Cicalare le batterie Ni-mh - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 10 agosto 12, 23:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
Cicalare le batterie Ni-mh

Ciao a tutti, volevo chiedervi se è indispensabile sottoporre a regolare ciclo scarica-carica le batterie delle riceventi. Volo regolarmente tutte le settimane (1 sola volta a settimana purtroppo) ma non riesco mai a scaricare le batterie, in genere consumo un 25-30%. Ma la volta dopo carico sempre le batterie prima di volare (carica lenta 0,1 mAh). A lungo andare potrebbero verificarsi problemi? Ho già un caricabatterie equilibrium e vorrei evitare, se possibile, di dover comprare un carica-scarica. Altrimenti suggerimenti su come scaricare le batterie?

Ciao e grazie

Andrea
__________________
"Signore, ti prego fa che non fotta tutto..." Alan B. Shepard
"Whoopie!!!! sarà stato un piccolo passo per Neil, ma per me è proprio lungo!!!!" Charles "Pete" Conrad, Apollo 12
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 00:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcotorre
 
Data registr.: 24-03-2010
Residenza: Aprilia (LT)
Messaggi: 108
Exclamation

Ciao, guarda anch'io uso batterie ni-mh stilo anche per altri usi, tipo macchina fotografica ecc.ecc., e mi sono comprato un carica/scarica batteria apposito in quanto periodicamente conviene sottoporre a ciclo di scarica per poi nuovamente ricaricarle, in modo da preservare il più possibile la durata della capacità nel tempo anche perchè queste batterie sono soggette ad effetto memoria e possono perdere una percentuale di capacità di scarica.
In pratica sottoponendole a regolari processi di scarica e carica allunghi la vita delle batterie stesse...

Saluti Marco
marcotorre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 00:29   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcotorre
 
Data registr.: 24-03-2010
Residenza: Aprilia (LT)
Messaggi: 108
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da andreaz1000 Visualizza messaggio
.. Ho già un caricabatterie equilibrium e vorrei evitare, se possibile, di dover comprare un carica-scarica....
Dimenticavo...comunque il tuo equilibrium ha già di suo la funzione di scarica lenta fatta ad hoc per queste batterie come per le lipo, per cui penso che non devi comprare altro, mentre io uso questo specifico per ni-cd e ni-mh...

Caricabatterie NIMH NI-MH Microprocessore Automatico | eBay

Saluti Marco
marcotorre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 00:37   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da marcotorre Visualizza messaggio
Dimenticavo...comunque il tuo equilibrium ha già di suo la funzione di scarica lenta fatta ad hoc per queste batterie come per le lipo, per cui penso che non devi comprare altro, mentre io uso questo specifico per ni-cd e ni-mh...

Caricabatterie NIMH NI-MH Microprocessore Automatico | eBay

Saluti Marco
Purtroppo il mio Equilibrium può solo caricare........
__________________
"Signore, ti prego fa che non fotta tutto..." Alan B. Shepard
"Whoopie!!!! sarà stato un piccolo passo per Neil, ma per me è proprio lungo!!!!" Charles "Pete" Conrad, Apollo 12
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 agosto 12, 16:33   #5 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Se il cb è settabile, regola un volt per ogni cella che vuoi scaricare... Esempio pacco rx da 4 celle, setti la soglia limite dopo la quale il cb stacca a 4V. e la corrente di scarica che ti piace di più, di solito bassa 0,1-0,2C.
Scaricare a zero rovina le celle.


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 agosto 12, 23:27   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AEROX_15
 
Data registr.: 18-06-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 2.598
Citazione:
Originalmente inviato da andreaz1000 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, volevo chiedervi se è indispensabile sottoporre a regolare ciclo scarica-carica le batterie delle riceventi. Volo regolarmente tutte le settimane (1 sola volta a settimana purtroppo) ma non riesco mai a scaricare le batterie, in genere consumo un 25-30%. Ma la volta dopo carico sempre le batterie prima di volare (carica lenta 0,1 mAh). A lungo andare potrebbero verificarsi problemi? Ho già un caricabatterie equilibrium e vorrei evitare, se possibile, di dover comprare un carica-scarica. Altrimenti suggerimenti su come scaricare le batterie?

Ciao e grazie

Andrea
Le ni-mh sono batterie che non prendono memoria a differenza delle nicd per cui non serve fargli fare dei cicli... però ricordati di metterle via sempre cariche altrimenti dopo non si caricano più
AEROX_15 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 12, 01:19   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da AEROX_15 Visualizza messaggio
Le ni-mh sono batterie che non prendono memoria a differenza delle nicd per cui non serve fargli fare dei cicli... però ricordati di metterle via sempre cariche altrimenti dopo non si caricano più
si belle cariche. hanno molta autoscarica soprattutto con il clima freddo (anche se per adesso non c'è problema...!!).
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002