Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 marzo 10, 00:08   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cipputi63
 
Data registr.: 04-01-2008
Residenza: FERRARA
Messaggi: 160
ENELOOP Sanyo caricare? Help

ciao , ho appena acquistato un pacco batterie per RX 4,8 fatto con le Eneloop della Sanyo , ho fatto come al solito la carica - scarica e alla prima volta mi ha scaricato a 1300 mah e poi messe in carica a 200 mah ovvero 1/10 C mi hanno preso solo 800 mah , devo ciclarle ancora oppure devo alzare la tensione di carica perchè il Delta Peak di default me le ferma priam?
Preciso che ho un Rc Power BC-6 ( clone del Bantam bc6 ) che ha sempre funzionato benissimo , forse devo modificare manualmente il Delta peak?

HELP-----HELP

Ultima modifica di cipputi63 : 12 marzo 10 alle ore 00:10 Motivo: errore ortografia
cipputi63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 00:24   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Ben difficilmente potrai avere una valida lettura del -dV con correnti così basse. Peraltro se setti al minimo la sensibilità del sistema è facile che stacchi in anticipo, alla prima minima variazione di tensione durante la carica; per contro, se setti al massimo valore hai la quasi certezza che il picco non venga percepito con rischio di sovraccarico della batteria; ma non so se il tuo CB abbia la possibilità di regolazione.
Puoi provare ad aumentare l'intensità di carica a 0,5C, 1000mA; dovrebbe riuscire a leggerla.
In caso ancora negativo puoi arrivare anche ad 1C, 2000mA: le Eneloop sono le AA con la resistenza interna più bassa che tu possa trovare e sopportano tranquillamente una carica di questa intensità, però è meglio che tu le carichi fuori dal Tx, all'aria libera, per evitare che scaldino troppo.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 00:27   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cipputi63
 
Data registr.: 04-01-2008
Residenza: FERRARA
Messaggi: 160
Ok

Si , infatti le carico sempre fuori collegate al caricab , e sì ho la possibilità di regolare la sensibilità del delta peak , quindi mi consigli di aumentare a 0,5 c
cipputi63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 00:34   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Bene, se hai la possibilità di regolazione verifica che sia su 7 mV, consigliata mediamente per le NiMH.
In ogni caso carica sempre a 0,5C; sarai più sicuro della rilevazione.

Un particolare, però.
Hai fatto una carica lunga senza stacco automatico per formare il pacco?

Ultima modifica di FrancoC. : 12 marzo 10 alle ore 00:43
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 10:24   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cipputi63
 
Data registr.: 04-01-2008
Residenza: FERRARA
Messaggi: 160
Si

Si ho fatto una scarica a 4,0 volt , poi la ricarica a 200 mah , stanotte ne ho fatta un'altra e mi ha scaricato a 1050 mah e ricaricato ( a 500 mah impostato) solo 840 mah in totale , ora ho provato ad alzare il delta peak a 8 mv e ha preso 1900 mah , che si tratti di una lettura difettosa del delta peak?

E caso mai le rovino se lascio il delta peak a 8 mv?

Calcola che ho il sensore di temperatura impostato su 37° , e durante la carica non si scalda molto il pacco , resta su circa 27/28 gradi
cipputi63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 11:04   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da cipputi63 Visualizza messaggio
Si ho fatto una scarica a 4,0 volt , poi la ricarica a 200 mah , stanotte ne ho fatta un'altra e mi ha scaricato a 1050 mah e ricaricato ( a 500 mah impostato) solo 840 mah in totale , ora ho provato ad alzare il delta peak a 8 mv e ha preso 1900 mah , che si tratti di una lettura difettosa del delta peak?

E caso mai le rovino se lascio il delta peak a 8 mv?

Calcola che ho il sensore di temperatura impostato su 37° , e durante la carica non si scalda molto il pacco , resta su circa 27/28 gradi
Vai tranquillo, io lascio il delta peak a 8 mv, le scarico a 0.7 , e le carico a 0.6....scarico 1900mah, e prendono 1960 mah
Ci sono voluti 2/3 cicli pero'
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 12:56   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
@cipputi63
Ti ha già risposto GRANDEMAGO. Lascia il valore a 8 mV, è corretto per le NiMH.
Piuttosto, se riscontrassi difficoltà nella lettura del picco è sempre meglio intervenire alzando la corrente, come ti ho già detto.
Le Eneloop sopportano tranquillamente correnti di 1C, senza scaldare neanche tanto, mediamente 30/32° o giù di li, temperature decisamente normali.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 13:24   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
@cipputi63
Ti ha già risposto GRANDEMAGO. Lascia il valore a 8 mV, è corretto per le NiMH.
Piuttosto, se riscontrassi difficoltà nella lettura del picco è sempre meglio intervenire alzando la corrente, come ti ho già detto.
Le Eneloop sopportano tranquillamente correnti di 1C, senza scaldare neanche tanto, mediamente 30/32° o giù di li, temperature decisamente normali.
Urca,,,,,non pensavo di poter arrivare a 1c....provero'allora...
Grazie
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 13:33   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da GRANDEMAGO Visualizza messaggio
Urca,,,,,non pensavo di poter arrivare a 1c....provero'allora...
Grazie
Ma non solo le Eneloop sopportano 1C, vale anche per tutte le altre LSD, per le quali, però è meglio non andare oltre mentre, con le Eneloop si potrebbe anche salire (di poco!).
Una notizia di passaggio: le nuove Duracel "StayCharged" con anello bianco sono ......... Eneloop rimarcate.
Sono più facilmente reperibili in commercio. Attenzione, solo le "StayCharged" con anello bianco, queste.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 marzo 10, 13:36   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GRANDEMAGO
 
Data registr.: 30-01-2008
Residenza: SV....CN....
Messaggi: 628
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Ma non solo le Eneloop sopportano 1C, vale anche per tutte le altre LSD, per le quali, però è meglio non andare oltre mentre, con le Eneloop si potrebbe anche salire (di poco!).
Una notizia di passaggio: le nuove Duracel "StayCharged" con anello bianco sono ......... Eneloop rimarcate.
Sono più facilmente reperibili in commercio. Attenzione, solo le "StayCharged" con anello bianco, queste.
Grazie FrancoC, buono a sapersi.......
__________________
Ciao Daniele

-------------Aurora--------------
GRANDEMAGO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Eneloop Sanyo fradellaq Aeromodellismo Volo a Scoppio 11 22 ottobre 09 15:57
Eneloop Sanyo fradellaq Aeromodellismo 2 21 ottobre 09 15:01
sanyo eneloop chicco Batterie e Caricabatterie 2 20 agosto 08 14:07
SANYO Eneloop geebee Batterie e Caricabatterie 9 07 aprile 08 23:46



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002