![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-09-2009 Residenza: Biassono
Messaggi: 468
| Citazione:
Cmq la norma è che il tempo dipende da valore nominale della batteria / valore di carica impostato. mi spiego, una batteria, qualsiasi valore nominale abbia, se la carichi a 1C impieghera circa 1 ora, se a 2C mezzora circa. Pensa il cb a regolare la corrente da utilizzare, fermo restando che caricare le batteria a piu di 1C non è salutare per le batterie, mi sa che il cb in questione ha qualche problemino ![]()
__________________ ![]() ![]() ...J-Bug dipendente... | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| ![]() Citazione:
per le lipo anche con un caricatore più costoso come il mio infinity 3 con l'equalizzatore separato ci sono questi problemi dovuti all'equalizzatore che nel mio caso sopporta solo 300 mA e non sò se adesso ne esistono con correnti maggiori, verso la fine il cb deve necessariamente ridurre la carica perchè l'equalizzatore deve assorbire la corrente in eccesso della celle che hanno raggiunto la tensione finale di 4,2 volt quindi fino a quando non ci saranno in commercio (o forse ci sono già) cb con equalizzatori con correnti maggiori è normale che i tempi di carica sono più lunghi di quanto ci si aspetti. | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
I caricabatterie per LiPo, funzionano in questo modo. Se il CB non riconosce automaticamente il numero di celle della batteria sotto carica, bisogna impostarlo manualmente. Si imposta la corrente di carica. Le fasi di carica sono 2. La prima fase è a corrente costante e tensione variabile. la seconda fase, a tensione costante e corrente variabile. La tensione di un caricabatterie misurata a vuoto (senza batteria collegata) è circa 5 Volt cella. Esempio di carica di una cella scarica a 3,7 Volt e di capacità 1000 mAh (ma vale per qualsiasi numero di celle). Imposto una corrente di carica di 1000 mA (1 Ampere). Se a una cella scarica applico una tensione di carica di 5 Volt, la corrente salirebbe a 1,5 - 2,5 Ampere. Per evitare una corrente superiore a quella impostata, entra in funzione un limitatore ci corrente che mantiene ad 1 A la corrente. La tensione in questa fase comincia a salire lentamente partendo dai 3,7 Volt. La tensione continua a salire fino a 4,2 Volt mentre la corrente rimane sempre su di 1 A. Continuando la carica, quando la cella raggiunge i 4,2 V, la tensione rimane fissa a questo valore mentre la corrente inizia a scendere lentamente fino alla carica completa della cella. Per il solo bilanciamento delle celle, il discorso è diverso e va "sommato" alla carica normale descritta. Naraj. Ultima modifica di Naraj : 26 gennaio 12 alle ore 00:20 |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 09-09-2005 Residenza: MODENA
Messaggi: 2.247
| Citazione:
solo che va' lento anche se ricarico con la spinetta di bilanciamento staccata... ho preso un carichino che costa 29 euro su modeltoy solo per togliermi lo sfizio di provare a caricare e vedere se i tempi si mettono giusti.. se carico una lipo a due c mi sembra un po' strano che ci metto 1 ora e mezza... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
esky big lama caricabatterie troppo lento | lupo9o | Elimodellismo Principianti | 19 | 17 luglio 10 10:46 |
esky big lama caricabatterie troppo lento | lupo9o | Elimodellismo in Generale | 5 | 16 luglio 10 17:40 |
Aiuto : Rotore T-rex 450 troppo lento | Gattiger_rosso | Elimodellismo Motore Elettrico | 21 | 30 giugno 08 18:42 |
Caricabatterie da alimentatore pc-tensione troppo alta | pippolongo | Circuiti Elettronici | 6 | 14 giugno 08 23:32 |
Caricabatterie lipo lento | icaro1980 | Batterie e Caricabatterie | 3 | 04 maggio 06 10:28 |