![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2008 Residenza: Gallarate
Messaggi: 34
| Autocostruire il telaio...e pure tutto il resto
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho 29 anni e adoro l'automodellismo dinamico. La mia domanda è questa: c'è qualcuno tra voi (o che conoscete) che abbia mai realizzato un'auto RC con le proprie mani? (e magari anche con l'ausilio di qualche attrezzo o macchinario, che non guasta mai) Cioè, partendo dal modello di fabbrica, ricostruire tutto quanto (tranne ingranaggi, ammortizzatori e giunti uniball) con materiali tipo carbonio o alluminio? Grazie. P.S.: è giusto per avere un termine di paragone, dato che mi sto autocostruendo la mia RC partendo da una vecchia yokomo elettrica |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2007
Messaggi: 1.098
|
premesso che non me ne intendo di automedellismo, in base all unica makkina che ho visto, piuttosto vecchia, penso si possa, con l ausilio di una cnc e di una saldatore a cannaello o ancora meglio di uno speciale saldatore che con uan fiamma riesce a sciogleire delle bacchette di alu apposta... cosi a farne uan come quella che ho visto (il telaio è un pezzo di alu piatto) dovresti riuscirci
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Comunque riprodurre un telaio (uguale o in parte modificato) non è poi molto difficile, se poi usi alluminio da 3 mm di spessore o poco meno/più, il gioco si fa semplice e soddisfacente (se hai un pò di dimestichezza con le macchine manuali). Se poi sei fortunato e (possiedi/conosci uno che ha) una fresa CNC con un programma cad 2d o 3d puoi fare ciò che vuoi e convertendo il disegno in linguaggio macchina (sempre con un apposito programma) in pochi minuti avrai un telaio da far invidia e quando lo vedrai sfrecciare non ci sarà nulla di più appagante. Saluti Filippo
__________________ Raptor 30 V2 + gy401 + Csm Carbsmart + Pale SAB + High performance muffler + Elogger V3 **** CH: 61 **** Status: Hovering e micro volatino ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2008 Residenza: Gallarate
Messaggi: 34
|
...purtroppo non sono "fortunato" e il massimo che ho a disposizione è dremel, trapano a colonna, saldatore e qualche mola...fino ad ora sono riuscito a realizzare il telaio base (da forare e alleggerire), le due torrette ammortizzatori (ant. e post.) e sono in procinto di ultimare i supporti per le pulegge...il tutto rigorosamente in carbonio...ci sto lavorando sopra da più di un mese, perchè riesco a dedicare solo il tempo del fine settimana (e a volte nemmeno quello) e stendere i disegni, anche solo abbozzati, delle varie parti non è impresa facile...spero non venga una ca%@ta...
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 7
| Citazione:
Volevo dire a marrozzone che io ne ho costruita una interamente in alluminio ( o quasi )! La base è state una carrozzeriia 1/10 e da li ho preso le misure per il modello! Non ho usato alcun strumento di precisione e in particolare ho preso le misure ad occhio .... Il prototipo adesso è funzionante e divertente!Certo le prestazioni sono scarse confronto ad una di fabrica ma la soddisfazione nel vederla girare è immensa! Continua nel tuo obbiettivo e non mollare!Si può fare molto con la passione, la pazienza e l'ogoglio di noi modellisti! Un salutone a tutti... | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-03-2006
Messaggi: 983
|
Autocostruirsi il un modello è il sogno di ogni vero modellista ma spesso molti si arrendo per la difficoltà di creare pezzi leggeri-robusti ma sopratutto precisissimi al millesimo di millimetro. cmq lascia perdere il saldatore o altro i pezzi che costruisci devono essere unico blocco altrimenti rischi lesioni e rotture. cmq se non hai un ottimo progetto con tutte le misure difficilmente uscire una cosa buona te lo dico perchè mi sto costruendo un modello on-road 1/24 e fin ora ho rifatto 4 volte il telaio proprio per assenza di u vero progetto! cmq buona fortuna! |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2008 Residenza: Gallarate
Messaggi: 34
|
in effetti mi sono un po' arenato sui supporti per le pulegge (che poi andranno a costituire anche i supporti per le torri ammortizzatori), che volevo realizzare in carbonio...mi risulta difficile trovare degli elementi validi per fissarli al telaio, così sto valutando qualche altra soluzione...nel frattempo giro con qualche pezzo artigianale montato al posto di quelli originali...ma non demordo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pure ten alpha 3 vs Pure ten FAZER | giuseppeda90 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 15 | 16 novembre 07 00:57 |
Autocostruire ATR 42 | volpe09 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 04 novembre 07 19:36 |
Principiante - cosa serve per autocostruire? | felix80 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 16 | 12 gennaio 07 23:22 |
Autocostruire un'aliante... | radiation | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 26 giugno 06 16:37 |
il gas del 36 non funziona, tutto il resto si | and729 | Elimodellismo Principianti | 6 | 22 febbraio 06 14:58 |