BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   robot war r/c (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/4676-robot-war-r-c.html)

eros 02 febbraio 05 10:39

ora voglio vedere se c'è qualcuno che vedendo robot war in tv non si è fomentato!! a me è successo ed ho subito cominciato a disegnare il mio trappolone: ruotoni, ferro, motorini d'avviamento, batterie d'auto: 1000 kg, tanto tempo, tanto spazio, tanti soldi! e se invece fossero piccoli, leggeri e utilizzassero un po di avanzi ed attrazzature che ogni modellista ha nel suo laboratorio? se la cosa garba a qualcuno volevo provare a buttare giù una bozza di regolamento che, con l'apporto di tutti, tirasse fuori una categoria che sia divertente, economica e che premi più la fantasia che i portafogli gonfi!!! pensavo a 1kg. di peso massimo, struttura e carrozzeria in legno (per limitare i costi e le complicazioni costruttive), l'arena in un piazzale asfaltaro delimitato da 4 palanche di legno e tutti intorno a divertirsi! facetemi sapere!!!

silverhand 02 febbraio 05 10:52

Citazione:

Originally posted by eros@02 febbraio 2005, 10:39
ora voglio vedere se c'è qualcuno che vedendo robot war in tv non si è fomentato!! a me è successo ed ho subito cominciato a disegnare il mio trappolone: ruotoni, ferro, motorini d'avviamento, batterie d'auto: 1000 kg, tanto tempo, tanto spazio, tanti soldi! e se invece fossero piccoli, leggeri e utilizzassero un po di avanzi ed attrazzature che ogni modellista ha nel suo laboratorio? se la cosa garba a qualcuno volevo provare a buttare giù una bozza di regolamento che, con l'apporto di tutti, tirasse fuori una categoria che sia divertente, economica e che premi più la fantasia che i portafogli gonfi!!! pensavo a 1kg. di peso massimo, struttura e carrozzeria in legno (per limitare i costi e le complicazioni costruttive), l'arena in un piazzale asfaltaro delimitato da 4 palanche di legno e tutti intorno a divertirsi! facetemi sapere!!!

Grande idea ma di dove sei????

eros 02 febbraio 05 11:07

hai ragione non l'ho scritto: sono a roma. sarà difficile vedersi ma il forum ci permette di scambiare comunque idee ed opinioni! spingi spingi hai visto mai.... ciao
p.s.: chi sa come posso mettere la citta sotto il mio nome?

mephisto 02 febbraio 05 11:12

Entra nel tuo profilo utente, c'è lo spazio apposito.

Ciao

eros 02 febbraio 05 11:17

fatto! grazie

lelelodigiani 04 febbraio 05 03:06

Ragazzi, che notizia !

Non vedo l'ora...se ci si mette d'accordo per una bozza di regolamento, programmo un week-end a Roma con Robot al seguito.
Non vedo l'ora, con quelle trasmissioni mi ero drogato...per disintossicarmi ho giocato qualche mese al gioco su pc, naturalmente usando il radiocomado come joystick.
I costi mi hanno sempre frenato, ma se si riesce a stare in economia allora...PRESENTE !

:D

Buoni voli a tutti


Lele

eros 04 febbraio 05 08:57

a chi lo dici... io me ne sono registrate un bel pò di puntate e ogni tanto me ne sparo qualcuna ancora adesso con mia moglie dall'altra parte della casa che mi chiede perchè parlo con la tv!!! sto ancora progettando la mia prima creatura: per la trasmissione volevo usare dei servi modificati in modo che possano andare avanti e indietro indefinitamente (basta scollegare meccanicamente il potenziometro dalla meccanica, azzerarlo e fissarlo con una goccia di colla) in modo che, con due servi e una radio con il mix si possa manovrare. quello che mi perplime sono le armi: senza dubbio le più forti sono il disco rotante (hypnodisc, pussycat) e i ribaltatori (mitico chaos 2!)..... staremo a vedere. forse comincerò con un semplice spingitore..... al lavoro al lavoro! ciao

lelelodigiani 04 febbraio 05 13:34

Se vuoi evitarti del lavoro e non hai dei servi da recuperare ma devi comperarli, prova a dare un occhiata ai servi che usano come verricelli per le barche a vela...non sono proprio economici, ma sono sicuri; in pratica se dai leva destra continunano a girare verso quel senso fino a che non smetti di dare comando.
Per la armi ci penso, poi ti dico...ma prima dovremmo vedere dimensioni e peso...

Ciao

Lele

eros 08 febbraio 05 14:56

e quale lavoro: levi 4 viti, un pezzetto di plastica tra potenziometro e ingranaggi ed è fatta, i verricelli costano troppo e sono troppo lenti. sto riciclando 2 cerchi della vecchia 1/8 da circa 8 cm di diametro, li ho tagliati a circa 2 cm di larghezza e ora gli faccio i copertoni con del neoprene incollato e rifinito sul trapano a colonna con cartavetro. purtroppo i servi sono troppo ridotti e non moto veloci percui ci vogliono ruote di grande diametro per dare al mezzo una velocità accettabile. le armi più efficaci sono a mio parere il disco rotante (hypnodisc, pussicat) e i sollevatori (mitico caos 2): tutti e due i sistemi per essere realmente efficienti non sono di facile realizzazione. il disco rotante deve essere sufficentemente pesante per avere una certa forza e nel momento dell'urto non deve rompere gli ingranaggi del riduttore del motore (che forse può essere in presa diretta...?) forse con un cuscinetto unidirezionale...... per il sollevatore c'è la strada meccanica e quella a gas: meccanica sfruttando una bella molla che tiene aperto il portello e un servo-argano che chiude il portello ma come fare farlo mollare a comando? per quello a gas pensavo di utilizzare il meccanismo di una pistola a gas (soft air) modificato: come me ne capita una sottomano la smonto e vi so dire se è fattibile. sotto ragazzi al lavoro, almeno con le meningi!!!

ady 01 aprile 05 16:13

:D LA COSA ATTIZZA. NEL MIO CASO HO ANCHE DUE VANTAGGI.
1 SONO DI ROMA.
2 NELLA VITA PROGETTO ROBOT. :D :D :P

SE ACCETTATE AGGEGGI DI 2,7 MT DI ALTEZZA E 500KG DI PESO ARRIVO ALLA FOLLE VELOCITA' DI 10cm AL sec


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002