![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2012 Residenza: venezia
Messaggi: 15
| ![]()
ciao ragazzi volevo chiedere a voi esperti un consiglio. devo istallare una batteria lipo a 3 celle da 11,1 volt e 2200mha in un motore a scoppio. la batteria mi serve per avviarlo e fin qui tutto ok,questo motore poi è composto anche da un sistema tramite rotore e statore che ricarica la batteria. come potrei fare per poter mettere una batteria lipo e non creare danni alla batteria con il sistema di ricarica? grazie anticipatamente
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
![]() Supponiamo che il tuo generatore eroghi, ovviamente, almeno una 16-17 volt per almeno 2A (se hai meno corrente disponibile ti spiego più avanti). Il circuito che ti occorre è la parte che inizia con l'LM317, la cui configurazione riportata nello schema è errata (ti spiego dopo) e la catena di "zener" di precisione. Nello schema che ti ho postato sono due, ma tu ne puoi realizzare tre, quattro, etc. semplicemente aggiungendo moduli ed aumentando opportunamente la tensione di alimentazione. L'LM317 lo devi montare in configurazione "alimentatore in corrente costante", quindi da quel circuito dei rimuovere il trimmer R3 e cortocircuitare la R7. La R6 deve essere calcolata per limitare la corrente massima erogabile, partendo dalla formula R6=1,25/I, dove I è la corrente massima con cui vuoi caricare la batteria o che non puoi superare perchè il tuo generatore non la reggerebbe. Con la batteria carica, i BD190 dovranno assorbire la corrente in eccesso e quindi scalderanno abbastanza; devi montarli su alette di raffreddamento (dipende da quanta corrente imposti come corrente massima, devono dissipare 4,2W per ogni A di corrente massima). Anche l'LM317 scalderà abbastanza, devi raffreddare anche lui. La taratura del circuito è abbastanza semplice. Senza alcuna batteria collegata, devi regolare i trimmer (R4, R5, Rx) per avere 4,20V precisi sui terminali OUT di ogni cella. IMPORTANTE!!!! Questo circuito non ha NESSUNA protezione per celle troppo scariche, inversione di polarità, fine carica, etc. e quindi valuta tu l'uso che ne devi fare. Il circuito è valido, l'ho usato per molto tempo prima di comprarmi un CB dedicato. Ha il vantaggio che può caricare anche solo attraverso il connettore di bilanciamento (max 1 - 1,5A), è semplice da costruire, non è affatto critico e, con molta calma, bilancia perfettamente le celle. Se hai fretta, troverai SEMPRE la prima e l'ultima cella leggermente meno cariche di quella centrale (solo 2-3mV, questo avviene a causa della resistenza introdotta dai sottili cavi del connettore di bilanciamento); per eliminare questo problema, devi ricordarti di collegare la batteria anche attraverso i cavi di scarica e non solo attraverso il connettore di bilanciamento. Per qualsiasi ulteriore dettagli sullo schema, fai riferimento al sito da cui l'ho prelevato. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-10-2012 Residenza: venezia
Messaggi: 15
|
grazie millecarloroma63, ti ringrazio infinitamente ma io purtroppo di fili non ne capisco un cavolo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Con tutto il rispetto per chi fa quel mestiere, ma si tratta di cose leggermente diverse ![]() Se le cose stanno così, dimenticati di caricare una LiPo al posto di una batteria al piombo... mi dispiace. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
Per poter caricare una Lipo al posto di una Piombo ha bisogno OBBLIGATORIAMENTE di un CB dedicato. Se hai spazio e non hai problemi di peso puoi vedere se ti va bene qualcosa di già fatto (anche in termini di comportamento di inizio e fine carica, immagino debba partire e ripartire automaticamente, senza alcun intervento manuale), altrimenti devi farti costruire il circuito che ti ho indicato. Perchè non ci dici qualcosa in più sull'applicazione? Dove va montato? Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servi Blue Bird BMS-555DMG | pipercub | Radiocomandi | 1 | 04 dicembre 10 16:06 |
servo BMS 617 per coda hk 600gt | fagi83 | Elimodellismo in Generale | 7 | 18 maggio 10 14:54 |
BMS-380MAX 16 g M COME SONO? | Manuel 80 | Aeromodellismo Alianti | 9 | 03 gennaio 08 08:35 |
Servi BMS BLUE BIRD BMS-380MAX 16 g M | AndreaMartini | Radiocomandi | 1 | 20 giugno 07 15:24 |