BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   robot war r/c (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/4676-robot-war-r-c.html)

eros 06 maggio 05 09:56

ecco le foto della futura fetta di formaggio r/c.
ricapitolado:
struttura in compensato laminato bianco da 4 mm (avanzi di una cucina);
2 motori speed 280 con il riduttore 5:1 dell'aereo toro defunto;
2 ruote di macchinetta 1:10;
1 regolatore car da 30 A;
1 mini servo con doppio interruttore autocostruito che spegne il motore dx o sx per sterzare (andava bene anche uno standard);
1 servo stanadard per sollevare il portello anteriore (2° servo in arrivo);
1 pacco da 7 celle da 500 mA;
1 rotella pazza anteriore;
una manciata di viti, qualche ritaglio di alluminio da 1 mm, elastici, fili di ferro, colla, nastro adesivo per la cerniera del portello e tanta segatura! ciao

Killalot 11 maggio 05 13:35

Ciao,
anche io sono un grnade appassionato di Robot Wars;
ho sentito dire in giro che c'è un canale su Sky che trasmette più di una puntata la giorno, ne sapete qualcosa?

s.k

ma.je 13 maggio 05 19:55

CERTO !!!!

GXT canale 702 di Sky !!!
Solitamente il primo appuntamento con una puntata nuova è la domenica alle 15.

squizzy 14 maggio 05 14:12

io conosco "robotica" su discovery channel
a quel robot dovresti mettere un trapano rotante o una seghetta a motore in modo farlo semprare un vero robowar

Wilcomir 14 maggio 05 15:41

Citazione:

Originally posted by squizzy@14 maggio 2005, 14:04
a quel robot dovresti mettere un trapano rotante o una seghetta a motore in modo farlo semprare un vero robowar

... e mettere una cerniera un po' più resistente di un pezzo di scotch...

squizzy 14 maggio 05 21:12

Citazione:

Originally posted by Wilcomir@14 maggio 2005, 14:33
... e mettere una cerniera un po' più resistente di un pezzo di scotch...

e mAGARI AGGIUNGERCI UNO PNEUMATICO CN UNO SPUNZONE

eros 16 maggio 05 08:54

come promesso ecco le foto dell'accrocco finito e un piccolo video (spero che si veda...). è in grado di sollevare circa 600 g. e ti assicuro che la cerniera di nastro è più che sufficente. per quanto riguarda le armi vi vorrei ricordare che lo scarrafone pesa poco più di 900 g. (vi ricordate categoria fino a 1 kg...) ed è poco più grande di un foglio A4 quindi il sollevatore pneu mi sembrava eccessivo.....

eros 16 maggio 05 09:05

come immaginavo: niente video, non me lo scarica.....
viste le perplessità di alcuni sulla categoria da 1 kg., che ne pensate di 5 kg. max?
fatemi sapere....

eros 17 maggio 05 16:36

e il mini video.....

eros 19 maggio 05 11:03

e visto che bianco non si poteva lasciare beccatevi pure le foto aerografato!
e ora aspetto le vostre!! ciao

Twister 19 maggio 05 23:15

Ma vuoi combatere con questo robot?? :huh: io nn lo farei lo hai fstto abbastanza bellino ma il fatto è che nn hai fatto una carrozzaria ed un telaio abbastanza resistente, è un peccato fartelo distruggere

eros 20 maggio 05 08:24

Citazione:

Originally posted by Twister@19 maggio 2005, 22:07
Ma vuoi combatere con questo robot?? :huh: io nn lo farei lo hai fstto abbastanza bellino ma il fatto è che nn hai fatto una carrozzaria ed un telaio abbastanza resistente, è un peccato fartelo distruggere

ti ringrazio per il bellino e volevo rassicurarti sulla sorte del mio accrocco, infatti ci sono 2 buoni motivi per cui credo che resisterà a lungo:
1) è una scatola di compensato fatta ad incastri, sotto ogni spigolo c'è un quadrello di legno che ho incollato e spinato con degli stuzzicadenti: ti assicuro che è venuto veramente leggero e tosto!;
2) temo che non combatterà mai vista la mancanza di avversari....purtroppo.

comunque dopo anni di modellismo sia con gli aerei che con le macchinette sono abituato all'idea che il mio lavoro possa finire in pezzi: il fine di costruire è quello di giocare e quindi di rischiare! comunque non rischierei più di tanto (magari!): non penso di averci dedicato più di 2 settimane.... volo con modelli che mi sono costati mesi di lavoro e di sicuro non li lascio a fare la polvere per paura di romperli. ciao

Twister 20 maggio 05 10:11

Capisco ma mi sembra che sei il primo a costruire un modello di robot wars così' piccolo, e dato che ti è venuto un bel modellino io direi di nn rischiare.io ne farei un altro di un materiale tipo alluminio o plexglass :rolleyes:

eros 20 maggio 05 10:45

chissà forse ci potrebbe essere un seguito con altri materiali....
la mia scelta del legno era nata dall'economicità e dalla facilità di lavorazione alla portata di qualunque buon modellista: io non avrei nessun problema a lavorare, tagliare, piegare e anche saldare l'alluminio ma i tempi ed i costi lieviterebbero di molto ed è proprio quello che non volevo.
la base dell'idea era proprio poter sfornare un modello nuovo al mese con le migliorie dettate dalle competizioni precedenti spendendo poco o nente, solo lavoro, fantasia e poco più! ma già tanti altri progetti affollano la mia testa malata (quei pazzarelli del navimodellismo mi hanno messo voglia di hovercraft..) e non vedendo riscontri fattivi mi sento poco invogliato anche perchè manca quell'evoluzione che può portare solo la competizione. ciao

eros 27 maggio 05 09:12

non so se può interessare ma all'ist. tecnico pacinotti di via g. pasquariello a roma domani mattina ci sarà una gara di robot programmabili e non (no r/c!) dalle 9.00.
non pensate che vedrete scontri alla r.w. ma scatolotti buffi che cercano delle lampadine accese dentro un labirinto, che provano a mandare una palla in rete o di buttare l'avversario fuori da un cerchio (sumo) e tutto senza controllo esterno!
è divertente vedere come ognuno ha risolto i vari problemi sia meccanici che elettronici.
troverete da "ragnetti" accroccati da pochi euro a "malati persi" da tutta italia con pc portatili e strumentazioni da paura per far andare ageggi pieni zeppi di tecnologia che non oso pensare quanto costino!!! io porterò il mio scarrafone r/c sperando di poter contagiare qualcuno (hai visto mai...).
non vi nascondo che dopo un'oretta hai gia visto tutto e, se non sei coinvolto nella competizione, già ti sei stufato, ma è comunque un'ottima occasione per vedere un mondo completamente sconosciuto ai più e comunque molto interessante.
a domani

eros 06 aprile 11 08:50

scusate se tiro fuori dalla polvere questo post ma ho trovato il modo di mettere sul tubo le foto della costruzione che avevo levato dalla discussione per mancanza di spazio.
YouTube - mini robot wars: la costruzione
YouTube - mini robot wars


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002