![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
| Caricab.powerex Maha I Conti Non Tornano
dunque ho un caricabatterie Powerex maha c 9000 non mi tornano i conti con quanto erogato in batteria e quello segnato dal maha. carica a 200 mA sul 1 slot 2517 mAh 840 minuti = 14 ore e quindi 2800 mAh sul 2 slot 2820 mAh 941 minuti = 15 h 41' qindi 3136 mAh stessa cosa per gli altri slot. succede anche a voi ? è per le tolleranze dei resistori o è un problema generalizzato ? qualcuno sa esattamente il motivo ? grazie stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
|
il motivo è che quando la batteria raggiunge i 4.20V per cella, la corrente inizia a calare, poi mettici anche un pò di tempo perso per il bilanciamento e quei tempi diventano normali
__________________ T-Rex 600E-Pro, BlackOut Mini H Quad FPV ![]() Futaba 14SG |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
@-RsX- Non sta caricando Lixx; il Maha (C9000) è specifico per caricare Nixx stilo AA ed AAA. @TITANs Le indicazioni fornite sono corrette; devi mettere in conto che una parte dell'energia erogata se ne va in calore a causa delle varie resistenze in gioco. Se vuoi notizie dettagliate sul Maha C9000 leggi qui: Powerex (MAHA) MH-C9000 (caricabatterie/analizzatore NiMH) - Hardware Upgrade Forum Il C9000 è quanto di meglio si possa trovare nella sua categoria. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
|
@ RsX penso che tu alle 4 del mattino non avevi ancora sentito il profumo del caffè. @ FrancoC.penso che l'energia erogata verso la batteria non possa sapere quanta effettivamente va ad incrementare la capacità dell'accumulatore e quanta va in calore sulla batteria per la sua resistenza interna a meno che ad inizio carica il maha non veda la res.int. dell'accumulatore e faccia davvero i suoi calcoli, che allora si che sarebbe fantastico. grazie per il link |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
Comunque immagino fosse il "Charge". Un consiglio: carica di preferenza le NiMH a 0,5C, ridurrai al minimo la formazione di grossi cristalli nella chimica interna, riducendo così il rischio di "LazyBattery". L'indicazione fornita dal CB circa la corrente erogata è quella che effettivamente è "uscita", certamente non quella che è "entrata" nelle celle. La capacità accumulata la si può valutare correttamente scaricandole, usando il programma "Break-In" che in fase di scarica applica le norme IEC Standard. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Powerex Mh C9000 Nuovo Non Scarica | TITANs | Batterie e Caricabatterie | 3 | 06 marzo 12 16:46 |
Hyperion EOS0606i o Powerex C9000? | Skydive | Batterie e Caricabatterie | 16 | 01 marzo 12 19:33 |
Calcolo Ampere motore:I CONTI NON TORNANO!!! | dario77 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 9 | 23 maggio 11 22:40 |
i conti non tornano | paperozzolo | Aeromodellismo Principianti | 20 | 30 maggio 10 11:53 |