![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Il carica batteria collegato all'accumulatore, ha bisogno di consumare corrente per il suo funzionamento, questa va sommato alla corrente che eroga per caricare il nostro accumulatore. Poi va tenuto conto anche dallo stato di uso dell'accumulatore. Ho l'impressione che caricando batterie da 5000 mAh, le operazioni di carica vanno ridotte notevolmente. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Ha ragione naraj, e' per quello che ti chiedevo la corrente di carica. Perché forse con 2.6 A il carica non consuma molto e te la cavi con un 25 carica forse. Ma se aumenti la potenza di carica di mi unisce tutto di molto. Dovresti vedere il tuo carica quanto consuma...
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-09-2007 Residenza: Catania
Messaggi: 1.594
|
Mi spiego meglio... Il carichino è questo.... iMax B6 Duo - Sconto 20% - HSKB2 hobbyfirst | Modellismo.it e la batteria è come questa...ed è nuovissima Batteria Auto 12V 80 Ampere - Ricambi Auto Casale la lipo è questa.. Turnigy 2650mAh 6S 40C Lipo Pack Caricandolo a 2c...ossia 5200 quande cariche posso fare orientivamente?? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-05-2007 Residenza: Napoli-Roma
Messaggi: 661
|
Calcoli sulla carta a parte.....che poi in pratica bisogna vedere come detto lo stato della batteria d'auto...lasciare la giusta ppotenza per non rimanere pure a piedi...ecc...ecc... Io in pratica, quando non avevo il gruppo elettrogeno.....sulla mia batterie bella forte e nuova (80 ampere) al massimo ci facevo 4-5 ricariche di lipo 6s poi dovevo accendere la macchina, e' da considerare anche (principalmente!!) se si caricano lipo da 3s o da 6s, poiche nel caso di una 6s, che richiede 22-24 volt....noi stiamo fornendo all'ingresso una 12volt, quindi se la carichiamo a 10amp......in pratica alla batteria chiediamo 20 amp! il cb innalza la corrente da dare in uscita, e quindi va a richiedere piu' amperaggio in entrata. Nel caso delle lipo con meno celle....il problema consumo si riduce in proporzione. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
info durata batteria | rold t rex 450 | Elimodellismo Principianti | 2 | 30 gennaio 11 15:21 |
Durata batteria e consiglio batteria 7.2 su: buggy 1:16 4wd RTR -> HSP | Claudino | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 4 | 23 settembre 10 21:43 |
Durata Batteria | MorenoP66 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 8 | 06 novembre 09 02:13 |
Info durata carica batteria. | tanazzo | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 5 | 09 aprile 09 17:26 |
Durata batteria e altre info | dibo83 | Aeromodellismo Principianti | 5 | 24 gennaio 07 10:07 |