![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2010 Residenza: guastalla
Messaggi: 124
| problemi con lipo thunder power
Salve a tutti sono nuovo in questo forum e mi sono iscritto per vedere se posso grazie a voi risolvere alcuni problemi con lipo thunderpower che ho io e alcuni miei amici. Personalmente ho acquistato 3 pacchi lipo TP 1800 3s 30c che uso su un biplano VA-MODEL con motore Hacker A-30 28S elica 10x5 assorb. a terra 25A e 3 pacchi lipo TP 2250 3s 45c che uso su un Katana s30 Sebart con motore Hacker A-30 14L elica 14x7 assorb. a terra 38A,quindi come potete leggere sono tutti assorbimenti che rientrano ampiamenti nei parametri dichiarati da thunder power(54A per le 1800 e 101A perle 2250) Le 1800 alla quinta scarica si sono gonfiate,2 pacchi di 2250 alla terza scarica si sono sbilanciate e da tanto che erano sbilanciate non sono riuscito a ricaricarla perchè il caricabatterie rilevando un forte sbilanciamento non faceva partire la carica,il terzo pacco di 2250 sempre dopo la terza scarica aveva la cella centrale con il voltaggio pari a 0,98volt,praticamente morta. Invece ai miei amici problema uguale ma su TP 1350 3S 30C (gonfiate) e TP 2700 3s 30c (gonfiate e sbilanciate)tutte usate con assorbimenti ben al di sotto quelli dichiarati dalla casa madre. Ho contattato il rivenditore e dopo aver spiegato il problema hanno detto che avendomi già sostituito una volta le 1800(già rigonfiate) non avrebbero fatto più nessuna sostituzione perchè detta da loro noi siamo gli unici ad avere avuto questo problema dovuto (sempre detto da loro)quasi sicuramente dall'uso di materiali scadenti o da assorbimenti esagerati. A questo punto o siamo SFIGATI noi o queste batterie non sono quello che dovrebbero essere e per paura che il problema fosse nei nostri caricabatterie abbiamo acquistato per provarli una TOP FUEL e una HYPERION e al momento dopo la sesta carica tutto perfetto.Scusate se mi sono dilungato in pò troppo ma ho voluto spiegare bene quanto è successo.GRAZIE A TUTTI. |
![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-05-2005
Messaggi: 757
![]() |
E' impossibile!!! Le thunder power sono le migliori batterie del mondo!! Non si gonfiano mai!! Puoi scaricarle a 500 C che non fanno nulla... ![]() Mah... ![]() Io ormai ho deciso di mollare il colpo ![]() Ho acquistato lo scorso anno 3 pacchi di lipo da un noto venditore orientale, le maltratto all'imbecillità, quando le tiro fuori dal modello spesso le devo prendere per i fili perchè non si tengono in mano da quanto calde e fino ad ora non ho avuto nessun problema. Son lì che vanno che non se ne accorgono nemmeno, e in carica non divento nemmeno matto a bilanciarle... Ora ho preso un pacco da 6 celle di marca "viola" che si trova normalmente in commercio qui in italia... vedremo come vanno sul 339... ![]() La mia idea è che ultimamente molti produttori di lipo abbiano creato delle batterie che a seconda dell'etichetta che ci attacchi variano i C di scarica... ![]()
__________________ AA ![]() ![]() firma palindroma.... |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2007 Residenza: reggio emilia
Messaggi: 105
|
Mi associo anche io al club degli scontenti. ![]() ho acquistato 4 batterie lo scorso autunno : 3800 3S (2 pacchi ) 30 C 1800 3S (2 pacchi ) 30 C il risultato dopo circa una decina di voli e' questo: i pacchi 3800 usati assieme per produrre un pacco 6S su una ventola (motore con assorbimento testato di circa 55-60 watt) sono da buttare. ho effettuato un test in parallelo sullo stesso modello con batterie di altri produttori . le altre batterie sviluppano ancora 1200-1300 watt dopo circa 20 scariche ,mentre con le thunder power il regolatore stacca intorno ai 600 watt perche' le celle arrivano sotto il livello minimo di tensione . le 1800 le uso su degli slow flyer con assorbimenti ridicoli . circa 15 scariche e sono gonfie come dei palloncini. ![]() Visto che ho anche batterie di altri produttori (ad esempio le hyperion non mi danno nessun problema) e queste sono le uniche ridotte in questo modo dopo pochi cicli , credo proprio che non comprero' piu' thunder power per molto tempo |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Quanto tempo volavi con i tuoi modelli ? Il regolatore è affidabile ? Stacca in modo corretto la tensione al livello di 3 Volt cella ? Hai mai controllato (con motore in funzione) la tensione della batteria a fine Volo ? Naraj. | |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-07-2010 Residenza: Boretto
Messaggi: 7
| ![]() ![]() ![]() ![]() SALVE, io sono un amico di Antonio68, ed anch'io come lui ho commesso l'errore di acquistare diverse batterie Thunder Power in diversi tagli. Anche a me si sono TUTTE gonfiate come ranocchie. Io, però, mi ritengo fortunato rispetto a lui, perchè perlomeno funzionano più o meno tutte, ma sono molto molto deluso del comportamento del venditore.... Tra le varie "giustificazioni" è stato tirato in ballo pure il caricabatterie, dimenticando che utilizzo un Thunder Power TP-610 ACQUISTATO DA LUI!!!! Sono giunto ad una conclusione. E' TUTTA COLPA DEL NOSTRO CLIMA!!!! Viviamo nella "culla" del Parmigiano-Reggiano e vicinissimi al luogo di stagionatura del Prosciutto di Parma, o del Culatello di Zibello, ma le POLIMERE AMERICO/VENETE qui non stagionano bene... I MIEI SOLDI AL MOMENTO DELL'ACQUISTO ERANO BUONI ED E-SI-GO CHE CIO' CHE COMPRO SIA IL MEGLIO POSSIBILE.... Ci è stato detto che è capitato solo a noi??? Che sfiga colossale!!! A ME PUZZA TANTO DI BATTERIE FARLOCCHE!!! E comunque, avrei compreso un comportamento più onesto del venditore, nell'ammettere che ci sono in giro partite difettose... Sicuramente avrebbe mantenuto 4/5 clienti in più!!!! Scusatemi ma sono Inc......to come una vipera!!!! Ciao a tutti ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2010 Residenza: guastalla
Messaggi: 124
| Citazione:
Infine io penso che i problemi li abbiano avuti non solo thunderpower ma anche altre marche perchè non c'è niente di perfetto, però bisogna risolvere anche il singolo problema senza rifugiarsi nella frase"NON POSSIAMO FARE NIENTE, SEI L'UNICO AD AVERE QUESTO PROBLEMA"quando invece sono già intervenuti altri con problemi simili. Le batterie le abbiamo pagate con soldi buoni e per vendere sono tutti cordiali e disponibili ma quando c'è un problema la colpa è sempre del cliente, hai sbagliato a fare quello.... hai sbagliato a fare questo..... il materiale che usate è scadente ecc. ecc. Siamo tutti incavolati e penso che se anche a voi fosse successo quello che è successo a noi non comprereste più thunder power. Un CIAO a tutti..... | |
![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-05-2005
Messaggi: 757
![]() | Citazione:
![]() Certo che a leggere l'etichetta vien da ridere 101A in scarica continua mamma mia... Non li fa nemmeno una batteria da camion... come si può credere che li facciano delle lipo (in genere) da 2250 mAh... Mag... Certo è che la graFICA dell'etichetta è proprio carina... Forse è quello che le da uno spunto in più... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ AA ![]() ![]() firma palindroma.... | |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-05-2005
Messaggi: 757
![]() |
Dunque: oggi test di altre batterie Tp... Modello: MPX Xeno Motorizzazione: motore Brushless Himax C 2816-1220 regolatore MULTIcont BL-30 S-BEC elica ripiegabile 9 x 6. Atterraggio con batterie al 15% della carica. Ecco il risultato ![]() Son soddisfazioni ![]()
__________________ AA ![]() ![]() firma palindroma.... |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
lipo hiperion VS thunder Power | galaxy | Batterie e Caricabatterie | 0 | 30 dicembre 06 20:02 |