Inversione poli batteria - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 ottobre 12, 17:46   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-09-2012
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 23
Inversione poli batteria

Ragazzi, ho invertito i poli della batteria, nel collegarla all'impianto del mio aereo.
Monto una lipo 5S con un plettemberg predator e relativo regolatore.
La batteria si è subito surriscaldata quindi la ho scollegata immediatamente.
Dite che forse ho briciato qualcosa?
Normalmente i regolatori possono esere anche collegati con i poli invertiti?

Graie a tutti!
Romildo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 12, 17:49   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Romildo Visualizza messaggio
Ragazzi, ho invertito i poli della batteria, nel collegarla all'impianto del mio aereo.
Monto una lipo 5S con un plettemberg predator e relativo regolatore.
La batteria si è subito surriscaldata quindi la ho scollegata immediatamente.
Dite che forse ho briciato qualcosa?
Normalmente i regolatori possono esere anche collegati con i poli invertiti?

Graie a tutti!
Che cosa si è' scaldato?? Hai visto fumo o scintille?? Di solito fino ad ora la maggior parte degli utenti che hanno fatto come te hanno bruciato il regolatore. Controlla se va tutto..
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 12, 18:01   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-09-2012
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 23
Si è scaldata solo la batteria, a circa 40-45°C.
Dici che per una lipo è troppo?
Posso aver bruciato qualche cella?
Il regolatore è rimasto freddo ed non ha emesso alcun suono.
Posso vedere se tutto funziona solo domani dato che ho tutto al lavoro.
Chiedevo solo per trovare nel frattempo alcune soluzione da implementare domani.
Romildo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 ottobre 12, 10:50   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sonic liner
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Todi PG
Messaggi: 3.360
Immagini: 7
Per la batteria, controlla le celle con un tester, se sono tutte allo stesso voltaggio, forse non gli è successo niente, per il regolatore, devi solo ricollegare le batterie e poi vedi.


Dal Griofono
a me mi piace
__________________
†se capisci che non ce capisci, allora non capisci†
sonic liner non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 12, 21:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
Citazione:
Originalmente inviato da Romildo Visualizza messaggio

Normalmente i regolatori possono esere anche collegati con i poli invertiti?

Graie a tutti!
uno che usa certe potenze con certa componentistica, fa una domanda del genere? forse è meglio che iniziamo nuovamente dai deproncini..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 12, 10:28   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-09-2012
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 23
Tutto risolto, ho messo una nuova unità di controllo, ma la vecchia non è bruciata.
Solo che provandola con una lipo 4S la velocità di rotazione del motore non mi sembra costante, ha una leggera oscillazione di frequenza.
Secondo voi questo difetto, può essere dato dal diodo di protezione montato all'ingresso dei cavi di potenza, che probabilmente si è danneggiato?


P.S. cosa sono i deproncini?

Grazie a tutti!
Romildo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 ottobre 12, 20:24   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 17-08-2004
Messaggi: 445
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
uno che usa certe potenze con certa componentistica, fa una domanda del genere? forse è meglio che iniziamo nuovamente dai deproncini..
Quoto appieno! Poi scusa ma come si fa a collegare il regolatore invertito di polarità rispetto alla batteria? Che connettori usi? Bisogna adoperare accorgimenti dove sia impossibile invertire la polarità!!
martini74 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Inversione poli. victor66 Batterie e Caricabatterie 12 28 marzo 12 00:03
inversione poli batteria serli Radiocomandi 20 24 ottobre 11 00:57
invrtito poli batteria la matricola Modellismo 23 15 luglio 09 21:16
Inversione poli batteria!! Consiglio... uragano47812 Elimodellismo Motore Elettrico 5 13 luglio 09 23:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002