
|
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ciao, purtroppo le scocche sono tra le prime cose a volare via. Posso darti dei piccoli consigli soprattutto per i nuovi acquisti. Compra scocche di ottima fattura e di grosso spessore, tanto se non fai pista, gare o cose esasperate non credo ti interessino i 20/30 gr in + o in -. Altro consiglio, che ho notato molti non seguono, è quello di non lasciare ancoli vivi nelle scocche dopo il taglio, soprattutto i messi taglietti che alle volte creano le forbici. Io consiglio sempre di lasciare nei contorni passaruora nei bordi e nelle prese d'aria (finestrini ecc) un mm in +, in modo poi da passare con un dremel o similare (putroppo è quasi indispensabile per il nostro hobby) per levigare tutto. Così eviterai di avere angili, che non ganno altro, con le sollecitazioni, far partire gli spacchi. Se seguirai/ete queste piccole indicazioni allungherai la vita delle tue scocche e soprattutto dei tuoi dindini. Domino |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Scocca Tomahawk VX | Anomander | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 26 novembre 07 19:40 |
la mia prima scocca | Tonino84 | Automodellismo | 8 | 07 novembre 05 16:22 |