
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
| Citazione:
anche se mi sembrerebbe inutile mettere una ventola intubata per poi collegare maccanicamente il motore alle ruote.... solo il costruttore o il fotografo ci potranno levare i dubbi, in ogni caso una ralizzazione stupenda sia meccanicamente che esteticamente: ma avete visto la carrozzeria!? sembra in legno e fibra ma fuori ha una finitura perfetta! un grande lavoro di mani e di cervello: complimentoni!!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Secondo me quello è propio un cardano che porta motricità alle ruote posteriori! Potrebbe anche darsi per l'avviamento ma non ne sono sicuro! Comunque il cardano arriva a un asse vicino alle ruote posteriori! Lo scopriremo solo vivendo! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-11-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 1.916
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
SU-27 ventola intubata | fabrylama | Aeromodellismo Principianti | 8 | 24 ottobre 06 18:47 |
T-33 a ventola intubata | maxtrevy | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 21 giugno 06 11:50 |
Ventola intubata | enricovolante | Aeromodellismo Volo Elettrico | 13 | 19 dicembre 05 15:01 |
Ventola intubata x 2.5cc | Canard4ever | Aeromodellismo | 0 | 12 febbraio 04 13:42 |