BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   problema differenziale centrale (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/383379-problema-differenziale-centrale.html)

Francesco2332 04 marzo 20 22:33

problema differenziale centrale
 
5 Allegato/i
Ciao a tutti,
mi trovo qui a scrivere ancora..
stavo restaurando le mie macchinine,volevo quindi lubrificare i tre differenziali.
Sono partito da quello centrale dove c'e' la corona ,e mi sono subito bloccato.
Non riesco a smontarlo.... non capisco come posso fare
cosa mi sfugge? non vorrei rovinarlo o romperlo

allego alcune foto

Spero che mi possiate aiutare

Francesco2332 05 marzo 20 14:37

Non riesco a smontare la corona dal differenziale, all’interno tra corona e differenziale ho il supporto per l’impianto frenante(quella parte in plastica )
Ho provato con wd40,ma niente da fare
Può esistere un differenziale che non si può smontare... mi sembra impossibile

Ringrazio per la pazienza

giankyfunky 05 marzo 20 15:31

Ciao, mi spiace, non so aiutarti, ci vorrebbe qualcuno che li ha già smontati.
Comunque la corona non è nata lì, sicuramente è inserita sull'albero a pressione, potresti cominciare a sfilare quella e vedere dietro.......

Francesco2332 05 marzo 20 16:13

Purtroppo è bloccata... non si riesce a togliere
Non vedo viti ne altro...

filo77 05 marzo 20 16:29

Per me la corona è avvitata nel senso contrario di come gira,prova a farci leva con qualcosa,non credo che sia montata a pressione altrimenti si romperebbe rapidamente,inoltre cerca il manuale di istruzione con l'esploso dei ricambi,così capisci come è montata

giankyfunky 05 marzo 20 17:17

Potrebbe avere una chiavetta? Il filetto si vedrebbe sul foro interno della corona, dalla foto non mi sembra.......

Francesco2332 09 marzo 20 08:42

purtroppo non si vede nessun filetto,
ho provato anche nel senso contrario ma niente,
ho provato con wd-40 pensavo fosse incrostato,niente....
non penso ci sia qualche chiavetta particolare
la macchinina e' un 1:8 con motore a scoppio un po datata...penso sia un baggy ,non so dire il modello preciso ...

sto rinunciando ad ingrassare il differenziale centrale appunto .....non riesco a venirne a capo...

Nicola u-control 09 marzo 20 19:31

Sapere che modello è potrebbe aiutarci in una eventuale ricerca di un manuale di montaggio

Francesco2332 17 marzo 20 20:30

rinunciando a ingrassare il differenziale centrale montato il tutto e provata..
ho notato che precedentemente provando a smontarlo ho piegato qualcosa,forse la corona..
adesso ho la corona che non combacia bene nella campana del motore...
vorrei sostituirlo completamente ..
mi e' venuto il pensiero che magari e' un fuso unico,ovvero che non si puo' smontare ma sembra assurdo
il modello della macchina purtroppo non ne ho idea...una buggy anni 90 1:8
puo essere una corona a pressione?
le ho provate tutte...

aiuto

alexxandro 17 marzo 20 21:05

Non so, magari vedere la meccanica tutta montata aiuta a risalire a marchio e modello. Così proprio non saprei nemmeno cosa andare a cercare.

Francesco2332 17 marzo 20 21:45

4 Allegato/i
La macchinina è questa

Motore sostituito con Novarossi,servi sostituiti... di originale penso non abbia nulla
Spero può essere d’aiuto
Online ho cercato anche io ma senza risultati

Ringrazio per la pazienza

Nicola u-control 17 marzo 20 23:38

non penso tu abbia piegato la corona. E' possibile che, smontando tutto, ora l'accoppiamento campana frizione/pignone sia da rifare.

Francesco2332 18 marzo 20 07:44

Ah....
Mi dareste qualche dritta per fare un accoppiamento perfetto?

Francesco2332 18 marzo 20 11:16

sto impazzendo,guardando bene la corona e' un po' piegata..o magari solo un impressione
anche volendo sostituire la corona come faccio?!
vendono differenziali completi di corona...?! che strana cosa
all'interno non si vede nessun filetto
e' davvero un' impresa

se dovessi cambiarlo quale differenziali potrei usare ?
una classica buggy?

Francesco2332 18 marzo 20 12:55

probabilmente si tratta di una buggy CRONO... forse:wall:

alexxandro 18 marzo 20 13:54

Sembra anche a me una svm crono, radiosistemi

alexxandro 18 marzo 20 14:09

http://www.modellismo.net/forum/atta...o-img_1375.jpg

prova a vedere se è questa?

alexxandro 18 marzo 20 14:14

e potrebbe essere fatto così, filettato...

http://imageshack.com/i/pltcWuSLj

Francesco2332 18 marzo 20 14:16

probabilmente e' una crono Sport
il differenziale centrale ha due freni due supporti
la piastra radio e' in metallo(rispetto ad altri modelli più economici)
come dicono qui:

https://www.baronerosso.it/forum/aut...iosistemi.html




:shutup:

FORSE HO TROVATO IL METODO ,sarebbe da svitare la corona ,avvitata al differenziale come dicono qui........:


https://www.automodel.net/forums/top...o-sulle-crono/

Francesco2332 18 marzo 20 14:20

alexxandro sicuramente ha un filetto del genere
perche' guardando la corona e' un fuso unico ,non e' avvitata!!
quindi il fuso comprende corona e quella parte filettata sicuro...

Francesco2332 18 marzo 20 15:02

esattamente come dicevi ,uguale a quello della foto
sono riuscito !!!
per svitare dovevi avvitare
avevo gia provato e riprovato,ma quando riprendi le vecchie macchinine in box dopo 15 anni di inutilizzo non basta una spruzzata di wd40 ma ce ne vogliono due :):shutup:

Nicola u-control 20 marzo 20 18:06

Citazione:

Originalmente inviato da Francesco2332 (Messaggio 5183971)
per svitare dovevi avvitare

effettivamente ha anche senso. Se il filetto fosse normale la corona si sviterebbe :unsure:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002