Domanda su LiFePo4 per "puristi" - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 agosto 12, 16:08   #1 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Domanda su LiFePo4 per "puristi"

So che probabilmente è questione di lana caprina ma per cultura personale chiedo lo stesso...

Stavo guardando queste 2 batterie per un progetto che esula dalmodellismo:

HobbyKing R/C Hobby Store : ZIPPY Flightmax 4200mAh 4S1P 30C LiFePo4 Pack

HobbyKing R/C Hobby Store : ZIPPY Flightmax 4200mAh 4S2P 30C LiFePo4 Pack

Sono ovviamente la stessa cosa tranne che una è composta da 4 delle singole in serie (4S1P) e l'altra da 4 coppie in serie di 2 celle in parallelo (4S2P).

Mi chiedevo quale fossero le differenze tra avere una singola cella di maggior capacità oppure 2 in parallelo.

A naso direi che meno saldature e connessioni ci sono e meno cose si possono "rompere" per cui è preferibile la singola cellla.
Dall'altro lato mi chiedo se non sia + semplice assemblare "celle piccole" di buona qualità piuttosto che una grossa. (nel qual caso sarebbero da favorire le celle piccole).

Grazie a chi vorrà farmi chiarezza su questa curiosità "del cavolo"
  Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 12, 16:19   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
A mio parere, non credo sulla differenza di qualità tra celle piccole e grandi,
Personalmente sarei orientato sulle celle in parallelo, quando ho bisogno che la batteria abbia una bassa resistenza interna e che possa smaltire il calore con maggior facilità.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 12, 16:30   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunart
 
Data registr.: 08-07-2007
Residenza: Messina
Messaggi: 1.061
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
So che probabilmente è questione di lana caprina ma per cultura personale chiedo lo stesso...

Stavo guardando queste 2 batterie per un progetto che esula dalmodellismo:

HobbyKing R/C Hobby Store : ZIPPY Flightmax 4200mAh 4S1P 30C LiFePo4 Pack

HobbyKing R/C Hobby Store : ZIPPY Flightmax 4200mAh 4S2P 30C LiFePo4 Pack

Sono ovviamente la stessa cosa tranne che una è composta da 4 delle singole in serie (4S1P) e l'altra da 4 coppie in serie di 2 celle in parallelo (4S2P).

Mi chiedevo quale fossero le differenze tra avere una singola cella di maggior capacità oppure 2 in parallelo.

A naso direi che meno saldature e connessioni ci sono e meno cose si possono "rompere" per cui è preferibile la singola cellla.
Dall'altro lato mi chiedo se non sia + semplice assemblare "celle piccole" di buona qualità piuttosto che una grossa. (nel qual caso sarebbero da favorire le celle piccole).

Grazie a chi vorrà farmi chiarezza su questa curiosità "del cavolo"
a parte la differenza minima di peso non credo che cambi molto,
anzi sarei anche io curioso di sapere perchè hanno fatto queste 2 versioni,
anche io ritengo che il primo pacco sia più sicuro.

ma............ non vorrei sbagliarmi.............mi sembra che queste non sono le A123 ma un'altra marca di lifepo, e, se è vero, stagli alla larga perchè si rompono subito (ho avuto una cattiva esperienza)

io uso da molti anni le A123 originali sia le 1100 che le 2300 ( HobbyKing R/C Hobby Store : GENUINE A123 Systems 18650 LiFePo4 Cell w/ tabs (GENUINE) ) e non se ne è MAI bruciata una, l'unica seccatura è che devo assemblare il pacco (ma anche questo fa parte del divertimento).

io le uso come pacco per riceventi, pacco per centralina spark e pacchi per volare con l'elettrico (anche se sono un pelino più pesanti delle lipo)
__________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali/ www.voloclubfenice.com
brunart non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 12, 17:19   #4 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Esatto NON sono A123. Sono "flat cells" e non rotonde.

Al momenot stavo valutando le diverse ozioni e per cultura personale mi piace capire le cose per bene.
L'idea è di utilizzare una lifepo4 su una moto al posto della batteria di serie.
L'utilizzo sarebbe solo pista per cui mi servirebbe solo in grado di far partire la moto. Altre utenze attaccate non ce ne sarebbero.
Per cui diciamo 2 seocndi di schicchera e basta. Al resto penserebbe l'alternatore.

Progetto di lungo periodo di sicuro non a breve ma volevo "accculturarmi" un po'...

Posto che ho letto da moltissime parti che le A123 sono le uniche buone, mi spiegheresit meglio cos'è successo alle tue "tarocche"?
  Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 12, 20:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunart
 
Data registr.: 08-07-2007
Residenza: Messina
Messaggi: 1.061
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
..........

Posto che ho letto da moltissime parti che le A123 sono le uniche buone, mi spiegheresit meglio cos'è successo alle tue "tarocche"?
lifepo è la tecnologia
A123 è l'azienda canadese che ha brevettato questa tecnologia

le batterie prodotte dalla A123 sono le migliori lifepo che ci sono in commercio per cui rispettano le specifiche dichiarate (anzi danno pure di più) .

le altre lifepo sono un terno all'otto, ci sono buone batterie, ma ci sono pure batterie che si deteriorano subito (gonfiano e muoiono velocemente) come un pacco simile a quello indicato da te che ho comprato in Cina (mi sono durate solo 3 ricariche)

la A123 produce tanti modelli di lifepo per cui puoi sceglierti quello che ti serve:
A123 Systems Lithium Ion Battery Manufacturer | Lithium Iron Phosphate
__________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali/ www.voloclubfenice.com
brunart non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 12, 00:05   #6 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Grazie Brunart. In realta' avevo gia' studiato molto per capire questo tipo di batterie e ovviamente sono partito da A123 e chi sono. Le celle 'originali' e quelle 'tarocche' etc etc.
Per capire se potevano fare al caso mio per la mia applicazione etc.

Mi aveva molto incuriosito il perche' di quei 2 pacchi apparentemente uguali...
Interssante ad ogni modo la tua esperienza (negativa) con i pacchi non di qualita'...

Ps ma ci credete che 'alcuni' impacchettano le A123 (e spesso anche le tarocche) in pacchi 4S di diverse capacita' (4,7,9 ampere sono i piu diffusi) e li vendono a 200-250 euro come batterie 'ultraleggere' x moto da pista?
Se usano le tarocche un pacco del genere ti costa cosa? 50-80 euro? Non male come guadagno...
  Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 12, 00:47   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunart
 
Data registr.: 08-07-2007
Residenza: Messina
Messaggi: 1.061
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Grazie Brunart. In realta' avevo gia' studiato molto per capire questo tipo di batterie e ovviamente sono partito da A123 e chi sono. Le celle 'originali' e quelle 'tarocche' etc etc.
Per capire se potevano fare al caso mio per la mia applicazione etc.

Mi aveva molto incuriosito il perche' di quei 2 pacchi apparentemente uguali...
Interssante ad ogni modo la tua esperienza (negativa) con i pacchi non di qualita'...

Ps ma ci credete che 'alcuni' impacchettano le A123 (e spesso anche le tarocche) in pacchi 4S di diverse capacita' (4,7,9 ampere sono i piu diffusi) e li vendono a 200-250 euro come batterie 'ultraleggere' x moto da pista?
Se usano le tarocche un pacco del genere ti costa cosa? 50-80 euro? Non male come guadagno...
quello che cerchi c'è già e questa è una batteria seria:








__________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali/ www.voloclubfenice.com
brunart non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 12, 09:08   #8 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Le ho viste
e sono sicuro che andando avanti saranno sempre più diffuse. Puirtroppo finche non risolvvono il problema del "freddo" sarà difficile vederle su auto/moto come primo equipaggiamento ma pe rnumerose applicazioni sono sicuramente molto interessanti.

Non ho trovato però il prezzo di una batteria del genere... e mi chiedevo inoltre quei "fastom" li quanti Ampere reggano... per antifurti etc vanno benissimo ma per una moto/macchina che magari gli chide 50-100 o anche 200A di spunto?
Altra cosa che non mi piace (anche se so che su una batteria usata come "tampone" come su un'auto o una moto non serve) è l'assenza del cavetto di bilanciamento...

Per questi motivi stavo studiando per assemblarmi un pacco da solo. Viste le mie esigenze anche senza scocca esterna rigida ma del semplice termorestringente andrebbe benissimo.
  Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 12, 16:26   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brunart
 
Data registr.: 08-07-2007
Residenza: Messina
Messaggi: 1.061
Immagini: 6
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Le ho viste
e sono sicuro che andando avanti saranno sempre più diffuse. Puirtroppo finche non risolvvono il problema del "freddo" sarà difficile vederle su auto/moto come primo equipaggiamento ma pe rnumerose applicazioni sono sicuramente molto interessanti.

Non ho trovato però il prezzo di una batteria del genere... e mi chiedevo inoltre quei "fastom" li quanti Ampere reggano... per antifurti etc vanno benissimo ma per una moto/macchina che magari gli chide 50-100 o anche 200A di spunto?
Altra cosa che non mi piace (anche se so che su una batteria usata come "tampone" come su un'auto o una moto non serve) è l'assenza del cavetto di bilanciamento...

Per questi motivi stavo studiando per assemblarmi un pacco da solo. Viste le mie esigenze anche senza scocca esterna rigida ma del semplice termorestringente andrebbe benissimo.
che io sappia le batterie grandi sono solo involucri, dentro ci sono gli elementi assemblati e forse c'è anche l'elettronica per la ricarica ed il bilanciamento.

comunque si possono assemblare partendo dalle singole celle.

vorrei ricordarti che queste sono le batterie che montano in California per qualche moto e auto elettrica
A123 Racing: la moto elettrica che va veloce | Haisentito
Fisker Karma - Wikipedia, the free encyclopedia

guarda cosa ho trovato quì, forse ti potrebbe essere utile:
Pacchetto 12V 7500mAh della batteria del motociclo A123 - italian.alibaba.com
__________________
e ricordati che se vuoi volare devi battere le ali/ www.voloclubfenice.com
brunart non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002