
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-02-2009
Messaggi: 229
| problema lipo 4s
ciao ragazzi ho un piccolo problemino in pratica ho una lipo 4s 5000 30-40C turnigy ora veniamo al problema: in pratica una delle 4 celle in carica non arriva mai sopra 3,95v massimo massimo poco di più e comuqneu mai sopra i 4v,mentre le altre 3 celle del pacco si caricano normalmente fino a 4,2v però in fatto strano è che la batteria non ha perso potenza,o altri difetti,si comporta normalmente come le altre 3 batterie che ho preso assieme in effetti già da nuova,era sempre un peletto sbilanciata a sfavore di questa beneamata cella,e man mano con le scariche sta sempre peggiorando...sigh sigh(sarò si e no a quota 20 cicli più o meno) anche dopo che l'ho utilizzata,la carico in modalità "storage",e la cella si allinea perfettamente alle altre(3,8 - 3,85 mediamente),il problema è solo in carica,che non arriva ai canonici 4,2v ed anche se la metto direttamete in carica,fino a 3,5v circa la batteria è perfettamente bilanciata,dopo di chè le altre 3 proseguono la carica come di norma mentre questa cella si ferma alla fin fine quel che mi fa arrabbiare è proprio che caricandosi così ed utilizzandola,a fine scarica le 3 celle buone son solitamente a 3,5 o 3,6 mentre la cella difettosa,scende sempre o quasi alla soglia dei 3,2...in pratica sto al limite,e devo fermarmi sempre io prima che stacchi il cutoff se no prevedo un bel botto....meglio evitare) secondo voi con i vari metodi di "rigenerazione",che si trovano in giro per i forum,riesco a migliorarla un pochettino??qual'è il metodo migliore per rigenerare una lipo? e se mettessi a caricare la singola cella con 2 morsettini?? anche perchè la batt.non è gonfia,mai si è gonfiata e funziona bene se non per questo difetto a voi è mai successo una cosa del genere???chiedo perchè ancora non è tanto che viaggio BL,e non è che io sia una cima in fatto di elettronica ed elettricità confidando in un vostro più che qualificato aiuto,vi saluto ciao e grazie anticipatamente delle info |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2009 Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
|
Secondo me hai semplicemente beccato una cella difettosa e visto il costo e visto i danni che potrebbe fare, la cambierei, magari quella la tieni e la fai diventare una 3s. Puoi provare a "rigenerarla" ma i metodi che trovi in rete servono più che altro per recuperare celle morte o simili. Se non arriva al voltaggio ideale, probabilmente i componenti chimici al suo interno si sono alterati o comunque c'è qualcosa che non è nella norma, quindi secondo me c'è poco da fare..
__________________ Brushless, what else? |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Hai una cella che sta partendo e non penso tu possa farci molto Le turnigy costano poco e vanno bene, ma bisogna mettere in conto che qualcuna sia difettosa, io avevo una 2s che ha fatto la stessa cosa, il carichino le bilanciava ma poi una cella non veniva caricata oltre un certo voltaggio, questo è andato avanti per un pò, poi un giorno la monto sulla macchina e neache si accendeva, controllo è una cella era a zero, presa e buttata E ancora più buffo quando vanno in corto internamente, ti ritrovi con tensioni completamente sballate, io ne ho una che era arrivata a segnare quasi 20volt, e se misuravi le singole celle avevo una cella a zero e le altre sopra i 6volt, subito a dar colpa al mio carichino e poi pochi giorni dopo ad un mio amico è successa la stessa cosa e lui ha un carichino decisamente migliore del mio |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2010 Residenza: Prov (SA)
Messaggi: 24
|
magari io tenterei a caricare solo la cella in questione (dal cavo di bilanciamento) per caricare una sola cella trova quella più bassa e la carichi,i cavi delle varie celle sono sempre due consecutivi,dove uno fa da negativo e l'altro da positivo. quindi essendo una 4s ha cinque cavetti 1-2 prima cella 2-3 seconda 3-4 terza 4-5 quarta il primo della cella è il negativo ed il secondo il positivo,ma solitamente i carichini sono protetti da inversione quindi zero problemi.
__________________ Combattere per la pace è come fottere per la verginità. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2009 Residenza: Modena
Messaggi: 1.231
| Citazione:
basta sondare i cavi giusti e avrai i singoli voltaggi ![]()
__________________ Brushless, what else? | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 17-07-2010 Residenza: Prov (SA)
Messaggi: 24
| Citazione:
Citazione:
le celle vanno così! cavo 1-2 prima cavo 2-3 seconda cavo 3-4 ecc.ecc.ecc
__________________ Combattere per la pace è come fottere per la verginità. | ||
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-02-2009
Messaggi: 229
|
in effetti è l'unica soluzione a cui pensavo anche io e cioè quella di caricare la singola cella alla fin fine basta che apro il pacco e collego 2 coccodrilli direttamente all'attacco della basetta e carico,poi vedo come và cmq,al più,come suggeriva qualcuno,mal che vada,smonto la cella danneggiata,quando non ne vuol sapere,e tengo le altre 3 come ricambio nel caso qualcunaltra mi lasciasse per strada cmq prima proviamo a caricarla singolarmente,magari si ripiglia grazie delle info,vi tengo aggiornati,vediamo come và ciao e grazie ancora |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
PROBLEMA lipo | mauro_72 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 27 | 02 ottobre 11 03:29 |
problema lipo | hydroskunk | Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road | 18 | 30 giugno 11 21:26 |
Problema LiPo | ettolo | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 8 | 18 maggio 10 01:11 |
Ho un problema con le lipo :( | Johnny | Elimodellismo Motore Elettrico | 24 | 03 febbraio 08 02:53 |
Df 22e e lipo: problema | CeccoZ | Elimodellismo Principianti | 5 | 17 febbraio 07 19:07 |