
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-08-2005 Residenza: Ticino-Svizzera
Messaggi: 317
| Lipo al 100% della carica, trucco utile oppure...
Sorvegliando le lipo durante la carica mi sono accorto che gli amperaggi di "scollegamento" dei vari caricatori (di varia marca) sono proporzionali alla capacità impostata. Ad esempio se carico una 3S1P 2200 mAh 20C a 1C, questa una volta raggiunti i 12,6 volt, a 0,20A circa mi da fine carica ed il caricatore si ferma. Ora, se carico una lipo uguale che ha capacità di soli 300 mAh mi accorgo che il caricatore, sempre partendo da 1C (corrente di carica iniziale 0,3 A) si ferma non prima di aver raggiunto soglie dell'ordine dello 0,025 A o li attorno. Ora, notando questo fatto, mi sono detto, io carico la 2200 fino a che il caricatore si ferma, OK. Che succede se a questo punto io rifaccio partire il caricatore impostando la capacità su ad es 250 mAh ? Risultato: il caricatore ricomincia a caricare, molto lentamente e con correnti progressivamente più basse, arrivando a "ficcare" nella lipo anche altri 80-90 mAh !!!!! La tensione finale a riposo, con questo metodo (abbastanza lungo peraltro, ma se uno non ha fretta...) aumenta anch'essa ! Ad ese le mie celle misurate dopo 1 ora dalla carica standard, misurano ad es 12,490 V, mentre dopo la "cura" a basso amperaggio, si tengono magari 12,580 V che non è niente male alla fine no ? Ho già portato pacchi a 12,650-12,700 mantenendo collegato un lipo balancer della robbe durante la carica, entrando con 0.1 A costanti dati da un caricatore per nimh mantenuto in thickle-current (il tutto rigorosamente sorvegliato da vicino). So che non si dovrebbe oltrepassare i 12,6 ma mi sono detto che OK, è pur sempre chimica e aumentando la tensione di un decimo di volt totale, in modo molto lento, non sarebbe certo avvenuta chissà quale reazione... (infatti). Sarà che è un po' da estremisti, cosa ne pensate ? Per lo meno dell'arrotondamento tramite caricatore "dedicato" non penso ci siano controindicazioni, o si ? Per il metodo "artigianale" ammetto che non è il massimo ma finora mi ha garantito batterie che al momento dell'installazione nel modello il giorno seguente, erano a voltaggi nominali senza carico di 12,64 V il che per me è... una figata eheheh
__________________ Aereo decolla = modello appesantito da troppa epossidica. |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cb 100 180d oppure?...... | mirko1979 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 03 febbraio 10 13:42 |
Livello di carica della lipo | Major_Tom | Elimodellismo Motore Elettrico | 22 | 31 maggio 07 16:26 |
Helicommand della Robbe, utile al principiante. | gquatro | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 12 dicembre 06 15:11 |
Caricabatterie che carica Lipo, e carica e scarica NiMH, alimentato a12V+220V | din_s | Batterie e Caricabatterie | 0 | 10 maggio 06 09:29 |
M.A.S. 100 della Regia Marina | Harley | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 12 | 07 aprile 05 22:27 |