Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 maggio 09, 12:29   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Exclamation Test: perchè si rovinano le LiPo... cosa risaputa ma molto sottovalutata

Tutto ieri sono stato ad esaminare decine di pacchi, ho testato diverse marche.
Mi sono fatto portare le lipo anche da altri amici per essere sicuro dell'esito, batterie nuove e batterie con oltre 20 cicli.
Il risultato è sempre quello, con una percentuale altissima, la cosa è sconfortante.
Adesso capisco perchè molte lipo di amici, lipo anche nuove si rovinano prematuramente, come quella del mio amico Antonio che è da buttare dopo 3 cicli
La cosa era nota ma è stata sottovalutata da tutti noi.
Ora devo scappare dopo posterò il tutto!
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 09, 12:32   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
nuuu...
ci lasci con il fiato sospeso!!!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 09, 16:19   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mikiko
 
Data registr.: 02-06-2008
Residenza: Venaria (TO)
Messaggi: 1.925
Daiiii,siamo in attesa di un responso!!!
Può essere:
-scarica sotto i 3 V
-carica sopra i 4.2 V ????????
mikiko non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 09, 16:31   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepetone
 
Data registr.: 20-03-2003
Residenza: Napoli
Messaggi: 555
...... .....
Pepetone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 09, 16:38   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flash70
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.380
Invia un messaggio via MSN a flash70
Allora???
__________________
Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli.
flash70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 09, 16:50   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
secondo me scarica sotto i 3 volt!!!
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 09, 23:46   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Faccio alcune premesse ......

Sono tre anni che ho delle lipo e sono andate bene fino a circa due anni e poco più, poi decadono per un fattore temporale, la chimica al suo interno non è eterna.
Quindi ricapitolando tra tempo, scariche,surriscaldamenti vari ecc.... queste lipette hanno tirato per poco più di due anni.
Da circa un annetto sto guardando tutti i comportamenti dei ragazzi che volano con l'elettrico, elimodellisti ed aeromodellisti, il tipo di batterie usate ecc...
Guarda caso determinati individui stanno sempre a gettare lipo dopo pochi mesi, e mi chiedevo... ma perchè? Fammi capire il motivo.
Alla fine non chiedevano forti scariche dalle loro batterie, alcuni avevano anche ottime marche....ed altri anche marche scadenti.
Facendo mente locale solo una cosa avevano in comune, il fatto di atterrare con la batteria troppo scarica, a volte con l'intervento del cut-off ed altre volte senza ma poco prima a mio parere.
Però i conti non tornavano, se loro scendono con un taglio di 9,3-9,6V(sotto assorbimento) perchè rovinano le lipo?
Allora ho messo insieme diverse lipo, di marche note, nuove, di marche scadenti, con qualche ciclo ecc... praticamente una cosa molto generale.
Alla presa dell'equalizzatore ho collegato uno spinotto, ad ogni cella ho collegato un voltimetro, in modo da capire al millesimo di secondo che succedeva alle celle.

Un'altra premessa, quando correvo con gli automodelli elettrici, prima dell'uscita delle lipo, ricordo che usavamo celle selezionate, praticamente le celle che componevano il pacco avevano le stesse caratteristiche di scarica, tali caratteristiche non erano dati alla buona ma prima di essere saldate venivano scaricate e calcolati i secondi e la tensione.

Ed è questa la cosa che ci sta fregando nelle lipo, molti pacchi sono composti da celle simili ma dalle caratteristiche poco differenti.
Se non erro ancora nessuno ha prodotto pacchi selezionati mettendo i secondi, la scarica e la tensione.

Veniamo alla prova.

Ho impostato due tipi di cut-off, 3,1 e 3V X cella, quindi per un totale di 9,3 e 9V.

Le batterie erano tutte cariche e perfettamente bilanciate.
Dall'inizio della scarica quasi tutte le batterie si sono comportate bene, tranne due che forse erano già rovinate ed ho escluso a priori dalla prova.
Le celle sembrano avere solo una lieve differenza di tensione durante la scarica, tipo una 2200 fino a 1900 aveva 0,03 di differenza.
La prima batteria era ok, ha tagliato bene, ma ho continuato con le altre.
Sempre come al solito, differenza minima durante la scarica e già mi stavo chiedendo, ma che diavolo perdo tempo? Ma ecco la sorpresa.
Ad un tratto, intorno a 9,6V totali, la differenza aumentava di botto, sembrava che le celle fossero completamente diverse, una scendeva di 0,1, l'altra di 0,2 in più.
Guardo i tester ed in un secondo una cella è già a 2,9V, stoppo di colpo tutto io.
Vabbè, un caso sporadico poteva starci, allora inizio con la terza, la quarta ecc....
Ragazzi, dopo una decina di batterie il risultato è stato quello, solo due pacchi hanno tagliato bene, tutti gli altri erano sfasati alla grande, ma non in generale, parlo solo dei brevissimi scondi prima del cut-off.
Alcuni erano poco sfasati ma per evitare di rovinare le celle sono stato sempre io ad interrompere la scaricha, senza aspettare il taglio a 9V-9,3V.
Praticamente qualche secondo prima tutte le celle andavano per fatti loro, chi rimaneva a 3,3, chi scendeva di botto sotto i 2,9.
L'effetto però è più evidente sotto carico, senza carico la differenza c'è ma è minore.
Quindi cosa succede? Prima del cut-off, quando noi diamo gas per tornare, dopo aver avuto il taglio a tutto gas, può succedere che una cella per quel breve attimo di picco scenda sotto i 2,7V e comunque il motore continua a girare perchè in totale possono essere 9,3V.
Il ripetersi di questo fattore va a rovinare la cella che ad ogni volo aumenta la sua resistena interna ed ogni volta scende sempre più giù.
L'unica soluzione quindi è quella di atterrare molto prima, senza scaricare troppo la cella, oppure si possono usare accessori come il Robbe lipo balancer 2/7 celle, praticamente si collega tra ESC e ricevente e stoppa il motore quando solo una cella scende sotto i 3V.
Ci sono anche gli ESC appositi, ma ancora non ho avuto modo di povarli e non so se funzionano alla perfezione.

Ormai sono uscite molte marche di lipo ma oltre a parametri come i C di carica, i C di scarica e quelli d picco sarebbe bello sapere che si tratta di pacchi con celle assemblate dopo selezionatura. Purtroppo non avevo sotto mano tante lipo nuove di pacca ma avevano poco cicli e non avevo tante marche.
Sarebbe bello comparare le marche cinesi note con le marche di qualità nota, per valutare anche questo aspetto che non è da meno.
Spero di avervi dato una dritta su come comportarvi in volo, era una cosa già nota ma mai avrei pensato a differenze così nette ed in quasi tutti i pacchi che ho provato.
Se volete fare la prova con qualche marca, con batterie nuove, fate come me, un tester su ogni cella, assicuratevi che leggano allo stesso modo la tensione, scaricate fino tipo a 10-5A(se scaricate con correnti troppo alte non farete in tempo a vedere la tensione nelle tre celle e di quanto differiscono) fino a 9V e tenetevi pronti a stoppare voi la scarica o vi saluto lipetta.
Fateci sapere.

Ultima modifica di HYCRYPOTES : 23 maggio 09 alle ore 23:49
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 09, 02:05   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
E' molto tempo che ripeto di non preoccuparsi quando le celle cariche, sono sbilanciate di qualche centesimo di Volt. E' sotto scarica che lo sbilanciamento può diventare notevole e si rischia che la cella più debole scenda sotto la sua tensione minima prevista.

Come bene hai detto, sarebbe utile avere un controllo sotto scarica, il quale fermi il motore, quando anche una sola cella arriva alla sua tensione minima consentita.
Fino a quando non si monta un regolatore, che controlli in scarica i volt delle singole celle, è bene mantenersi con un buon margine di tensione di sicurezza.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 09, 08:17   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
E' molto tempo che ripeto di non preoccuparsi quando le celle cariche, sono sbilanciate di qualche centesimo di Volt. E' sotto scarica che lo sbilanciamento può diventare notevole e si rischia che la cella più debole scenda sotto la sua tensione minima prevista.

Come bene hai detto, sarebbe utile avere un controllo sotto scarica, il quale fermi il motore, quando anche una sola cella arriva alla sua tensione minima consentita.
Fino a quando non si monta un regolatore, che controlli in scarica i volt delle singole celle, è bene mantenersi con un buon margine di tensione di sicurezza.

Naraj.
Quasi tutti stanno tranquilli e dicono..tanto interviene il cut-off che me la salva, non sanno a quello che vanno incontro.
Meglio scendere prima e farsi qualche batteria in più e non sfruttare al massimo poche lipo, a conti fatti uno risparmia.
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 maggio 09, 10:39   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Il tuo test pratico è molto utile, per "toccare con mano", quello che non si riesce a far capire con le parole.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Batterie lipo Sempre Cariche: Si rovinano nel tempo? AlexxZeta Batterie e Caricabatterie 1 19 aprile 07 11:17
Ecco una cosa molto interessante!!! Thomas85 Elimodellismo Principianti 1 28 febbraio 07 21:55
Cosa molto strana dalla dogana... rafpigna Modellismo 5 14 luglio 06 23:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002