BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   radio 6 ch per automodello (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/72572-radio-6-ch-per-automodello.html)

mauretto 30 novembre 07 18:45

radio 6 ch per automodello
 
ciao a tutti, vorrei chiedere se qualcuno ha mai provato ad usare un automodello con una radio per aereo (in cui gli stik "vanno da tutte le parti:D ")

kiedo perche vorrei prendere la graupner mx 12 e poi usarla anche con gli automodelli...

come vi siete trovati?

agorano 30 novembre 07 20:59

cio secondo me la puoi usare tranquillamente basta che usi la ricevente della tua mx 12 e controlli dove vanno gli spinotti per far si che a sx ci sia il motore e a destra lo sterzo, non so cosa ti cambi ma tutto e possibile:wacko:
ciao piero

Stilo 01 dicembre 07 01:56

quoto...io uso una cockpit pure per la macchina...un pò scomodo ma poi ti abitui, ad esempio sullo stick di sinistra tengo il gas freno ma non sull'asse verticale ma su quello orizzontale...
di contro non hai abs e altre cacchiate varie delle radio per auto

newyork 02 dicembre 07 14:39

mi aggiungo anch'io, credevo di essere l'unico pazzo a far andare la mia mp6 con una futaba da 7 canali!

mauretto 02 dicembre 07 17:59

ciao newyork, tu invece come ti trovi? anche tu lo trovi scomodo?


PS: mi sono fatto un giro nel manuale della mx 12 e mi pare che l'unica funzione che manchi in confronto con una radio per auto è l'abs... le altre cose mi pare ci siano tutte, confermate?

newyork 02 dicembre 07 18:29

ciao mauretto, avevo sentito parlare di questo abs ma a dir la verità ne ignoro il funzionamento.

In ogni caso le radio computerizzate per i volatili hanno una caterba di funzioni che poi in pratica nelle macchinine non ti servono (avendo solo 2 servi), forse solamente gli esponenziali.
Purtroppo non si può modificare la corsa del servo direzionale al volo ma io mi accontento. Ovviamente io non piloto ne aerei, ne elicotteri ne auto a pulpito bensi con i pollicioni. Poi altra fregatura è il bloccaggio della molla di ritorno dello stick del gas che si usa per i volatili (non posso smontare la radio e togliere la plastica dietro ogni volta che cambio modellino) e questo ti fa andare in giro (su e giù) lo stick dello sterzo. Comunque ti consiglio vivamente di non mettere il servo del gas dell'auto rc sullo stick senza molla di ritorno, altrimenti vedi alla prima svista come ti girano le pelotas......

ciao ciao

newyork 02 dicembre 07 18:49

poi credo che il resto delle caxxate tipo abs, controllo trazione ecc siano inutili se non ai palati ultra fini!

un'auto ha gas freno dx sn cioè 2 servi, un elicottero non posso elencarli perchè mi ci vorrebbe un'ora......



ciao

mauretto 02 dicembre 07 19:48

Citazione:

Originalmente inviato da newyork
ciao mauretto, avevo sentito parlare di questo abs ma a dir la verità ne ignoro il funzionamento.

In ogni caso le radio computerizzate per i volatili hanno una caterba di funzioni che poi in pratica nelle macchinine non ti servono (avendo solo 2 servi), forse solamente gli esponenziali.
Purtroppo non si può modificare la corsa del servo direzionale al volo ma io mi accontento. Ovviamente io non piloto ne aerei, ne elicotteri ne auto a pulpito bensi con i pollicioni. Poi altra fregatura è il bloccaggio della molla di ritorno dello stick del gas che si usa per i volatili (non posso smontare la radio e togliere la plastica dietro ogni volta che cambio modellino) e questo ti fa andare in giro (su e giù) lo stick dello sterzo. Comunque ti consiglio vivamente di non mettere il servo del gas dell'auto rc sullo stick senza molla di ritorno, altrimenti vedi alla prima svista come ti girano le pelotas......

ciao ciao

in tutte le radio per aerei non si può modificare la corsa del servo direzionale o solo nella tua?

non si può usare lo stick del motore con la molla anche negli aerei?

newyork 02 dicembre 07 20:41

sulla mia futaba fx 18 non posso modificare la corsa dei servi senza entrare nel menù. Sulle radio per le auto di solito c'è una rotellina che ti modifica la corsa mentre giri in pista.

ovvio che si può usare lo stick con la molla negli aerei solo che c'é un piccolo problema, visto che non esistono freni come imposti l'apertura del gas con stick al centro?
È impensabile regolare metà apertura del gas con stick al centro, se accendi il modellino senza tenere con un dito lo stick al min ti parte il modellino in faccia.:angry:
Se invece regoli gas tutto chiuso con stick al centro perdi la parte negativa del movimento dello stick.:mellow:

è proprio per questo che il comando del gas su aerei e elicotteri non ha la molla per il ritorno al centro (cioè la posizione dello stick ha dei gradini, più ce ne sono più è figa la radio)

spero di essermi spiegato.

Stilo 03 dicembre 07 01:06

Citazione:

Originalmente inviato da newyork
sulla mia futaba fx 18 non posso modificare la corsa dei servi senza entrare nel menù. Sulle radio per le auto di solito c'è una rotellina che ti modifica la corsa mentre giri in pista.

ovvio che si può usare lo stick con la molla negli aerei solo che c'é un piccolo problema, visto che non esistono freni come imposti l'apertura del gas con stick al centro?
È impensabile regolare metà apertura del gas con stick al centro, se accendi il modellino senza tenere con un dito lo stick al min ti parte il modellino in faccia.:angry:
Se invece regoli gas tutto chiuso con stick al centro perdi la parte negativa del movimento dello stick.:mellow:

è proprio per questo che il comando del gas su aerei e elicotteri non ha la molla per il ritorno al centro (cioè la posizione dello stick ha dei gradini, più ce ne sono più è figa la radio)

spero di essermi spiegato.

fammi capire...con la fx 18 non hai un potenziometro libero?
quello che diti tu della rotellina credo sia il trim...

provato ad impostare varie "fasi di volo" e cambiare solo le corse
dei servi?

per il gas io ho risolto mettendolo sull'asse orizzontale...cioè sterzo a dx e gas a sx(ma sempre in orizzontale) e poi la molla puoi sempre montarla...ci vogliono 2 minuti di orologio e un paio di pinzette piccole e lunghe


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:46.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002