
|
![]() | #1 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| Chiedo venia....domanda già fatta: collegamenti ali switching
Chiedo venia ma ho cercato un po' e credo di aver capito ma preferivo avere conferma definitiva. Mi è appena arrivato l'oggetto in qustione: New 12V DC 29A 350W Regulated Switching Power Supply | eBay Ora domanda stupida sulla morsetteria: 9 morsetti totali: 3 +V, 3 -V, Terra, L, N per come l'ho capita io i morsetti +-V sono quelli Output. Cioè dove poi attacco il caricabatterie (ovviamente un + e un -). Di fatto posso alimentare 3 cose diverse contemporanemante. Terra: Ci attacco la terra Ora la domanda vera: gli ultimi due morsetti sono quelli ai quali attacco l'AC220. Nonostante ci siano le due lettere N e L in Italia (non siamo in UK e in America)... non ha importanza a quale attacco la fase e il neutro giusto? Scusate domanda stupida ma ogni tanto mi venogno die dubbi così.... stupidi ![]() Ah già che ci siamo... voi semplicemente spelate il finale dei fili e serrate le viti della morsetteria oppure usate qualche soluzione + "elegante"? Devo già passare in negozio a prendere delle banane femmina per cui potrei prendere anche altro senza problemi... Grazie... |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
N, L, mi pare Neutral e Line. I cavi in rete sono tre: giallo/verde, terra; marrone, line; blu, neutral. Poiché nel nostro sistema le spine possono essere invertite nella presa (l'unica che non si inverte è la terra), non puoi mai sapere se il marrone sarà sempre line e il blu sempre neutral, per cui ..... mettili come vuoi. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
Ciao Franco grazie mille. In effetti domanda stupida la mia.... e infatti poi venerdi ho attacccato tutto e funziona tutto alla perfezione... La cosa che mi ha lasciato scioccato è che caricando a 10A le lipo... il CB mi diceva che "succhiava" BEN 17A dall'ali...!! ![]() ![]() ![]() Ok le dispersioni e quant'altro ma... mi sarei immagianto un 20-30% in +... azz qui siamo a quasi il doppio... impressionante... ![]() Dopo pochi minuti a 10 A cmqe non mi sono fidato e ho ridotto a 7.5A. Ho un icharger 106B e i cavi di alimentazione (quelli con le banane) del cb erano diventati tiepidi/caldini. ora nulla di che credo dato che se non erro i cavi sono 12AWG e 17A li dovrebbero tenere ma ho preferito scendere a 7.5A e farli lavorare freschi.... |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
E' uguale a quello delal foto ma il mio è da 13.5V (con il trim). Mi serviva con più Volt perchè dovevo essere sicuro che mi erogasse + di 13V per il mio caricabatterie. PS le spedizioni sono gratuite cmqe . Ergo si lo paghi 30 Euro come in Italia.... (se calcoli le ss in italia) ma in Itlaia il 13.5V non l'avevo trovato... |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.619
| Citazione:
![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Per cui in realta' dici che e' meglio alzare quanto + possibile il voltaggio dell'ali per ridurre gli A assorbiti? Oppure questi ali con il trim e' meglio non farli lavorare MAI con I trim al massimo? Insomma cercavo di capire se e' meglio poco trim e 17A oppure tanto trim e che ne so... 13A... Oppure mi sto facendo paranoie inutili? :-) Ultima domanda giuro: ma in un cavo 14awg (mi pare che sia 14 quello del icherger 106) 20A non sono un problema? A me si scaldavano I cavi alimentazione del cb... Per l'alimentatore pregiato (nn ricordo il nick)... Eh lo so... Ma la differenza di prezzo e' tanta... | |
![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.619
| Citazione:
Come hai perfettamente capito ![]() ![]() ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Riprodurre una deriva già fatta... | pinolo1983 | Navimodellismo a Vela | 29 | 05 luglio 11 22:13 |
Configurazione EMC2: qualcuno mi passa una conf. già fatta da cui partire? | VMaurizio76 | CNC e Stampanti 3D | 4 | 11 dicembre 09 16:57 |
MM2001 già fatta... dove?? | fabionet31 | CNC e Stampanti 3D | 4 | 05 settembre 07 11:26 |
chiedo venia sono ignorante | Stilo | Aeromodellismo Alianti | 6 | 13 marzo 07 23:38 |