Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 febbraio 10, 02:21   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-07-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 569
Vorrei aggiungere una cosa, per quanto riguarda Sanyo.

Dal loro sito ho scaricato un po' di schede tecniche relative alle singole batterie, sia ni-cd che ni-mh: per quanto riguarda le prime viene indicata la corrente di carica standard e fast (es. Rc-2400: 240 mAh x 14-16 ore oppure 3600 mAh x 1 ora circa) e per alcune anche quella veloce (la cosidetta quick, es. N-500AR).
Mentre per le ni-mh viene sempre e solo riportata la carica fast (es. RC-3300HV: 3300 mAh x 1 ora circa).
Se la casa madre da queste indicazioni, ci sarà un motivo valido.
Del resto non credo che siano gli ultimi arrivati......
Fermo restando, sia ben chiaro, che la carica a 1/10 C x 14-16 ore è sempre ammessa e ben accetta (soprattutto dalle batterie...)

Ultima modifica di adria49 : 28 agosto 11 alle ore 18:46
adria49 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 04:19   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
post fasullo...sto coso non funziona benissimo...
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 10, 04:29   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Citazione:
Originalmente inviato da Capitan Harlock Visualizza messaggio
Ho 4 carichini diversi le AAA le carico 4 celle per volta …

ROBBE Compact 6s..

iCharger 106B-plus 250W 6s Balance/Charger

Turnigy Accucel-6 50W

Bantam BC6-10

La differenza di potenziale in tutti in fase di carica… viene gestita dal carichino stesso..in funzione della tensione raggiunta dalle Batterie … quindi in funzione anche della resistenza interna della batteria …


Fin ora li ho sempre impostati su 0,3 A
Vorrei Andare più su…

Non ho ancora chiaro dopo tutti questi giri fin quanto posso spingerle nella fase di carica queste Ibride
??
Io ho quelle della Panasonic Infiniti
Ora voglio prendere Anche le Eneloop....
Ma tengono 1c di carica o le sfascio?

Le devo poter caricare più velocemente possibile anche per questo ho scelto le Ibride..... si può andare a 1C di Carica?

Ciao
Dai dati e grafici riportati sembra di si.
La cosa deludente e' la scarica, che per le ministilo sembra essere al limite con soli 1600 mA...e io che pensavo\speravo il limite sui 2800...
E queste sono le celle ultime blasonate..figuriamoci che schifezza di prestazioni quelle precedenti\normali...
Con le mini z quanto dura una carica ?\quanto tempo ci cammina la macchinina ?
Le A123 non sarebbero ammissibili ?
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 10, 03:00   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
...e' ripartito negli spazi siderali in missione a combattere le mazoniane...
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 10, 20:41   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
...e' ripartito negli spazi siderali in missione a combattere le mazoniane...
Chi... ?

Ciao
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 10, 16:42   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Capitan Harlock
 
Data registr.: 30-08-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 6.792
Immagini: 45
Invia un messaggio via MSN a Capitan Harlock
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Eneloop se l'è tenuta per se per produrre il proprio marchio e, guarda caso, le Eneloop sono quelle che rispetto alle altre hanno, si, la capacità minore (minimo 1900 mAh) ma anche la resistenza interna minore.
proviamo a tornare in argomento...

resistenza interna delle AAA NI-mh & NI-mh Ibride
io per le IBRIDE ho:
le Panasonic Infiniti AAA 800mah -- tra 123 e 130 Milliohm

Normali NI-MH oh :

STAR AAA 1100mah -- tra 94 e 100 Milliohm
SANYO AAA 1000mah -- tra 116 e 120 Milliohm
DURACELL AAA 1000mah -- tra 96 e 115 Milliohm


Eneloop non ne ho ora come ora e non posso fare la lettura dei Milliohm...
Queste ibride dovevano risultare con resistenze interne più basse ….ma da quello che sto costatando io.....
Non è cosi….
Avete modo di fare delle letture delle resistenze interne delle vostre Eneloop…?

Ciao
__________________
I Miei Video su YouTube
Capitan Harlock non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 10, 02:01   #37 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-12-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 16
Io ti consiglio le Team Orion Batterie AAA SHO Extreme Racing 750Mha sono il massimo al momento sulle mini-z...
Al seguente link puoi seguire una discussione a riguardo...

www.minizracing.it • Leggi argomento - Problemuccio orion 900HV
__________________
Il portale dedicato alle Mini-z www.minizracing.it
minizracing non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aiuto controllo caricamento delle pile mao78 Batterie e Caricabatterie 0 24 luglio 09 23:07
Gladiator II - Utilizzo delle dime.....domanda.. baxfly Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 06 gennaio 07 00:14
Supervalutazione delle proprie capacità gallina Aeromodellismo 18 17 novembre 05 17:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002