![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2009 Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 668
| Lipo e temperature esterne
Ciao a tutti. Non ho molta stima delle Lipo e le tengo cariche dentro un contenitore metallico. Per stare tranquillo non le tengo in casa ma sul balcone. Ora però mi viene il dubbio se la temperatura esterna possa influire sulla vita / sicurezza delle batterie. Da tenere presente che io abito al mare, quindi la temperatura oscilla dal -3 in rarissimi casi d'inverno, al + 38 in alcuni casi d'estate. Ci sono problemi secondo voi ?? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2009 Residenza: firenze
Messaggi: 542
|
Ti dico questo... Il primo di agosto sono andato in vacanza in trentino con il mio ely e quindi sono passato da una temperatura max di 40° a circa la metà ( la mattina era anche 16-18°). Bene, arrivo li, trovo un bel posticino per farmi un paio di volettini, tiro fuori l'ely, monto la batteria, accendo il tutto e lo tiro su....tiro su? bhè per modo di dire perchè dopo 4 min mi è toccato atterrare, l'ely non aveva fiato... Ho fatto lo stesso con gli altri pacchi lipo che avevo dietro ma.... dopo un paio di cicli le prestazioni sono tornate quelle di prima. Questo per farti capire che le lipo sono molto sensibili alla temperatura (in particolare il rapporto prestazioni/temperatura cambia notevolmente) e quindi bisogna fare in modo che rimangano sempre + o - ad una temperatura stazionaria, io ora le tengo in casa che di media ci sono 20° e quando vado a volare le tolgo dalla macchina solo nel preciso instante in cui le installo sul modello. Ciao ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2009 Residenza: Civitanova Marche
Messaggi: 668
|
Io in casa non ho voglia di tenerle. Oggi ho fatto un contenitore in polistirolo dove alloggerò la scatola metallica che contiene le lipo. Se durano meno pazienza, però almeno dormo tranquillo. Ad ogni modo se non ho capito male soffrono di sbalzi di temperatura e molto probabilmente non gradiscono le alte temperature. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-10-2009 Residenza: firenze
Messaggi: 542
| ![]() ![]() Bye Bye
__________________ Tanta voglia di volare... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Di solito le LiPo non sono così sensibili come affermi. E' vero che "soffrono" il freddo, ma non così accentuato come scrivi (a soli 18 Gradi). Tieni presente che molti volano con temperature dell'aria prossima allo zero e con le batterie tra i 10-15 gradi di temperatura del pacco. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2009 Residenza: Castrovillari
Messaggi: 26
|
in fase di scarica le lipo aumentano di temperatura in proporzione all'assorbimento a causa delle reazioni chimiche interne, quindi > assorbimento > riscaldamento e se si eccede conseguente gonfiaggio delle celle. In generale le temperature basse in questa fase aiutano anche se di poco ad evitare questi meccanismi, aumentando la durata della scarica ed evitando danni. Per la conservazione meglio una temperatura media e costante, spesso è scritto anche sulle confezioni, evitare luoghi caldi.
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2013
Messaggi: 229
|
noi voliamo con lipo 6s da 12000 e 15000 su s800 evo a temperature inferiori allo 0 (zero) a volte anche -15. .... con zenmuse montante luminx a peso ODV senza LIPO di 6,8 kg. stiamo su 9/10 minuti.. secondo voi è plausibile ? questa estate proveremo a 30 gradi e vi dico la differenza...
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2010 Residenza: Roma
Messaggi: 2.354
|
anche io le tengo in balcone in una scatola metallica per lo stesso timore ... fin'ora mai notato cali di prestazioni, anzi, si sono tutte belle appiattite e sgonfiate!! diciamo che a roma difficilmente scende sotto lo zero, però ci sono temperature ben lontane dai 16/18 gradi (almeno adesso) |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
|
Io è dieci anni che smanetto con le lipo e mai, ripeto, mai avuto un problema legato alla sicurezza. Sempre caricate sia in casa che in auto, spesso senza sorvegliare la carica, lipo di tutte le marche e prestazioni... Non lo metterei nero su bianco ma è difficilissimo che una lipo, stoccata alla giusta tensione, con terminali isolati e ben riposta, possa prendere fuoco da sola.... Per incendiarsi, vuol dire che la sta attraversando una corrente elevatissima, risultato di un corto circuito... Oh... Non lo si può escludere, basta che due pin vicini del cavo del bilanciamento si tocchino perché si sono sfilati dalla spinetta in plastica ma... che sfiga!!! Come già detto da qualcuno, dovete preoccuparvi delle lipo quando le usate... Non quando sono a riposo... Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Temperature Lipo+bec e servocomandi | master84 | Elimodellismo in Generale | 1 | 13 novembre 07 17:22 |
alte temperature | luca_ais | Batterie e Caricabatterie | 1 | 19 settembre 07 14:02 |
temperature elevate. | kappadj286 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 6 | 19 agosto 06 14:43 |
Temperature oracover | argiel | Aeromodellismo Principianti | 1 | 01 marzo 05 09:16 |