Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 luglio 10, 17:24   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di djrobert67
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Exclamation Importante Imax B6 Forse Difettosi

Dopo aver ricevuto il mio B6 acquistato su EBAY nuovo al B6 ho notato che divese persone hanno avuto lo stesso problema che mi ha portato ad fare delle misure di tipo elettrico cioè l'errore di tensione bassa quando inizia la carica anche a 0.1A impostati qesto è dovuto al fatto che il CB assorbe molto mandando in crisi l'alimentatore esterno che cala di tensione , per fare chiarezza le batterie lipo quando sono scariche vanno caricate all'inizio come corrente costante cioè il caricabatterie deve fornire verso la batteria una tensione tale da non far superare la corrente di carica impostata , in poche parole per mantenere costante la corrente di carica si abbassa la tensione , se si vuole caricare con la massima corrente possibile senza rovinare troppo la batteria per esempio una 2000ma si imposta per le lipo una corrente di 1c cioè 2A , il caricabatterie comincia a alzare la tensione ai capi della batteria fino a che la corrente che la batteria si tira dentro per ricaricarsi dovuta alla differenza di potenziale tra la batteria scarica e il caricabbaterie raggiunge l'amperaggio desiderato cioè 2A quindi per esempio se la bateria a due celle sta a circa 6V cioè completamente scarica per farla caricare a 2A il caricabatterie porta per esempio la tensione a 7,5V , mano a mano che i potenziali della batteria e del caricabatteria si avvicinano diminuisce la corrente assorbita e il caricabatterie alza la tenzione di carica AUTOMATICAMENTE per mantenere la corrente costante a 2A fino al raggiungimento nel caso delle 2S a 8.4V dopodichè la carica diventa a tensione costante cioe il caricabatterie rimane inchiodato a 8.4V e la corrente di assorbimento diminuisce fino al raggiungimento dello 0A e al bilanciamento del potenziale tra batterie e caricabatterie , questo procedimento si chiama a corrente costante e tensione costante ed è in teoria come dovrebbe funzionare .
IL maledetto B6 che ho io fa tutt'altra cosa cioe una volta impostata la corrente di carica a un qualsiasi valore compreso tra 0.1 e 5A lui se ne frega e fà come gli pare cioe per esempio imposti 0.5A e batteria 2S tu ti apetti che il caricabatteria cominci a caricare la tua batteria da 1000mA con una corrente di 500mA invece no !!!! lui gli spara subito 2, o 3A indicando però sul display 0.5 tu stai tranquillo perchè il display ti dà una indicazione giusta , invece ti fotte le batterie in poche cariche , inoltre non porta la batteria a pieno carico perchè lui legge una corrente di assorbimento 05A mentre sono 2A o più e quando sul display segna 0A di assorbimento in realtà la carica non completa perchè la corrente ancora circola , latensione è fissa a 8,4 lui pensa che la batteria è carica e si ferma , stacchi la batteria la misuri e sta a 8,0V cioè scarica. , Lo sò mi sono dilungato tropppo in poche parole per essere sicuri che il proprio caricabatterie B6 funzioni bene basta fare una piccola prova : impostare la carica a 0.1A ,e misurare l'assorbimento del caricabatterie all'inizio della carica se stà intorno ai 2A e il display indica 0.5A o giù di lì avete lo stesso mio problema e state rovinando le batterie FATE ATTENZIONE MAGARI E' SOLAMENTE IL MIO DIFETTOSO ASPETTO CONFERME DA QUALCUNO!!!!

Ultima modifica di djrobert67 : 31 luglio 10 alle ore 17:33
djrobert67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 00:04   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davirex
 
Data registr.: 20-06-2010
Residenza: riccione
Messaggi: 849
ma te intendi l'imax quattro b6?io ho questo ,io per caricare uso un alimentatore da 40amp con display quando carico una lipo à 0,1a l'alimentatore mi mostra 0,0v,a 1a, lui indica 0,8v,intendi questo come assorbimento ?perche non ho 'amperometro ,ma il mio quando arriva ai 8,40v scende di voltaggio um'po alla volta fino ad arrivare a 0,0v facendo il bip di fine carica,il tuo non fa cosi?
davirex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 01:21   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davirex
 
Data registr.: 20-06-2010
Residenza: riccione
Messaggi: 849
una cosa immportante l'imax quattro b6 per funzionare coretamente deve avere come minimo un alimentatore da 30amp stabilizzato senò può dare problemi io ne ho uno da 40amp stabilizzato,forse è per questo che mi va bene,il tuo da quanti amp è?
davirex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 20:00   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
intende l'imax B6 singola uscita non quella a 4.(vedi l'altro post)
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 22:07   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di djrobert67
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 15
per chiarezza non vé bisogno di un alimentatore da 40A per far funzionare bene il b6 ne basta uno in grado di fornire almeno 6A senza avere abbassamenti in uscita di tensione, il problema che ha il mio é che tu lo imposti per caricare a 0.1A costanti, sul display indica che carica a 0.1 ma in realta carica a 2 o addirittura 3A se il caricabatterie é impostato per caricare a 0.1 cioé 100mA l'assorbimento totale caricabatterie piu batteria non dovrebbe superare i 300mA quindi per funzioare basterebbe un comune alimentetore da muro da 1A quindi ripeto il mio B6 funziona male , lo strumento interno misura male la corrente verso la batteria , infatti a 0.1 dovrebbe metterci 10ore per caricare una 1000mA invece ci mette 10minuti e poi non lacarica completamente , mi da la meta del tempo di volo confronto alla carica con l'altro caricabatterie
djrobert67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 13:01   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di davirex
 
Data registr.: 20-06-2010
Residenza: riccione
Messaggi: 849
ragazzi io parlavo del imax b6 4 uscite ,questo per funzionare bene deve avere un alim da 30a minimo nel caso carichi 4lipo alla volta ,nel caso del imax 1a uscita basta anche una da 6a come diceva prima,visto che siamo in argomento avete sentito niente in giro se l' imax quattro b6 ha qualche difetto?
davirex non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 13:18   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverick 88
 
Data registr.: 31-01-2010
Residenza: varesotto
Messaggi: 396
Invia un messaggio via MSN a Maverick 88
io ho appena comprato l' IMAX B6AC cioè con l' alimentatore integrato (funziona a 12v, 110v 60Hz , 220v 50Hz) potrebbe esserci lo stesso il problema?
__________________
e per questa sera ho un programma fantastico....
....leggere il baronerosso con pop corn, coca-cola e rutto libero....
claudio 96
Maverick 88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 agosto 10, 21:43   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di djrobert67
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Citazione:
Originalmente inviato da Maverick 88 Visualizza messaggio
io ho appena comprato l' IMAX B6AC cioè con l' alimentatore integrato (funziona a 12v, 110v 60Hz , 220v 50Hz) potrebbe esserci lo stesso il problema?
Si puo esserci per verificare basta mettere in serie all'uscita del cb sull connettore a ''banana'' rosso verso la batteria un amperometro , il valore che leggi deve essere molto simile a quello del display cioé sel il display indica 0.5 sull'amperometro esterno ''comunissimo tester devi leggere un valore pressoché uguale.
djrobert67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 agosto 10, 01:57   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di djrobert67
 
Data registr.: 07-07-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 15
Smile Problema Risolto

Preso da un raptus di follia ho aperto e sezionato al microscopio il mio B6 dopo un attenta analisi ho notato che i componenti sul circuito stampato erano stati montati da una catena di montaggio di scarsissima qualità le saldature quasi tutte "FREDDE" e i componenti a volte non allineati al circuito , essendo SMD non hanno le zampette che si infilano nei fori ma sono a montaggio superficiale appunto , il problema era proprio lì , un micro componente era montato storto e toccava sulla piazzola accanto generando il difetto , una volta rimesso nella posizione corretta con un saldatore di precisione , il difetto è sparito .EVVIVA!!!!
QUINDI FALSO ALLARME , B6 SI DIFETTOSI MA PERCHè ASSEMBLATI SE AVETE PROBLEMI SONO SICURAMENTE DA ATRIBBUIRE A SALDATURE FATTE MALE E A COMPONENTI MONTATI MALE CIAO A TUTTI!!
djrobert67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 10, 00:59   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-09-2010
Residenza: Piano di Sorrento
Messaggi: 3
caricabatteria imax b6ac

Sapete dirmi da dove posso prendere i manuali in italiano per il cb imax b6ac,l'ho comprato oggi ma il manuale è in inglese. Grazie....
tato 71 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motori difettosi da ckado per w.5#8 99dogma99 Elimodellismo Principianti 5 03 maggio 10 20:13
servi hs 81 difettosi? Ali4342 Aeromodellismo Volo Elettrico 13 02 ottobre 08 10:12
Triton E Pulsanti Difettosi marsus74 Batterie e Caricabatterie 8 22 aprile 08 12:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002