Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Batterie e Caricabatterie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 settembre 05, 21:10   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di slipknotizzato
 
Data registr.: 11-03-2005
Messaggi: 273
ciao a tutti avreidelle domandine a riguardo delle lipo???????
1 ma cosa vuol dire scarica tipo a 8C oppure a 12C? ad esempio io ho una batteria da 11.1V da 2200 mah a 8C di scarica quanto tempo la potro usare su un rex e se confronto una batteria identica ma da 12C cosa cambia?
2 ho sentito che per caricare le lipo bisognia caricarle a 1C a che cosa equivale ad 1A in V quanto sarebbe 12.6V dico male??
3 ma se nel caso le lipo devono fare un periodo di inattività cosa devo fare? la devo tenere carica,scarica o a metà carica?
4 ma le lipo... quando sono cariche quanto devono misurare? se sono da 11.1V? cariche quanto ? e scariche quanto devo esserre?
spero di non rompere troppo con tutte ste domande????
vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte che avrò da voi
ciao a tutti
slipknotizzato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 05, 23:13   #2 (permalink)  Top
Amministratore
 
L'avatar di BaroneRosso
 
Data registr.: 27-07-2000
Residenza: Roma
Messaggi: 9.820
Immagini: 6
Vedi qui, poi se hai dubbi richiedi pure http://www.baronerosso.it/Articolo151.html
__________________
Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso"
WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it
Il Portale del Modellismo in Italia
BaroneRosso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 05, 11:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di slipknotizzato
 
Data registr.: 11-03-2005
Messaggi: 273
grazie per la apgina barone ma la ho già letta e riletta ma le domande che ho formulato non le ho proprio capite oppure non le ho trovate nel testo
spero che qualcuno mi aiuti
slipknotizzato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 05, 12:48   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by slipknotizzato@28 settembre 2005, 10:03
grazie per la apgina barone ma la ho già letta e riletta ma le domande che ho formulato non le ho proprio capite oppure non le ho trovate nel testo
spero che qualcuno mi aiuti

Nel testo ci sono forse non troppo schematizzate ma ci sono, comunque:

- scarica 8C 12C ecc. si riferisce alla corrente massima erogabile dalla cella, solitamente vengono indicati due valori uno relativo alla corrente erogabile in modo continuo e l'altro per brevi picchi. es. batteria da 100mha con scarica 8C e picco 12 C, 8C=8*1000 quindi 8A., 12C=12*1000 quindi 12A.

- carica 1C vuol dire che se la batteria ha una capacità di 1200mhA la corrente di carica impostata sul caricabatterie sarà 1200 mA (se 2C potevi arrivare a 2400mA) quindi 1C= 1* (capacità cella)

- le batterie vanno lasciate cariche

- un elemento carico misura 4,2 V. quindi per un pacco da tre celle con tensione nominale di 11,1V il valore che leggerai dopo la carica sarà 12,600

- la scarica sotto carico non deve mai scendere sotto i 3V. elemento
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 05, 13:40   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-02-2005
Messaggi: 751
Citazione:
Originally posted by gotosan@28 settembre 2005, 10:48
Nel testo ci sono forse non troppo schematizzate ma ci sono, comunque:

- scarica 8C 12C ecc. si riferisce alla corrente massima erogabile dalla cella, solitamente vengono indicati due valori uno relativo alla corrente erogabile in modo continuo e l'altro per brevi picchi. es. batteria da 100mha con scarica 8C e picco 12 C, 8C=8*1000 quindi 8A., 12C=12*1000 quindi 12A.

- carica 1C vuol dire che se la batteria ha una capacità di 1200mhA la corrente di carica impostata sul caricabatterie sarà 1200 mA (se 2C potevi arrivare a 2400mA) quindi 1C= 1* (capacità cella)

- le batterie vanno lasciate cariche

- un elemento carico misura 4,2 V. quindi per un pacco da tre celle con tensione nominale di 11,1V il valore che leggerai dopo la carica sarà 12,600

- la scarica sotto carico non deve mai scendere sotto i 3V. elemento

Solo una correzione per evitare di fare confusione....
probabilmente ti sei scordato uno zero nella capacita nominale della cella...
PoWeR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 05, 14:00   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di slipknotizzato
 
Data registr.: 11-03-2005
Messaggi: 273
ma se la carico a 1A una batteria lipo da 11.1V da 2200
cosa succede
slipknotizzato non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 05, 15:14   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
succede che se il CB è per lipo si carica. Sennò, dopo un po' fa boom.
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 05, 15:25   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by PoWeR@28 settembre 2005, 12:40
Solo una correzione per evitare di fare confusione....
probabilmente ti sei scordato uno zero nella capacita nominale della cella...

ooops!! hai fatto bene a correggere altrimenti confusione...


Si è 1000 e non 100mhA
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 05, 15:27   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gotosan
 
Data registr.: 10-03-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
Citazione:
Originally posted by slipknotizzato@28 settembre 2005, 13:00
ma se la carico a 1A una batteria lipo da 11.1V da 2200
cosa succede

Succede che ci mette il doppio del tempo a caricarsi ma la batteria sarà meno stressata.. sempre che tu usi un carica lipo altrimenti come dice Hannibal .. BOOM!!
gotosan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 settembre 05, 16:34   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di slipknotizzato
 
Data registr.: 11-03-2005
Messaggi: 273
quello che uso he un carica lipo che ha queste caratteristiche:
input:AC 100- 240V
50-60Hz 0.6A max
output:12.6V---1A

secondo voi con queste caratteristiche cosa mi dite c'è la carico tranquillamente una lipo?
slipknotizzato non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
LIPO Monitor/LIPO Saver sul Kyosho Caliber M24 Helycopter Elimodellismo Motore Elettrico 9 20 dicembre 05 11:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:04.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002