![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #211 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2011 Residenza: Lecco
Messaggi: 150
|
Salve a tutti, comincio col dire che leggendo tutte le discussioni di questo thread ed altre, in altre sezioni del forum corredate da parecchie domande, ormai ho ben chiaro il funzionamento, e tutto quello che ce da sapere sulle lipo.Quindi benedico il giorno in cui mi sono iscritto a questo forum.complimenti davvero ![]() Ho cominciato da poco con l'elettrico e mi sono documentato per bene prima di fare sciocchezze..Io per ora utilizzo pacchi ni-mh sul mio automodello e anche se sono propenso a passare alle lipo, per aumentare le prestazioni, sopratutto dopo aver letto tanto, il fattore sicurezza mi blocca. Non so magari è una mia esagerazione però credo proprio che rimarrò con le mie vecchie e care nimh! ![]() Ultima modifica di gianblade : 05 agosto 11 alle ore 02:38 |
![]() | ![]() |
![]() | #212 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-06-2009 Residenza: caserta
Messaggi: 232
|
Ma guarda che non sono mica bombe.... Prendi una lipo a 15 e risparmi pure rispetto alle nimh, le carichi in mezz'ora e il tuo modello va come un ferrarino ![]() Un po ci devi stare attento, ma è una paura che si ha all'inizio... io oramai le tratto come normali batterie |
![]() | ![]() |
![]() | #213 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-05-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 0
| Citazione:
HobbyKing Online R/C Hobby Store : Lithium Polymer Charge Pack 18x22cm Sack Poi le lipo durano di più e pesano meno delle nimh e inoltre non hanno il problema della memoria, fai questo passo e non te ne pentirai! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #214 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-01-2011 Residenza: Lecco
Messaggi: 150
|
Lo so che non sono bombe... ![]() A breve ne acquisto una cosi mi tolgo lo sfizio..non ho ben capito per lo smaltimento cmq, qui da me ci sono solo i contenitori per le pile "normali" non credo si possano buttare li.. E anche la storia di bucarle in acqua salata...mh non mi convince questa cosa..qualè la miglior procedura per renderla inoffensiva prima di poterla buttare? ho letto che molti la fanno scaricare del tutto con una lampadina o un motorino, ma non è pericoloso si gonfino? Grazie per le eventuali risposte. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #215 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-02-2010 Residenza: Milano
Messaggi: 52
| ![]()
Buongiorno, uso le LIPO da qualche tempo e devo dire che mi trovo molto bene, ma ho ancora alcuni dubbi: 1) ho un carica batterie Hyperion ed uso tutte batterie di questa marca che costano una cifra. Il dubbio è ma posso comprare batterie di un altra marca caricandole con il mio carica batteria o sono legato dall'equazione marca batterie= marca caricabatterie? 2) vorrei capire bene la differenze fra le due celle e le tre a parita di Mh. Cambiano le prestazioni o solo la durata del volo? grazie per ogni consiglio mi vorrete dare |
![]() | ![]() |
![]() | #216 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-02-2010 Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 959
| Citazione:
per quanto riguarda le 2 o 3 celle cosa cambia, direi tutte e due, immaginando che tu abbia un regolatore, con una cella in più puoi avere a parità di potenza con le 2 celle, più autonomia, e a parità di autonomia, più potenza.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #217 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.667
| Citazione:
Per semplificare immaginiamo di alimentare una resistenza al posto del motore e questa abbia un valore di 1 Ohm (è solo un esempio). Se alimentiamo questa resistenza con 2 celle Lipo da 7,4 Volt complessivi e 2000 mAh, avremo un assorbimento di corrente di 7,4 A (I=V/R=7,4/1). La potenza dissipata sarà di circa 54 Watt (W=V*I=7,4*7,4) Questa batteria si scaricherà in 15-16 minuti. Se alimentiamo la stessa resistenza con una batteria a 3 celle da 11,1 Volt e 2000 mAh, avremo un assorbimento di corrente di 11,1 A. La potenza dissipata sarà di circa 123 Watt. Questa batteria si scaricherà in circa 10 minuti. Per concludere, la differenza nell'uso delle due batterie è questa: con l'uso di 3 celle, avrai maggiore potenza sull'asse motore e una autonomia minore del motore (se usi sempre la massima potenza utilizzabile). Poichè è la corrente la più difficile da gestire, a parità di potenza, è meglio aumentare la tensione utilizzando più celle in serie. I questo modo avremo un valore di corrente molto più basso. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #219 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-04-2011 Residenza: veneto
Messaggi: 1.150
|
ciao a tutti, leggendo su questo forum riguardo questo tipo di batterie, c'è davvero da rabbrividire.. credo che ci siano opinioni troppo "lipofobe" se non addirittura maniacali riguardo la cura che c'è da prestare su questi dispositivi e la loro conservazione. Ma voglio dire, ma davvero sono necessarie cassettine per munizioni ricoperte da materiali ignifughi e chi più ne ha più ne metta per metterle in storage o conservarle??? Quando le ho acquistate, in un negozio, erano semplicemente in una vetrina (decine e decine, quasi l'una sopra l'altra!!!). Io personalmente le conservo (ne ho 2) in una lipo safe bag dentro un vaso in terra cotta in un box di qualche metro cubo insieme all'auto (dentro un condominio), e confesso di aver una certa paura (grazie a quello che ho letto qui intorno) nel loro utilizzo sia in fase di carica che di utilizzo... Ma seriamente, si sono verificati dei casi REALI di esplosione/incendi semplicemente lasciandoli in storage o in fase di carica? (intendo carica eseguita correttamente con giusti caricatori e programmi atti allo scopo) oppure si parla di lipo di qualche anno fa che nemmeno disponevano di circuiti di bilanciamento e quant'altro? Davvero bisogna avere queste fobie circa il loro utilizzo o sono l'unico che si "impressiona" leggendo gli altri commenti/discussioni? grazie e a presto.
__________________ L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. E.P. |
![]() | ![]() |
![]() | #220 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.667
|
Effettivamente si sono verificati dei casi con notevoli danni per batterie incendiate o esplose (quest'ultimo caso è ancora più raro). Si, ci vuole attenzione nell'uso di queste batterie. Però, questa attenzione non è superiore a quella che si usa nel maneggiare un affilato coltello, nel guidare un'automobile o attraversare una strada molto trafficata. Quando si usano delle "normali" cautele, ogni oggetto è pericoloso quanto un'altro. Naraj. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lipo gonfia dopo l'uso | Flybar | Batterie e Caricabatterie | 12 | 14 settembre 10 16:48 |
Note LAMA V3 | frrebora | Elimodellismo Principianti | 1 | 11 settembre 07 15:32 |
Alcune note sulle candele glow. | fai4602 | L'uovo di Colombo | 0 | 14 giugno 05 19:33 |
Semplici note per progettare un modelletto. | fai4602 | L'uovo di Colombo | 0 | 08 giugno 05 17:45 |