![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Informazioni caricabatterie GT A-6 (giantcod)
Buongiorno a tutti. ho da poco acquistato questo caricabatterie da giantcod. spesa non elevata e caratteristiche che soddidfano appieno le mie esigenze modellistiche presenti e nell'immediato futuro. Mi sorgnono però due domande relativamente all'ialimentazione: 1)Il CB è dotato di morsetti da batteria integrati e non removibili. in caso di alimentazione da rete elettrica, i due morsetti devono essere isolati? xredo di no perchè sarebbe criminale dal punto di vista della sicurezza lasciare un possibile corto circuito così evidente e senza nemmeno avvertire! 2) sempre relativamente all'alimentazione elettrica , mi ritrovo con un alimentatore 12V 60W che dovrebbe essere idoneo. Tuttavia mi permette di "girare" la punta e poter scegliere se avere il - all'estero e il + all'interno del connettore o viceversa. Sul manuale non si fa riferimento all'alimentazione esterna e vorrei sapere quale delle due configurazioni è corretta e perchè... grazie a tutti per le future risposte |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-11-2006 Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
![]() |
1)nel dubbio io ci metterei dei cappucci fatti con del termorestringente 2)la polarità la leggi sulla carcassa del cb -di fianco allo spinotto ...le pinze sono belle grandi forse col termo....proverei cmq a misurare col tester se c'è tensione ma in effetti sarebbero da arrestare se ci fosse
__________________ io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it Ultima modifica di marcus6911 : 16 aprile 11 alle ore 12:52 |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
DC 11-18V e poi c'è un disegnino. in pratica c'è un quadrato rosso scuro con dentro un cerchio vuoto (colore del C ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Che io sappia, in campo modellistico, esiste solo un tipo di apparecchiature che hanno il negativo centrale e il positivo nella carcassa, e sono gli apparati radio Graupner/JR e JR. Tutto il resto usa come standard il positivo sul piloncino centrale e il negativo sulla carcassa. C'è un metodo per esserne certi: apri il CB e controlli che sul piloncino centrale sia saldato il cavetto rosso. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
ottimo. intanto grazie a tutti per i consigli. intanto non mi andava di aprire e mettere mani al cb che è nuovo e ho deciso di fidarmi, cosiderando quanto letto in rete, che il positivo centrale è quasi uno standard (quasi) quindi ho deciso di provare. magia magia e funziona =)! quindi se qualcun'altro si ponesse il problema, il positivo è centrale. ho misurato cl tester la tensione sui coccodrilloni che escono dal cb e mi da 0, quindi nessuna tensione, come ci si aspettava =) grazie ancora, ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio caricabatterie e lipo da giantcod | Takumi_ae86 | Aeromodellismo | 3 | 07 dicembre 09 00:30 |
Tx ed Rx di Giantcod | urology | Radiocomandi | 0 | 14 agosto 09 19:36 |
Giantcod.co.uk | guzzor6 | Aeromodellismo | 44 | 02 gennaio 09 20:00 |
Giantcod.co.uk è down | ask21 | Modellismo | 16 | 23 agosto 08 17:59 |