BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Batterie e Caricabatterie (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/)
-   -   Differenza tra i programmi "Charge" e "balance" (https://www.baronerosso.it/forum/batterie-e-caricabatterie/251717-differenza-tra-i-programmi-charge-e-balance.html)

elyvent 29 maggio 12 15:47

Differenza tra i programmi "Charge" e "balance"
 
ciao a tutti,

scusate la domanda, ma qual'é la differenza tra il programma "charge" ed il programma "balance"?

Forse il primo carica ma non bilancia, mentre il secondo bilancia ma non carica? Se si, come fa a bilanciare senza caricare?:mumble:

Se invece, come credo, il programma balance carica e bilancia contemporaneamente, per quale motivo dovrei usare il programma charge?

Grazie a tutti per il contributo e scusate per la domanda ingenua,

Claudio

desueto 29 maggio 12 16:29

Citazione:

Originalmente inviato da elyvent (Messaggio 3226710)
ciao a tutti,

scusate la domanda, ma qual'é la differenza tra il programma "charge" ed il programma "balance"?

Forse il primo carica ma non bilancia, mentre il secondo bilancia ma non carica? Se si, come fa a bilanciare senza caricare?:mumble:

Se invece, come credo, il programma balance carica e bilancia contemporaneamente, per quale motivo dovrei usare il programma charge?

Grazie a tutti per il contributo e scusate per la domanda ingenua,

Claudio

è sempre consigliato caricare le batterie bilanciandole, sopratutto se le carichi con una corrente alta
il programma balance la carica e le bilancia e impiega di più poichè oltre a caricarle le bilancia. il programma charge non le bilancia, e non è un bene, ma è più veloce, sempre a parità di corrente di carica

dtruffo 29 maggio 12 16:35

Citazione:

Originalmente inviato da desueto (Messaggio 3226781)
è sempre consigliato caricare le batterie bilanciandole, sopratutto se le carichi con una corrente alta
il programma balance la carica e le bilancia e impiega di più poichè oltre a caricarle le bilancia. il programma charge non le bilancia, e non è un bene, ma è più veloce, sempre a parità di corrente di carica


Sicuro di quello che dici ??? Sicuro sicuro ??

desueto 29 maggio 12 16:46

Citazione:

Originalmente inviato da dtruffo (Messaggio 3226785)
Sicuro di quello che dici ??? Sicuro sicuro ??

sicuro è morto, mi dicevano. tu l' hai rivisto in giro? sei qui a farmi l' interrogazione? partiamo dall' inizio.
siamo d' accordo che il programma charge non bilancia, mentre il programma balance carica e bilancia?

se mi dici dove ho sbagliato e mi correggi ci saltiamo qualche passaggio e arriviamo al dunque


p.s.: di persona sei molto meno spigoloso!

dtruffo 29 maggio 12 16:51

Citazione:

Originalmente inviato da desueto (Messaggio 3226796)
sicuro è morto, mi dicevano. tu l' hai rivisto in giro? sei qui a farmi l' interrogazione? partiamo dall' inizio.
siamo d' accordo che il programma charge non bilancia, mentre il programma balance carica e bilancia?

se mi dici dove ho sbagliato e mi correggi ci saltiamo qualche passaggio e arriviamo al dunque


p.s.: di persona sei molto meno spigoloso!

Bisognerebbe sapere almeno di qualse CB si parla.

Charge normalmente Carica e Bilancia.
Balance normalmente Bilancia senza caricare, lascianto le celle nello stato nel quale sono state collegate
Storage normalmente Carica o Scarica (a seconda della necessita') Bilanciando e portando le celle alla tensione di Storage.

Comunque e' legato al modello/Marca del CB. Senza questa informazione si parla di aria fritta.

desueto 29 maggio 12 17:02

Citazione:

Originalmente inviato da dtruffo (Messaggio 3226803)
Bisognerebbe sapere almeno di qualse CB si parla.

Charge normalmente Carica e Bilancia.
Balance normalmente Bilancia senza caricare, lascianto le celle nello stato nel quale sono state collegate
Storage normalmente Carica o Scarica (a seconda della necessita') Bilanciando e portando le celle alla tensione di Storage.

Comunque e' legato al modello/Marca del CB. Senza questa informazione si parla di aria fritta.

che prima si debba sapere il modello del caricabatterie ok, mi son portato avanti col lavoro. io su un equilibrium V3 della RCSystem ho sempre caricato col programma balance, e se avesse bilanciato senza caricare me ne sarei ben accorto (altri caricabatterie che ho avuto tra le mani al campo o in prestito hanno sempre fatto carica+bilanciamento con al funzione balance), e le istruzioni (vado a memoria) danno per il programma charge la sola funzione di carica. piuttosto ci sono caricabatterie che richiedono per la carica bilanciata di collegare solo i cavi di bilanciamento e non i cavi dell' alimentazione, ma non ne ho mai avuto uno.

sei d' accordo che se carichi sol,o ci metti meno tempo che non caricare e bilanciare? io quando guardo lo stato di carica?

storage lasciamolo da parte che sennò andiamo fuori strada

elyvent 29 maggio 12 17:17

il modello è: GT Power A6.

quindi per caricare e bilanciare contemporaneamente quale programma devo selezionare?

Grazie mille,

claudio

volaresempre1 29 maggio 12 18:19

Citazione:

Originalmente inviato da dtruffo (Messaggio 3226803)
Bisognerebbe sapere almeno di qualse CB si parla.

Charge normalmente Carica e Bilancia.
Balance normalmente Bilancia senza caricare, lascianto le celle nello stato nel quale sono state collegate
Storage normalmente Carica o Scarica (a seconda della necessita') Bilanciando e portando le celle alla tensione di Storage.

Comunque e' legato al modello/Marca del CB. Senza questa informazione si parla di aria fritta.

solo i carica vecchi con software non aggiornato hanno la funzione balance a parte divisa dalla carica. ora nei carica c'è la funzione balance charge che carica le lipo e le dovrebbe bilanciare perfettamente. mentre charge normale carica le lipo ma dovrebbe anche dare un minino di bilanciamento ma da pochissima importanza. ovviamente con charge la carica è più veloce...

desueto 29 maggio 12 22:42

Citazione:

Originalmente inviato da desueto (Messaggio 3226817)

sei d' accordo che se carichi sol,o ci metti meno tempo che non caricare e bilanciare? io quando guardo lo stato di carica?

Ho scritto veramente da cani

sei d' accordo che se carichi solo ci metti meno tempo che non caricare e bilanciare?

desueto 29 maggio 12 22:48

Ho cercato su internet il manuale ma ci sono più modelli con quel nome. Ci posti una foto? È questo?
http://www.tminz.co.nz/manuals/GTP-A6-manual.pdf


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002