Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 aprile 12, 22:46   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Vedi già con i cicli carica e scarica va già meglio!! Adesso con questi valori direi accettabili!!

Hai fatto la Africa?


Buona pasqua!!
Grazie per gli auguri, ricambio con ritardo, mi era sfuggito questa risposta.
Per ora non ho più tenuto d'occhio quella lipo, ma come accennavi i valori sono accettabili. Grazie a tutti, vi tengo aggiornati
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 12, 14:57   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Ci siamo, ci siamo !!

4.20-4.20-4.19

certo, il bilanciamento non è perfetto, perchè la procedura non finisce entro i soliti limiti di tempo, proseguirebbe all'infinito perchè ancora qualcosina è squilibrata, già sono due ore che lavora il CB, ma questo mi era già capitato, solitamente dopo un paio di scariche torna normale

grazie a tutti
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 12, 16:04   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da maRRRco Visualizza messaggio
Ci siamo, ci siamo !!

4.20-4.20-4.19

certo, il bilanciamento non è perfetto, perchè la procedura non finisce entro i soliti limiti di tempo, proseguirebbe all'infinito perchè ancora qualcosina è squilibrata, già sono due ore che lavora il CB, ma questo mi era già capitato, solitamente dopo un paio di scariche torna normale

grazie a tutti
Fai attenzione, è molto più pericoloso lo sbilanciamento durante la scarica che a fine carica.
Hai mai controllato, quando ti avvicini alla fina scarica (quando l'esc taglia la corrente al motore), il bilanciamento delle celle?
Naturalmente questa misura va fatta con il motore in funzione.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 12, 15:02   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maRRRco
 
Data registr.: 13-06-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 5.145
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
Fai attenzione, è molto più pericoloso lo sbilanciamento durante la scarica che a fine carica.
Hai mai controllato, quando ti avvicini alla fina scarica (quando l'esc taglia la corrente al motore), il bilanciamento delle celle?
Naturalmente questa misura va fatta con il motore in funzione.

Naraj.
ciao
ho fatto una scarica proprio oggi, senza carico, facendo girare semplicemente un motore con calma, senza eccessivi assorbimenti, per non stressarla troppo.
In genere io non arrivo mai al cut off del regolatore, mi tengo molto alto come margine, ed uso la regola di scaricare fino all'80% di capacità massima, poi atterro.
In questo modo a fine volo la tensione nominale è circa 3.7v su tutte le celle senza carico. Lo so che durante l'uso la tensione può scendere a valori molto inferiori, ma l'importante è tenersi fra 80 e 85% di scarica, non oltre, così la lipo non dovrebbe rovinarsi. Purtroppo non ho l'attrezzatura per misurare il bilanciamento in moto a fine volo, lo faccio solo col caricabatterie, e per il momento la lipo sembra ben bilanciata , quantomeno adesso è sfruttabile
maRRRco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 13, 17:11   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di levens
 
Data registr.: 03-11-2012
Residenza: Albenga
Messaggi: 173
Rispolvero questa vecchia discussione per chiedervi un consiglio

mi sono arrivate tre Lipo uguali 6S 3000mah, una di queste (la chiamo la n.1 per comodità) aveva uno sbilanciamento di una cella, 3.55, contro i 3.77, 3.82 delle altre, mentre gli altri due pacchi erano a posto

Ho cominciato a caricarle sempre in bilanciamento a 1C, la prima volta la n.1 mi ci ha messo due ore, mentre le altre circa un ora

Provata la n.1 sull'eli non ha dato particolari problemi, a fine scarica mi da 3.85, 3.87 V su tutte le celle, a fine bilanciamento mi da 4.19, 4.20 idem

Adesso le sto caricando, la n. 2 55 min, la n.3 50 min, la n.1 97 minuti....

Sbilanciamento nelle celle non ne vedo, ma non riesco a capire perchè ci impiega così tanto rispetto alle altre due

Può servire effettuare 5 cicli di scarica/carica alla Lipo?
Non le ho mai scaricate al limite, ma se può contribuire a migliorare l'efficienza della Lipo, perchè no?

Qualcuno di voi lo ha già fatto?

Grazie a tutti
levens non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
sbilanciamento celle nano-tech Giulianoo Batterie e Caricabatterie 9 08 luglio 11 15:40
sbilanciamento lipo nuova magrinsi Batterie e Caricabatterie 1 06 aprile 10 12:55
Sbilanciamento celle lipo magrinsi Batterie e Caricabatterie 9 27 agosto 09 10:47
Sbilanciamento raptor 50 Joso Elimodellismo in Generale 6 01 novembre 06 12:47
Regolatori e sbilanciamento di celle LiPo. Naraj Aeromodellismo Volo Elettrico 1 01 maggio 06 04:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002