![]() |
Lipo e temperature estive Piccola premessa Io volo essenzialmente d'estate e nelle belle giornate primaverili o estive quando la temperatura ambiente si aggira fra i 23° e i 25°, ma quest'anno, complice un micro modellino ho volato con più continuità anche col freddo. In questi ultimi 20 giorni in cui le temperature si sono alzate di ben 10° all'improvviso, ho notato un calo netto prestazionale delle mie lipo, mai notato prima poichè volando solo d'estate il mio riferimento era quello. L'ho percepito proprio da un giorno all'altro in corrispondenza del forte aumento di temperatura. Per scrupolo ho verificato cavetteria e connettori e tutto sembra in ordine, così come le lipo, non nuovissime ma tenute bene secondo i giusti criteri. Mi chiedo dunque, possono queste temperature influenzare in modo così netto le prestazioni ? Non tanto sul tempo di volo, quanto sulla corrente erogato, lo spunto sotto carico e la capacità di riprendersi dopo una tirata. Inoltre sono mediamente di 7-8° più calde che in passato (ovvero una 20 di giorni fa :lol:) Spero che questa mia ipotesi sia fondata, non ho mai approfondito l'argomento, mi limitavo solo ad osservare le norme d'uso comuni con grande scrupolosità. Grazie, ciao |
Citazione:
2 più aumenta la temperatura ambientale e più decadono le prestazioni :( mi ricordo che quando sono arrivate le prime lipo tanti anni fa, c'era qualcuno che consigliava di conservarle nel frigo http://www.baronerosso.it/forum/batt...-per-luso.html |
Citazione:
le lipo risentono del freddo e non del caldo"entro un certo limite 60°". se a marco sono decadute le prestazioni,probabilemnte o hanno preso una bella scaldata o sono invecchiate di colpo. succede. |
Citazione:
o abbiamo nozioni diverse io so che le lipo rendono meno sotto i 20 gradi ambientali in modo proporzionale al calo della temperatura ma non perdono la capacità (quando c'è molto freddo aumenta la resistenza interna e si scaricano prima) so anche che ogni anno le lipo perdono irreversibilmente una certa percentuale di capacità che varia tra le marche, per esempio ho una lipo da 2200ma che dopo 3 anni mi carica max 1950ma (ha perso circa il 7% l'anno di capacità) so anche che se le lipo vengono riposte in luoghi caldi (in un ripostiglio di casa in estate, per esempio) viene accelerata la perdita di capacità, infatti se leggi le istruzioni di alcune marche ti consigliano di conservarle in luoghi freschi (circa 20 gradi) e al buio poi se le cose stanno in maniera diversa chiariamolo bene così diamo informazioni più precise a chi ci legge |
|
Citazione:
Per periodi di inattività superiori alle 24/36 ore,le batterie devono essere caricate solo fino al 60%-70% max della loro capacità nominale (3.78V~3.92V ) e stoccate a temperature possibilmente di 2- 20°C max. Successivamente, trascorsi ca. 6 mesi devono essere ricaricate nuovamente al 60%-70% della loro capacità Nominale. ATTENZIONE : Le celle lipo polimeri conservate per lunghi periodi di inutilizzo cariche al 100% ed a temperatura ambiente di 18-22 °C presentano fisiologicamente una riduzione della loro capacità nominale di circa il 15% allanno con possibili rigonfiamenti di una o più celle. """""" allora a me è andata bene :D le mie hanno perso il 7% l'anno |
Citazione:
Il mio intervento e indirizzato durante l'utilizzo, Se gli chiedi troppo e la scaldi sopra i 60º le celle producono gas, Quindi si gonfiano e si rovinano. Ad ogni modo ce un post apposito. Ciao http://www.baronerosso.it/forum/batt...-per-luso.html |
Ciao Ciao a tutti, credo che a 60° correggetemi se sbaglio non riesci a toccare motore o batterie che siano oppure sbaglio? In questo periodo con queste temperature dopo 10 min. di volo motore e regoratore sono caldi ma per qualche secondo riesco a toccarli, le batterie scaldano ma si toccano tranquillamente. Come si fa a capire se la temperatura è effetivamente pericolosa? Ciao |
Citazione:
Basta un termometrino ad infrarossi da 25 euro... le misure empiriche portano male... :wink: |
Ciao Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:37. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002