![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2012 Residenza: Pomezia e dintorni
Messaggi: 3
| Equilibrium mini V2 e Lipo
Buongiorno a tutti, vi seguo da un po' ed ora è giunto il momento di rompervi le scatole ![]() Ho un E-Revo 1/16, un paio di giorni fa ho preso un caricabatterie come da titolo, un Equilibrium mini V2 e due Lipo EZ-Power da 1600mha 2s il problema è questo, ho caricato una nimh originale traxxas a .200A e fin qui nulla di male, caricata in circa 9h e stop dell'alimentazione con display che diceva che era full. poi sono passato ad una delle Lipo che avevo appena scaricato per essere sicuro che almeno la prima carica fosse fatta da 0 e ben bilanciata. Impostata carica a 1.6A Lipo 2s e viaaaaa Il risultato è questo in foto.... ![]() ![]() ricarica ancora non completata dopo ben 879 minuti cioè circa 15 ore e gli ha sparato dentro 3272mha sono io che interpreto male il display o c'è qualcosa che non va? Grazie delle info |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2011 Residenza: veneto
Messaggi: 1.150
| Citazione: ![]() è da incoscienti far quello che hai fatto tu lo sai vero? la maggiorparte delle volte le lipo fan danni proprio a causa di atteggiamenti come il tuo! mai lasciare una lipo incustodita in fase di carica! cmq, per curiosità, a quanto hai impostato la corrente di carica? 1.6A spero! impostandola a 1C appunto, in meno di un'ora avevi la batteria bella e carica... ![]()
__________________ L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. E.P. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-09-2012 Residenza: Pomezia e dintorni
Messaggi: 3
|
La batteria era in un posto dove non poteva fare danni se non a se stessa, poi mi aspettavo che come per le nimh si fermasse la carica. Comunque si era a 1.6A in carica, arrivato intorno agli 800 aveva rallentato fino a 0,1A e quello era il risultato. Ora me lo hanno sostituito il caricabatterie, il risultato è che in un ora mi carica la batteria da 1600mah invece delle 5 ore di prima ma non si ferma comunque, arrivato a 1830mah ho staccato. La batteria è sempre fredda e i cavi anche. Bho mi sa che sto coso lo butto e ne prendo un'altro. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-04-2011 Residenza: veneto
Messaggi: 1.150
| Citazione:
il punto è un'altro: la batteria. quando si ferma a 0.1A per un bel pò, e non termina in automatico il programma di carica, devi interromperlo tu poichè significa che la batteria ha iniziato ad andarsene... (tieni sempre in considerazione la corrente riversata nella batteria, non può superare in genere il 60% della capacità della stessa... ma dipende sempre dalla carica residua prima della carica. es. nel mio caso in genere con lipo da 2.2A, quando le ricarico la corrente riversata dentro non supera in media 1300mA). anche a me lo fa con un paio di lipo, a parità di cavi di bilanciamento etc, ma piuttosto cambio le batterie non i carichini.
__________________ L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. E.P. | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-04-2011 Residenza: veneto
Messaggi: 1.150
| Citazione:
il fatto che diminuisca il tempo di carica è dovuto a questo (ma rischi di ritrovarti con le lipo non bilanciate, se lo fai spesso!)
__________________ L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. E.P. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
|
Nella carica di una lipo, la prima fase è a corrente costante, ed è qui che tu decidi la corrente di carica e, una volta raggiunta la tensione nominale di carica cioè i 3,7 volt a cella, si entra nella seconda fase nella quale si mantiene stabile la tensione sulla cella e la carica prosegue fintanto che l'assorbimento diventa trascurabile, questo significa che il tuo caricabatterie funziona regolarmente, nel senso che una volta che l'assorbimento della batteria diventa trascurabile, questa è carica, ma il caricabatterie continua a fornirgli una quantità alquanto modesta di corrente di carica, si chiama funzione storage, e non necessariamente il caricabatterie ne deve interrompere la sequenza, proprio perchè le LIPO per loro stessa chimica permettono questa funzione. In realtà una volta che vedi che l'assorbimento da parte della tua cella è quasi trascurabile la puoi semplicemente separare dal caricabatterie ed usarla, a meno che non ci siano strani errori del CB stesso. Per le piombo è diverso, la tensione deve essere stabile, ed anche la corrente deve essere controllata ed interrotta oltre una certa soglia quindi, con queste ultime è il CB ad interrompere intenzionalmente la carica. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Equilibrium Mini V2 | neviojay | Batterie e Caricabatterie | 9 | 28 maggio 12 15:36 |
Equilibrium Mini V2 | thehun68 | Batterie e Caricabatterie | 3 | 03 ottobre 11 17:30 |
Errore durante caricamento Lipo - Equilibrium mini v2 | neviojay | Elimodellismo Principianti | 3 | 28 agosto 11 18:10 |
equilibrium mini v2 | abetix | Elimodellismo Principianti | 5 | 29 maggio 11 12:51 |
Carica batteria Equilibrium mini e lipo esky 11.1v 800 mah | ginoleopoldo | Batterie e Caricabatterie | 1 | 21 marzo 11 19:20 |