![]() |
Servosterzo tamiya 2 Allegato/i Buongiorno a tutti. Partiamo dal principio che non ho la minima esperienza su questo tipo di automodelli autocostruiti della Tamiya in quanto è una eredità lasciata da mio figlio. Quindi non ho idea se per il mio problema questa è la sezione giusta. Praticamente in un giro di prova della macchinina ad un leggero contatto di una ruota anteriore con il muro, si è rotto un pezzo che non trasmette più la rotazione destra/sinistra dal motorino servosterzo. La domanda è dove posso trovare un pezzo di questo tipo. Grazie |
Buonasera. Il nome corretto di quella parte è salvaservo e la sua funzione è quella di proteggere il servocomando dello sterzo dai danni causati dal tipo di incidente che vi è occorso. Di norma l elemento elastico cede senza rompersi ma mi pare di vedere in foto che è proprio spezzato in due. Proporrei come sostituto la versione più resistente sempre di Tamiya che ha codice 51000. Le lascio l incombenza di trovare un negozio online dove acquistarlo. Se ha dimestichezza con piccole modifiche può anche ricercare i servi saver Kimbrough abbastanza gettonati come parti similari adatti all uso. La parte identica a quella rotta invece farà parte di une delle tante stampate Tamiya disponibili come ricambio ma per darle altre informazioni dovrei conoscere il modello del telaio in oggetto. |
Citazione:
Essendo residente a Roma mi è stato proposto il sito "Gianni modellismo", provedrò ad informarmi sul ricambio 51000 della Tamiya con la speranza che non vogliono il modello della macchina perchè non so quale è....posso mandare delle foto. in seconda battuta posso fare ricerca dei "servo saver Kimbrough" su internet. Quando avrò risolto informerò gli utenti del Barone |
Citazione:
Se posti una foto del modello facile che qualcuno ti dica esattamente quale sia. |
Citazione:
Oggi mi è arrivato il pacchettino per 19€, ho montato il pezzo poichè il ricambio era idoneo sia per i servo Acom che Tamiya, una volta montato ho cercato nei limiti delle mie possibilità di regolare i bracci e la levetta sotto il deviatore del telecomando e diciamo che la macchina tutto sommato va abbastanza dritta. Spero di aver concluso tutto. Grazie per l'assistenza.....ne avevo proprio bisogno perchè non sapevo dove mettere le mani.:P:lol::P:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:48. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002