![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-12-2011 Residenza: Albano Laziale
Messaggi: 14
| ![]()
Salve a tutti, utilizzo batterie Lipo da 5000 mha 2s 40C per il mio buggy, 2 pacchi per volta, oggi forse ho fatto un incauto acquisto, ho acquistato Lipo da 5000 mha 2s2p 40C, me ne sono accorto soltanto dopo ![]()
__________________ ___________________________ -Caster Fusion EX1 2011- - Maverick Strada XB Evo S - |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
|
2s1p, o 2s e basta come comunemente si dice, sono due celle messe in serie, ognuna da 5000mah, nel tuo caso. 2s2p, significa che sono 4 celle, collegate in serie a due a due tra di loro e poi messe in parallelo. In questo caso saranno 4 celle da 2500mah ognuna. Sostanzialmente non c'è differenza, se hanno gli stessi C di scarica la differenza sarà solo il peso e la dimensione leggermente maggiore. Una differenza però può incorrere nel lungo tempo, questo perchè se è vero che una lipo composta da sole celle in serie viene bilanciata ad ogni ricarica, in una con celle in parallelo, queste saranno bilanciate in coppia. Significa che se non sono ben accoppiate in fabbrica, c'è la possibilità che una si carichi troppo e una troppo poco (ad es una a 4.30 e l'altra a 4.10), il caricabatterie vedrà sempre una unica cella a 4.2V, ma in realtà una delle due è stata sovracaricata, anche se poi si bilanceranno comunque tra di loro. Non so se mi sono spiegato bene, dopo un certo punto non ho più riletto ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-12-2011 Residenza: Albano Laziale
Messaggi: 14
| Citazione:
__________________ ___________________________ -Caster Fusion EX1 2011- - Maverick Strada XB Evo S - | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
| Citazione:
se ci fosse differenza di tensione/potenziale, si avrebbe un passaggio di corrente da una cella all'altra, o una cella fornirebbe più corrente dell'altra al carico, ed è proprio per questo che le celle in parallelo rimangono bilanciate tra loro se il caricabatterie vede 4.2V sulle due celle, entrambe sono a 4.2V se sono ben accoppiate come resistenza interna e capacità, questi sbilanciamenti e scambi di corrente saranno minimi
__________________ T-Rex 600E-Pro, BlackOut Mini H Quad FPV ![]() Futaba 14SG | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
|
Lo so, tra le altre cose ho anche scritto che se sono accoppiate bene questo comportamento è ininfluente e che comunque si bilanciano da sole alla fine di tutto. Ma, nel lungo periodo, se una cella inizia ad essere meno prestante dell'altra, ci mette più tempo a caricarsi e la sua compagna potrebbe venire sovracaricata. O in scarica discorso inverso. Io carico abitualmente in parallelo, e quindi so che è un modo di caricare ottimo, volevo solo chiarire questa differenza. Altrimenti bastava dire "va bene, è solo un pò più grande e pesante". |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Nano-tech differenze con lipo normali ???? | cianoks | Batterie e Caricabatterie | 16 | 17 settembre 13 22:00 |
differenze tra betterie lipo | xxleonardoxx | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 5 | 25 novembre 08 23:22 |
Differenze tra carica batterie per lipo e tradizionali | andybikevt | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 3 | 15 luglio 08 20:34 |
Differenze lipo | thomas83 | Batterie e Caricabatterie | 4 | 14 maggio 08 21:53 |
differenze lipo | LeLe83 | Batterie e Caricabatterie | 1 | 19 giugno 06 15:34 |