
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2013 Residenza: genova
Messaggi: 23
| costruire pista micro modelli?
ciao a tutti ![]() ![]() mi direste all'incirca la spesa a cui andrei in contro a seconda del materiale? come cordoli per delimitare il tracciato ho deciso di utilizzare quelli rossi in cui passano i cavi elettrici. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
con uno spazio così piccolo che tipi di macchine avresti in mente ? per le microsizers sarebbe fin troppo grande , per un microT è decisamente troppo piccolo...... Comunque le microsizers vogliono una superficie super piatta , se la pavimentazione è buona potresti metterci sopra un tappeto di moquette dalla parte della colla ( non dal pelo ) e fare la pista con l'erba finta da 6 mm....spenderesti max 50 euro a seconda del tipo di moquette
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-01-2013 Residenza: genova
Messaggi: 23
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
io per la rally brushless sto facendo una pista da interni formata da 12 moduli di 120x60cm componibili i moduli li tengo insieme con delle fettuccine di strech messo sotto, i guardrail li ho fatti con strisce di masonite (medium density) 4mm incollate con vinavil e poi un velo di colla millechiodi. i pannelli sono rivestiti con moquette messa con biadesivo. proprio oggi sono andato a comprare i 6 moduli aggiuntivi per la seconda parte della pista, la prima parte è già fatta ed è un ovale, collaudata tutta la settimana, va benissimo anche come larghezza della carreggiata.. a breve posterò la pista completa. per esterni valuterei tutt'altro materiale.. mattonelle ad incastro del tipo di quelle che si usano per le palestre da judo e i guardrail non saprei ma qualcosa che si possa fissare su quel materiale foam.. canalina oppure corrugato da impianti.. il problema viene se la pista la devi smontare e rimontare spesso.. una roba tipo questa http://img.alibaba.com/photo/4026880...m_flooring.jpg Ultima modifica di wrighi : 10 gennaio 13 alle ore 21:24 |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-10-2012 Residenza: macerata
Messaggi: 271
|
3.68x2.20 non è che siano tanti x l'sct ma te ne renderai conto apppena la prendi. Cmq potresti ampliarla creando una parte del tracciato scendendo a terra, magari la fai che si ripiega. Per quanto riguarda la siperfice a me piace la moquette ma se la tieni all'aperto ti si inzuppa. Me fai vedere mo è il sintetico che vuoi mettere? Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk
__________________ LOSI micro DT; micro SCT;serpents240; Strike; Raminator; turnigy 1\16 buggy; "la Giallina";desert buggy; TT TS4 E; AXIAL Exo; Dingo;Vaterra TH;hpi savage xs; hobao Hyper ST Pro; amewi Pitbull-x; quanumQRF400; anderson M5 |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2013 Residenza: genova
Messaggi: 23
|
la sct non l'ho ancora presa ma l'ho ordinata perchè non l'avevano in negozio... ![]() come materiale ormai ero orientato verso il prato sintetico, con una spesa di 40 per 5mq ![]() i materiali che avevo intenzione di usare: erba sintetica Leroy Merlin piastrelle plastica (ma non credo vadano bene) Leroy Merlin rotolo in pvc Leroy Merlin |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
le dovresti provare.. non è facile determinare quale materiale possa essere adatto alla pista senza farci un paio di sgomme sopra. so per certo che per alcune macchine usano un pvc a incastro come d'altrone è la pista kyosho per le mini-z.. incomprabile ma le la linko per eventuali idee.. PISTA MINI Z URETHANE, 50X50 CM KYOSHO 87051 | eBay KYOSHO PISTA MINI-Z URETHANE 50; OVAL COD- 87051-04 | eBay però fai conto che per la mia ho usato moquette di quella da pochissimo prezzo a pelo cortissimo.. (feltro da stands x fiere per capirci) e cambia parecchio se la uso da un lato oppure dall'altro.. ho scelto il rovescio per avere meno grip. quindi non ti conviene prendere un materiale senza aver provato come si comporta la macchina sopra, per esempio il prato lo vedo rischioso, ho l'impressione che la macchina affondi troppo e si cappotti appena giri le ruote anche se i fili d'erba fossero pochi millimetri. la carreggiata minima è 45-50cm considera anche questo, ideale 60-70cm specie se poi corri con altri amici. al chè un ovale viene largo minimo 120-140 se rientri all'interno facendo una doppia U ti raddoppia la carreggiata e saresti intorno a 240cm di larghezza.. alla fine +o- ci stai nello spazio che hai a disposizione, in pratica con una carreggiata di 55cm sfrutti tutto lo spazio che hai a disposizione, se trovi qualcosa di valido e non imgombrante per fare i cordoli anche i cordoli non sono facili. se usi il corrugato da impinti elettrici (forassite) devi verificare se tiene la maccnina oppure se s'impunta o salta fuori.. l'ideale è che la macchina scivoli lungo i bordi perchè se s'impunta sei sempre a scastrarti e ripartire.. se salta fuori peggio.. la mia vecchia pista per le mini-z aveva il corrugato legato col filo di ferro da sotto un legno, avevo fatto 2 buchini e ci avevo passato il filo arrotolandolo con le pinze.. funzionava bene solo con determinate carrozze.. quelle che avevano il muso alto oppure a scivolo (lancia stratos) saltavano fuori ed era penosa, quindi devi pensare ad un materiale che riesca a contenere la macchina in pista ma abbastanza scivoloso da non fermarla appena ci sbatti contro. Ultima modifica di wrighi : 11 gennaio 13 alle ore 17:19 |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-01-2013 Residenza: genova
Messaggi: 23
| Citazione:
![]() ![]() idea bizzarra... se facessi delle sponde in cemento e riempissi di terraì? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |