
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-11-2004
Messaggi: 81
|
Esperienza personale: nella benzina, a meno ke nn sia totalmente sintetico, c'è olio di ricino. detto olio ha la spiacevole abitudine di indurirsi e diventare proprio come una gomma da masticare se si lascia la benzina nel motore. tempo fa ho dovuto buttare un motore rossi tenuto fermo un anno; cuscinetto attaccato così come tutto il resto. per liberare il motore ho dovuto lavorare a lungo con benzina mista ad olio spennellandolo e lasciandolo in ammollo ma anke cambiando il cuscinetto di banco il motore nn volle + saperne di andare bene anke per problemi al bottone della biella ed ai travasi lerci. ideale x la conservazione di un motore è smontarlo, lavarlo con benzina ed olio e nella fase di rimontaggio lubrificarlo generosamente. perfetto l'after run, buono ma meno adatto l'olio singer x makkine da cucire ke cmq ha una piccolissima percentuale d'acqua. in mancanza di after run consiglio vivamente il WD40. ciaooooooooo |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004 Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
![]() |
After Run, ma se non lo trovi, l'olio che vendono nelle armerie, l' importante e' usarne solo qualche goccia nel venturi e dopo far girare il motore (candela off) come per avviarlo 7/8 volte.
__________________ Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Olio after run | paolo28maggio | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 21 aprile 08 01:21 |
Olio KL-198 | g14c0m0 | Elimodellismo in Generale | 13 | 28 maggio 06 13:05 |
Olio after run | Teo | Aeromodellismo | 4 | 12 aprile 06 21:34 |
olio per mix | delcolandrea | Modellismo | 2 | 26 gennaio 06 10:39 |
olio | Ghepard88 | Aeromodellismo Principianti | 11 | 30 marzo 05 15:27 |