![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-04-2006
Messaggi: 290
| Carica Tx
Ho un Radiocomando Graupner Mx12 con reativa batteria da 1700 mha e un caricabatteria miniladder che eroga 55mha. Ebbene vorrei sapere, quanto tempo devo tenere sotto tensione la batteria finche' sia completamente carica? Grazie.
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-02-2006
Messaggi: 4
| MX12 caricare pacco batteria TX con ULTRAMAT 10
Ho appena ricevuto la mia "prima" vera radio. Una Graupner MX12. Sto da subito rilevando un malfunzionamento (o forse sono io che sono duro di comprendonio) Devo caricare le batterie e ho visto sulle istruzioni che si puo' utilizzare un caricabatterie tipo ULTRAMAT 10. Il cavo da usare è rovescio (rispetto a quelli che normalmente si trovano in commercio) e cioè POSITIVO esterno e NEGATIVO sul polo centrale interno al jack. La corrente di carica non deve superare i 500mA e la radio deve essere spenta durante la carica. (cosi dice il manuale) Ora collego il caricabatterie alla radio (spenta) con il cavo (banane da un lato e jack alimentazione dall'altro) e noto subito che il caricabatterie non fa il consueto beep appena si collega il pacco batteria. Strano penso (ci sara un diodo di mezzo). In questo modo pero' l'ULTRAMAT 10 non mi permette di far partire la carica. Stacco tutto e la radio NON VA PIU'!!! mi dispero ma poi aprendola vedo che si e' solo bruciato il fusibile ( era da 300mA) Cambio il fusibile e la radio funziona. A questo punto faccio delle misure con il tester. sulla presa jack a radio spenta misuro la tensione di batteria mentre con radio accesa non misuro nulla cioè 0 V. Come diavolo e' possibile quindi caricare la batteria con l'ultramat 10? grazie a tutti Roberto |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ma se stacchi la batteria dalla radio e ti costruisci un cavetto adattatore tra l'ultramat e la batteria ??? Vedi, credo che i 500mA siano limitati dal fatto che la corrente di carica prima di arrivare alla batteria passa attraverso i circuiti della radio (piste dello stampato) ma se stacchi la batteria e la carichi direttamente.... non hai nemmeno questa limitazione.... certo non ci sparerai sicuro 2 ampere di carica....eheh.... anche perchè come molti insegnano la carica lenta, quando è possibile, è preferibile alla veloce.... Ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
corrente carica, scarica, scarica-carica | andreagraziano | Batterie e Caricabatterie | 1 | 12 febbraio 07 15:27 |
carica con il pc ! | roblau | Elimodellismo Motore Elettrico | 13 | 27 giugno 06 00:49 |
Carica bat 6V | mizzica | Circuiti Elettronici | 8 | 05 giugno 06 01:05 |
Caricabatterie che carica Lipo, e carica e scarica NiMH, alimentato a12V+220V | din_s | Batterie e Caricabatterie | 0 | 10 maggio 06 10:29 |