Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 dicembre 09, 23:34   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2009
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Si potrei aiutarti, ne ho riparati alcuni anche se non avevano questo tipo di problema.
A volte sono solo delle saldature fatte male o che addirittura non hanno fatto per niente!
Questo fa capire come vengono collaudati!
Mi viene da pensare che il problema sia causato dal mosfet che si occupa della scarica.
Se è in corto crea problemi sia alla carica che alla scarica in quanto tiene sempre inserite le resistenze di carico.
purtroppo sono su napoli.
posso provare ad aprirlo io ma mi dovresti dire cosa controllare e come, visto che capisco un po di impianti elettrici e di allarme ma non di eltrronica.
comunque ti ringrazzio anticipatamente.
delta1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 00:16   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Dovresti aprirlo e fare delle foto dettagliate del circuito stampato, così posso guidarti, non ti assicuro niente sulla riuscita perchè ho messo mano sugli imax b6, rcsystem, gt power a6, e mai sugli 8 ma comunque i primi controlli da fare sono comuni a tutti.
Se le foto sono di grandi dimensioni ci possiamo sentire in mp così ti dò l'indirizzo email.
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 00:55   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2009
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Dovresti aprirlo e fare delle foto dettagliate del circuito stampato, così posso guidarti, non ti assicuro niente sulla riuscita perchè ho messo mano sugli imax b6, rcsystem, gt power a6, e mai sugli 8 ma comunque i primi controlli da fare sono comuni a tutti.
Se le foto sono di grandi dimensioni ci possiamo sentire in mp così ti dò l'indirizzo email.
ho gia aperto cb rifatto tutte le saldature partendo da quelle dubbie ma niente il prob. continua
adesso scatto un po di foto.
grazie di tutto
delta1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 01:37   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2009
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da delta1 Visualizza messaggio
ho gia aperto cb rifatto tutte le saldature partendo da quelle dubbie ma niente il prob. continua
adesso scatto un po di foto.
grazie di tutto
eccoti le foto
Icone allegate
mal funzionamento GT POWER A8-24122009060.jpg   mal funzionamento GT POWER A8-24122009061.jpg   mal funzionamento GT POWER A8-24122009064.jpg   mal funzionamento GT POWER A8-24122009065.jpg   mal funzionamento GT POWER A8-24122009066.jpg  

delta1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 02:06   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2009
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Dovresti aprirlo e fare delle foto dettagliate del circuito stampato, così posso guidarti, non ti assicuro niente sulla riuscita perchè ho messo mano sugli imax b6, rcsystem, gt power a6, e mai sugli 8 ma comunque i primi controlli da fare sono comuni a tutti.
Se le foto sono di grandi dimensioni ci possiamo sentire in mp così ti dò l'indirizzo email.
se vuoi posso collegarmi tramite msn e collegare la webcam in modo da poterti dare maggiori dettagli sul circuito?
delta1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 09, 12:23   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Hanno pastrocchiato un bel pò mi pare!
I mosfet della sarica così ad occhio sono i primi due a sinistra, quelli vicino ai 2 ponticelli rialzati.
Puoi darmi la sigla dei due mosfet che ti dico come fare a controllarli con il tester?
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 09, 00:49   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2009
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Hanno pastrocchiato un bel pò mi pare!
I mosfet della sarica così ad occhio sono i primi due a sinistra, quelli vicino ai 2 ponticelli rialzati.
Puoi darmi la sigla dei due mosfet che ti dico come fare a controllarli con il tester?
se ho capito bene le due sigle partendo da sinistra sono:
n° 1 IRFZ44N
n° 2 IRF3205
ciao grazie
Icone allegate
mal funzionamento GT POWER A8-24122009064mod.jpg  
delta1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 09, 01:11   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2009
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da delta1 Visualizza messaggio
se ho capito bene le due sigle partendo da sinistra sono:
n° 1 IRFZ44N
n° 2 IRF3205
ciao grazie
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Hanno pastrocchiato un bel pò mi pare!
I mosfet della sarica così ad occhio sono i primi due a sinistra, quelli vicino ai 2 ponticelli rialzati.
Puoi darmi la sigla dei due mosfet che ti dico come fare a controllarli con il tester?
volevo farti notare anche questo componente che all'aspetto sembra tutto bruciacchiato.
Icone allegate
mal funzionamento GT POWER A8-24122009066mod.jpg  
delta1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 09, 19:37   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
IL componente che sembra sbruciacchiato credo che sia solo verniciato sopra con la vernice protettiva.
Per vedere se i mosfet sono buoni puoi usare un tester con portata in ohm, circa 200-500ohm e misuri il pin centrale e quello destro.
Non deve essere in corto, probabilemnte con i puntali in un senso di indicherà conduzione perchè hanno il diodo interno, ma non devono mai condurre in tutti i due i sensi.
Non è facile così a distanza, comunque i mosfet cotrollali tutti tanto che ci sei.
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 dicembre 09, 22:14   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2009
Messaggi: 18
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
IL componente che sembra sbruciacchiato credo che sia solo verniciato sopra con la vernice protettiva.
Per vedere se i mosfet sono buoni puoi usare un tester con portata in ohm, circa 200-500ohm e misuri il pin centrale e quello destro.
Non deve essere in corto, probabilemnte con i puntali in un senso di indicherà conduzione perchè hanno il diodo interno, ma non devono mai condurre in tutti i due i sensi.
Non è facile così a distanza, comunque i mosfet cotrollali tutti tanto che ci sei.
ciao
faccio adesso la prova per poter provare i mosfet li devo dissaldare dalla piastra?
delta1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mal di testa twentynine Categoria F3K 29 10 luglio 08 17:46
Ahia, che mal di schiena!!! francesco+ Categoria F3K 23 11 febbraio 08 21:06
opzione CERCA mal funzionante carmichael Segnalazione Bug e consigli 3 29 luglio 07 21:02



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002