![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-10-2004
Messaggi: 105
| Consiglio Carica Batteria NiMh 2500 MillliA su Trasmittente Graupner
Ciao, un consiglio : uso una Graupner MC12 , con una batteria al suo inetrno di 8 celle NiMh da 2500 MilliA. La carico dall'esterno, usando l'apposito connettore esterno (ho bypassato all'interno un diodo che impediva la scarica delle stesse). Uso un Simpropo come carica/scarica batterie. Volevo un consiglio : voglio scaricxare e poi ricaricare. E' corretto scaricare a 500 MilliA (e' il valore piu' basso possibile di scarica disponibile ..) e poi ric arica a 100 MilliA ? Cosi' pero' ci mette 36 ore per fare il ciclo ... E' corretto o devo caricare a corrente piu' sostenuta ?? Sarebbe logico una attesa di 13-15 ore non cosi' tanto ... Grazie ! Angelo55 ================================================== |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
La scarica va benissimo a 500 mA, ma la carica giusta è 0,1C ovvero, nel tuo caso, 250 mA. Così la caricherai in 14 ore. Dal connettore esterno che stai usando, non far passare mai troppa corrente, sia in scarica che in carica. Anche se Graupner, in certi casi, consiglia fino ad 1 Amp, non andrei oltre i 500 mA. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-10-2004
Messaggi: 105
| Info Carica TX Citazione:
grazie x la info. Qusto fatto dell' 0,1 C , e' valido solo x le TX ? Mi dai la regola di carica NiMh anche sulle radio riceventi (sul modello, quindi) ? Una cosa strana : avevo fatto partire la carica ed era arrivata al 50%. Poi e' caduta la corrente di casa (mi capita quasi tutte le mattine ...Uffa !) Ho fatto ripartire la carica, e' andata al 100% e mi ha detto che aveva pompato 3200 MilliA ... ma la siua capacita' massima e' 2500 ... cosa significa ??? ciao e grazie Angelo55 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
la scarica deve stare dentro questi limiti: da 1/5 a 1/2 della capacità totale dichiarata. Nel tuo caso stai dentro questi due valori (Scarica): Min500mA a Max1250mA Per quanto riguarda la carica il discorso si fa più complesso, prima cosa devi avere un caricabatteria con il controllo di temperatura se vuoi fare cariche veloci, sull'ordine delle 2 o 3 ore (veloce). Mentre se carichi lentamente puoi caricare anche senza controllo temperatura. In dei testi che lessi tempo fà si consigliava di non andare mai oltre il limite dei 0,5C di carica, e di non scendere sotto il 0,3C, pena il controllo del PEAK non rileva correttamente il valore di arresto della carica e ti ritrovi una batteria non carica o troppo carica. Se vuoi capirci qualcosa di più leggi quà.. ***Benvenuti nel sito di Andrea*** Ciao Roby
__________________ HousediPanda my site. - Lavori in corso genovamodel.it i raduni di noi genovesi. Tarot500 -- Tarot450v2 -- Tarot450pro -- FutabaT7c2,4Ghz | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio per carica re NIMH per futaba ff9 | ROBHELICOPTER | Batterie e Caricabatterie | 19 | 04 febbraio 09 13:35 |
Problemi di ricarica batteria NiMh con Graupner Ultramat 16 | gasista | Batterie e Caricabatterie | 0 | 06 novembre 08 09:47 |
Problemi di ricarica batteria NiMh con Graupner Ultramat 16 | gasista | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 06 novembre 08 09:44 |
Batteria NIMH non si carica piu | jigen | Batterie e Caricabatterie | 15 | 31 agosto 08 23:27 |
Consiglio per carica batterie NiMh | Alessino | Elimodellismo Principianti | 2 | 24 marzo 06 11:37 |