era capitato con una lion da 2 celle a fare corto ma per 4 secondi con i 2 cavi completamente bruciati!!!

Ma anche a me dopo non mi dava più tutta la tensione. L'ho aperta e le celle hanno 2 linguette (+ e -), queste poi sono saldate ad una semplice scheda verde (tipo i computer e tutte le cose elettroniche) ma senza chip o altri componenti. Ci sono solo le piste che collegano le varie linguette delle celle.....ecco a me era saltata una di quella pista. Questo un bene perché fa interrompere il circuito.

Quindi secondo me e' successo questo anche a te....a meno che sia molto più grave e si è' staccato qualche linguetta delle celle ma per 1secondo non credo...
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 dicembre 12, 00:51   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da supermiky Visualizza messaggio
Per confezione intendi la pellicola di plastica che ricopre le celle?

(sono passate 2 ore e non si è gonfiata, missà che le celle sono a posto )
devi togliere il termoretraibile e le varie protezioni, tipo nastro fibrato ecc
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 12, 15:23   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-09-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 26
Una specie di fusibile per salvare la batteria
Missà che è quello che si è staccato. O tolgo l'involugro e lo riparo, altrimenti lo uso per mezzi di terra (ci metto una molletta così rimane premuto, l'ho già fatto stamattina), che se lo metto su un aereo e mi si blocca in volo quello sì che sarebbe un vero pasticcio.
Comunque grazie a tutti per i consigli
supermiky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 12, 17:07   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da supermiky Visualizza messaggio
Una specie di fusibile per salvare la batteria
Missà che è quello che si è staccato. O tolgo l'involugro e lo riparo, altrimenti lo uso per mezzi di terra (ci metto una molletta così rimane premuto, l'ho già fatto stamattina), che se lo metto su un aereo e mi si blocca in volo quello sì che sarebbe un vero pasticcio.
Comunque grazie a tutti per i consigli
bè se te la senti togli tutto e vedi che è successo altrimenti portala da qualcuno ma non usare l'opzioni per mezzi di terra.....
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 dicembre 12, 21:56   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sonic liner
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Todi PG
Messaggi: 3.360
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da supermiky Visualizza messaggio
Una specie di fusibile per salvare la batteria
Missà che è quello che si è staccato. O tolgo l'involugro e lo riparo, altrimenti lo uso per mezzi di terra (ci metto una molletta così rimane premuto, l'ho già fatto stamattina), che se lo metto su un aereo e mi si blocca in volo quello sì che sarebbe un vero pasticcio.
Comunque grazie a tutti per i consigli
attenzione quando togli la pellicola esterna (termoretraibile) a non danneggiare gli involucri delle lipo, altrimenti ciao ciao.
__________________
†se capisci che non ce capisci, allora non capisci†
sonic liner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 dicembre 12, 15:50   #9 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-12-2010
Messaggi: 1.278
Una botta di taglierino sulla plastica e buttarla in un secchio di acqua salata per una settimana è troppo drastico?
Alberto Nencioni non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Un bel pasticcio! Celtico Aeromodellismo 2 02 aprile 09 17:12
Ho combinato un pasticcio... Francescorosso Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 18 03 settembre 08 00:09
piccolo pasticcio!!!!!!! alessialove Aeromodellismo Principianti 3 24 gennaio 06 09:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002