Chiarimento carica NI-Mh e Delta Peak - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 novembre 12, 14:50   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Chiarimento carica NI-Mh e Delta Peak

Salve a tutti,vorrei dei chiarimenti in merito alla carica-scarica delle pile Ni-Mh con il metodo Delta Peak.
Leggendo i vari post ho colto alcune nozioni ma ahimè,ci sono ancora delle cose poco chiare!
Il pacco in questione è un 3000Mah 8celle comunissime.
Effettuo ciclo di Scarica-Carica così impostato:

Delta Peak impostato a 11mv,scarica a 1A di corrente e limite minimo 7,2V (0,9V/cella)...scarica tutto...poi inizia il ciclo di carica a 1,5A (0,5C)...ma questo non va,carica solo 174mah...ben lontani dai 3000!!! e non credo sia un problema di regolazione del Delta Peak.
Se provo ad abbassare la corrente di carica al di sotto del 0,5C corro il rischio (almeno così ho letto!) ke il Delta non venga rilevato correttamente e le batterie vadano in sovraccarica...quindi...come procedo??
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 09:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da trexman450 Visualizza messaggio
Salve a tutti,vorrei dei chiarimenti in merito alla carica-scarica delle pile Ni-Mh con il metodo Delta Peak.
Leggendo i vari post ho colto alcune nozioni ma ahimè,ci sono ancora delle cose poco chiare!
Il pacco in questione è un 3000Mah 8celle comunissime.
Effettuo ciclo di Scarica-Carica così impostato:

Delta Peak impostato a 11mv,scarica a 1A di corrente e limite minimo 7,2V (0,9V/cella)...scarica tutto...poi inizia il ciclo di carica a 1,5A (0,5C)...ma questo non va,carica solo 174mah...ben lontani dai 3000!!! e non credo sia un problema di regolazione del Delta Peak.
Se provo ad abbassare la corrente di carica al di sotto del 0,5C corro il rischio (almeno così ho letto!) ke il Delta non venga rilevato correttamente e le batterie vadano in sovraccarica...quindi...come procedo??
A fine carica a che tensione sei arrivato? Prova ad effettuare una carica tenendo collegato un tester digitale al pacco, in modo da poter monitorare l'andamento della tensione. Non vorrei che c'è una cella difettosa....

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 10:07   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
@trexman450
Qualche domanda: le celle che età hanno? Se vecchie, come sono state conservate? Si presentano integre o presentano ossido nella zona del catodo? Le saldature sono in ordine?
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 13:17   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
In fase di scarica non devi scendere sotto un volt a cella, percui , se si tratta di otto celle, devi dare lo stop a 8 volt
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 14:17   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Dunque le celle sono nuove...acquistate circa 1 mese fa...avranno fatto solo un paio di scariche!
Sono delle comuni stilo 3000mah AA economiche...esattamente queste:

4 BATTERIE AA 1,2V 3000mAh Ni-Mh WAVE RICARICABILI | eBay

...in scarica imposto il valore minimo di 7,2V (0,9X8)...e corrente di scarica 1A...e fin qua ci siamo...poi il problema il problema sorge durante la carica: Delta Peak in Default, poi imposto 0,5C ovvero 1,5A...e sotto tensione sta sui 13V,ma carica circa 5-6min e stacca con soli 150-170Mah caricati e tensione intorno a 10V!

Non riesco a capire!

Le singole stilo sono in ordine,non hanno segni di ossido o acido fuoriuscito,e non essendo un vero e proprio "pacco chiuso",ma un pacco composto da singole stilo a "incastro" per così dire...non ci sono saldature!

Ultima modifica di trexman450 : 21 novembre 12 alle ore 14:27
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 14:26   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da trexman450 Visualizza messaggio
Dunque le celle sono nuove...acquistate circa 1 mese fa...avranno fatto solo un paio di scariche!
Sono delle comuni stilo 3000mah AA economiche...esattamente queste:

4 BATTERIE AA 1,2V 3000mAh Ni-Mh WAVE RICARICABILI | eBay

...in scarica imposto il valore minimo di 7,2V (0,9X8)...e corrente di scarica 1A...e fin qua ci siamo...poi il problema il problema sorge durante la carica: Delta Peak in Default, poi imposto 0,5C ovvero 1,5A...e sotto tensione sta sui 13V,ma carica circa 5-6min e stacca con soli 150-170Mah caricati e tensione intorno a 10V!

Non riesco a capire!


3000mAh stilo???? Ecco un altro che c'è cascato...

Per quel prezzo hai, al massimo, delle 2000mAh. Forse arrivano a 3000 per i primi 5 cicli di carica, poi decadono parecchio.
13V per 8 elementi sono oltre 1,5V ad elemento, quindi hanno una resistenza interna enorme (c.ca 1ohm)...

prova ad abbassare di parecchio la corrente di carica (max 4-500mA) e vedi se la situazione migliora.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 14:43   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
3000mAh stilo???? Ecco un altro che c'è cascato...

Per quel prezzo hai, al massimo, delle 2000mAh. Forse arrivano a 3000 per i primi 5 cicli di carica, poi decadono parecchio.
13V per 8 elementi sono oltre 1,5V ad elemento, quindi hanno una resistenza interna enorme (c.ca 1ohm)...

prova ad abbassare di parecchio la corrente di carica (max 4-500mA) e vedi se la situazione migliora.

Carlo
Ops...ho comprato un "pacco"???
Lascio il delta in default?
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 15:01   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da trexman450 Visualizza messaggio
Ops...ho comprato un "pacco"???
Lascio il delta in default?
Si, vedi se così riescono a prendere una carica maggiore. Nel caso, scendi ancora come corrente fino a 300mA, la carica dovrebbe durare almeno una decina di ore.

Hai notato se durante la carica diventano tiepide?

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 15:42   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Messaggi: 369
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Si, vedi se così riescono a prendere una carica maggiore. Nel caso, scendi ancora come corrente fino a 300mA, la carica dovrebbe durare almeno una decina di ore.

Hai notato se durante la carica diventano tiepide?

Carlo
Si diventano tiepide...ke vuol dire?
trexman450 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 16:00   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da trexman450 Visualizza messaggio
Si diventano tiepide...ke vuol dire?
Che non hai comprato un "pacco" ma l'intero "magazzino"...

Tecnicamente, significa che la corrente che gli fornisci non va a finire in "carica" ma in calore, confermando la scarsa qualità di quelle batterie.
Puoi solo provare a caricarle a bassa corrente, secondo le modalità "vecchio stile": carica manuale al 10% del valore nominale per 12-14 ore. Disabilita il delta peak ma tieni sotto controllo tensioni (evita che le celle arrivino ad 1,7V l'una) e temperature.

In bocca al lupo.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
delta peak che non stacca la carica hyper Batterie e Caricabatterie 20 15 dicembre 10 00:33
Delta peak ogm.k4b Batterie e Caricabatterie 8 23 febbraio 09 15:57
Triton e delta peak dunky9 Batterie e Caricabatterie 2 02 febbraio 08 01:09
Delta peak din_s Batterie e Caricabatterie 4 10 maggio 06 12:46
Delta Peak anto Aeromodellismo Principianti 49 17 gennaio 06 01:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002