![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Robbe - BATTERY CHECKER
Ciao a tutti, ho un problemino con il battery checker robbe, esattamente QUESTO. Per quanto riguarda lo stato di carica totale o delle singole celle lipo, nessun problema, ma per le NiCd-NiMh non capisco una cosa, fino a qualche giorno fa pensavo che fosse ciucco siccome appena cariche segnava 99%, ma dopo poche ore scendeva drasticamente a 50-30-10%. Leggendo bene le caratteristiche, vedo questa frase: Collegando una resistenza in parallelo alla batteria, è infine possibile determinare la capacità di batterie NC/NiMH. Quindi mi pare di capire che sia tutto ok, anche perchè un amico ha lo stesso checker con lo stesso problema e mi sembrava strano che fossero difettosi entrambi, ma mi chiedo, cosa posso usare come resistenza e come andrebbe collegata? Grazie a tutti Fabio
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 07-02-2008 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 362
| Citazione:
secondo me va bene solo per le lipo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
|
Lo strumento presentato, lo ritengo utile solo per controllare il livello di tensione delle celle e non la capacità residua di una batteria. Il valore di tolleranza del 20% nella misurazione della capacità, mi sembra molto ottimistico. Se lo vuoi usare per la capacità della batteria, ti conviene fare delle prove con diversi livelli di scarica e farti una tabellina. Naturalmente dopo un periodo d'uso della batteria, è meglio rifare le prove con una nuova tabellina di scarica. Come voltmetro per il controllo delle celle, lo vedo molto utile e pratico, anche il suo prezzo è ragionevole. Naraj. Ultima modifica di Naraj : 04 marzo 09 alle ore 23:51 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Quindi per voler misurare la capacità residua dovrei puntare su un accessorio tipo questo: BATTERY CHECKER 4.8-8.4v Fabio
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-12-2003 Residenza: Aeroclub Catania
Messaggi: 170
|
Son daccordo con i colleghi....Più che BATTERY CHECKER , questi aggeggi sono dei Voltage Monitor... anche se il Robbe sembra essere più evoluto o più figo, dato che offre un display a lettura diretta. Ma poi ti complica la vita spiegando che occorre una resistenza collegata in parallelo al pacco, che faccia passare almeno una corrente del valore di 2/10 di C del pacco impiegato. Minchia!!! ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti...Art |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ma a questo punto, per non lasciarlo attaccato al modello, pensavo di collegare una prolunghina che, dalla RX, finisce sulla pancia o su un lato dell'aereo, con l'attacco femmina ben saldo per poter effettuare questo controllo su più modelli e senza dover aprire vani batterie o smotare ali. Fabio
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lipo Capacity Checker Aiuto | devilmen | Batterie e Caricabatterie | 2 | 23 febbraio 08 17:31 |
Lipo Capacity Checker | devilmen | Elimodellismo Principianti | 0 | 22 febbraio 08 17:51 |
Lipo Capacity Checker | marcus6911 | Batterie e Caricabatterie | 0 | 08 luglio 07 08:54 |
lipo battery | G.A.E | Aeromodellismo | 4 | 10 maggio 07 14:54 |