![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2005
Messaggi: 273
|
ciao a tutti avreidelle domandine a riguardo delle lipo??????? 1 ma cosa vuol dire scarica tipo a 8C oppure a 12C? ad esempio io ho una batteria da 11.1V da 2200 mah a 8C di scarica quanto tempo la potro usare su un rex e se confronto una batteria identica ma da 12C cosa cambia? 2 ho sentito che per caricare le lipo bisognia caricarle a 1C a che cosa equivale ad 1A in V quanto sarebbe 12.6V dico male?? 3 ma se nel caso le lipo devono fare un periodo di inattività cosa devo fare? la devo tenere carica,scarica o a metà carica? 4 ma le lipo... quando sono cariche quanto devono misurare? se sono da 11.1V? cariche quanto ? e scariche quanto devo esserre? spero di non rompere troppo con tutte ste domande???? vi ringrazio in anticipo per tutte le risposte che avrò da voi ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Amministratore |
Vedi qui, poi se hai dubbi richiedi pure http://www.baronerosso.it/Articolo151.html
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
| Citazione:
Nel testo ci sono forse non troppo schematizzate ma ci sono, comunque: - scarica 8C 12C ecc. si riferisce alla corrente massima erogabile dalla cella, solitamente vengono indicati due valori uno relativo alla corrente erogabile in modo continuo e l'altro per brevi picchi. es. batteria da 100mha con scarica 8C e picco 12 C, 8C=8*1000 quindi 8A., 12C=12*1000 quindi 12A. - carica 1C vuol dire che se la batteria ha una capacità di 1200mhA la corrente di carica impostata sul caricabatterie sarà 1200 mA (se 2C potevi arrivare a 2400mA) quindi 1C= 1* (capacità cella) - le batterie vanno lasciate cariche - un elemento carico misura 4,2 V. quindi per un pacco da tre celle con tensione nominale di 11,1V il valore che leggerai dopo la carica sarà 12,600 - la scarica sotto carico non deve mai scendere sotto i 3V. elemento | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-02-2005
Messaggi: 751
| Citazione:
Solo una correzione per evitare di fare confusione.... probabilmente ti sei scordato uno zero nella capacita nominale della cella... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
| Citazione:
ooops!! hai fatto bene a correggere altrimenti confusione... Si è 1000 e non 100mhA | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.324
| Citazione:
Succede che ci mette il doppio del tempo a caricarsi ma la batteria sarà meno stressata.. sempre che tu usi un carica lipo altrimenti come dice Hannibal .. BOOM!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
LIPO Monitor/LIPO Saver sul Kyosho Caliber M24 | Helycopter | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 20 dicembre 05 11:18 |