![]() |
Tuning Ducati Peg Perego Desmosedici Aiutoooo :-) Buona sera a tutti, premetto prima di ricevere insulti che sono un papa' assolutamente inesperto ma assai volenteroso di sistemare i veicoli elettrici delle mie bimbe. Mia figlia piu' grande 5 anni ha una Peg Perego Desmosedici con motore Johnson 6V, abitiamo in svizzera su una strada in salita/discesa...in discesa la moto se ne andava via derapando in salita non veniva su.... Ho sostituito la batteria originale (avendo visto dei video su youtube) con 2 Batterie in serie da 12V 12Ah...inoltre ho gommato le ruote con gomma BMX Ho montato anche un riduttore di tensione con relativo "pomellino" per scendere da 12V a 0V Il risultato iniziale è stato fantastico, la moto non slittava in discesa grazie alla gommatura, poteva dare un filo di velocità tenendo la tensione al minimo e in giro per il parco la velocità era assai divertente. Sulla salita una delle due moto ha bruciato il motore....quella appunto della ducati....penso per colpa degli Ah? Possibile? L'altra moto montava due batterie sempre in serie 12V ma con 4Ah....indi in salita ha rallentato...la ducati con 12Ah veniva su troppo veloce ed ha bruciato... Sperando di non avervi annoiato arrivo al quesito.... Ho trovato un sito....Conrad - Il tuo negozio di elettronica, modellismo, informatica ed elettrodomestici online una miriade di micromotori ho fatto un acquisto sull'onda dell'entusiasmo ma penso di dover scrivere agli amministratori di sostituirmi uno dei micromotori che ho ordinato... Ho ordinato un Motore elettrico brushless per automodelli Reely 3650 kV (giri/min per volt): 3650 Giri (Turns): 10 Penso che sia inutile perchè sarei costretto a montare un ESC e me ne farei ben poco...ho letto anche che non esiste modo di montare un brushless direttamente alla batteria Sul sito ci sono tanti altri micromotori il problema è che NON trovo da nessuna parte le specifiche tecniche del motorino originale della Ducati...leggo solo che è un Johnson 6V e le dimensioni sono Diametro 37mm Lunghezza: 50mm albero motore? Boh...il mio calibro dice 3mm ma sul sito non c'e' quasi nulla da 3mm....se fosse invece 3,17mm? Ho trovato questo che potrebbe forse fare al caso mio: Motore elettrico brushed per automodelli Reely 550er 18000 giri/min Giri (Turns): 24 Albero 3,17mm Se quello originale fosse 3mm e questo 3,17 ci sono problemi? Non basta prendere un pignone per il 3,17 e la si chiude li? Il pignone di quello originale è un 10 denti sono costretto a montare un altro 10 denti? Grazie mille in anticipo Darko |
Ciao. Se posti qualche foto del motore smontato è più facile aiutarti. Comunque è possibile montare un motore brushless con relativo esc e servo tester per controllare il motore. Il comando della moto e con acceleratore a tre fili o a comando con interruttore on-off |
Gli alberi di quei motori sono tutti di 3,17. Per montare un pignone diverso dovresti poter allontanare/avvicinare il motore alla corona, che non credo sia possibile. Un motore che dovrebbe andare bene sulla moto potrebbe essere questo : https://www.ebay.com/itm/Johnson-Ele...-/141984641463 Rimani sempre sul johnson e con il riferimento 12 V non dovresti avere sorprese, sempre possibili con l'altro, 24 spire potrebbero essere poche, il johnson dovrebbe essere 35 spire di 0,7. Umberto |
3 Allegato/i Ecco le foto |
Scusate per il doppio messaggio ma mi vien comodo scrivere dal PC e postare foto dal Mobile Allora il problema è che ho gia fatto l'acquisto sul sito Conrad - Il tuo negozio di elettronica, modellismo, informatica ed elettrodomestici online Io avrei individuato questi due prodotti: 1-http://www.conrad.it/ce/it/product/236867/Motore-elettrico-brushed-per-automodelli-Reely-550er-18000-girimin-Giri-Turns-24 2-http://www.conrad.it/ce/it/product/239468/Motore-elettrico-brushed-per-automodelli-Absima-Thurst-Eco-25300-girimin-Giri-Turns-21?ref=searchDetail 3-http://www.conrad.it/ce/it/Search.html?search=pignone&filterNumero+di+denti=1 0 Le dimensioni sembrano molto simili a quelle del motore Johnson 6V, sono sicuramente piu' potenti giusto? Uno dei due lavora da 7,5 a 15V quindi con una batteria da 12 e con riduttore di tensione dovrei riuscire a variare comodamente la potenza giusto? Il secondo opera a 7,2V potrei provare a farlo girare a 10V per vedere che succede... In sostanza devo cercare dei motori su questo sito e chiedere la cortesia di non spedirmi il brushless sostituendolo con altri articoli.... |
Se il tuo albero è da 3mm puoi montare questo combo, questo è il primo che ho trovato https://www.banggood.com/Racing-60A-...r_warehouse=CN Funziona anche con le batterie NiMH Dovresti prendere questo e fare la modifica del video https://hobbyking.com/it_it/hobbykin...vo-tester.html Video https://www.youtube.com/watch?v=cceUTv6tAaA Io sto realizzando un monopattino per il piccolo e mi è appena arrivato il tutto e la modifica funziona. |
Citazione:
|
Citazione:
Io ho acquistato di fretta il brushless perchè ho fatto il calcolo semplice...piu' costa migliore sarà ma non ho fatto i conti con il trifase.. Per il lavoro che devo fare io ho davvero solo bisogno di un motore che giri piu' veloce del Johnson e che regga i 12V Per le mie competenze ho davvero bisogno di uno zat tac....stacco motore bruciato attacco quello nuovo e via....come detto sono volenteroso ma davvero non è il mio campo :unsure: |
Citazione:
E poi mi chiedo perchè sia cosi indispensabile rispettare i 3mm? Se il mio fosse da 3mm e io montassi un 3,17 che succede? Non entra il pignone? Non posso montare un altro pignone nuovo?:huh: |
Ciao. Banggood e hobbyking hanno anche negozi europei quindi non paghi la dogana. Se l'albero motore sia da 3,17 è credo che sia questa misura si trovano anche combo brushless con lo stesso albero Se hai fretta trovi tutto a prezzi più alti anche da siti europei. Io dalla cina spedisco e arriva il tutto in 12-15 giorno |
Citazione:
|
Provando ad andare step by step.... come faccio a capire il diametro dell'albero del mio motore Johnson 6V? Quello di cui ho postato la foto? Su internet non trovo nulla, con il calibro come detto SEMBRA 3mm ma potrebbero essere benissimo 3,17 Se mi confermate essere 3,17 andiamo avanti allo step successivo Altrimenti mi chiedo...se il mio fosse 3mm e io montassi un 3,17 che problema avrei? |
2 batterie da 12volt in serie uguale a 24v ...ho capito bene?su un motore che dovrebbe funzionare a 6volt...credo sia il motivo per cui ti ha abbandonato... non ho capito bene la cosa del riduttore di tensione... |
Due batterie da 6V in serie quindi 12V 12Ah :-) Vi prego mi potete dare una risposta al primo step? :rolleyes: |
ah ok,ora si..come ti ha gia detto milan quegli alberi sono tutti da 3,17mm,suggerirei motori con molta coppia ,tipo quelli degli avvitatori... |
Ok allora diamo per assodato che sia un 3,17mm Io ho trovato questo: Motore elettrico brushed per automodelli Reely 550er 18000 giri/min Giri (Turns): 24 in vendita online - E013A | Conrad Categoria Motore elettrico brushed per automodelli Giri (Turns) 24 Tensione di esercizio 7 - 15 V/DC Potenza erogata 105 W Efficienza - Regime a vuoto 18000 giri/min Ø albero 3.17 mm Codice articolo produttore E013A Puo andare bene? Il pignone posso staccarlo con l'uso di un accendino dal motore bruciato a quello nuovo? |
Per modificare i motori delle macchine dei bambine smontare i pignoni ho usato questo https://www.jonathan.it/attrezzatura...2-3,17-mm.html |
Scusa la domanda stupida. Dato che hai detto che non sei molto afferrato in materia il calibro lo usi spesso? guardi anche la tacca dei numeri centesimali per vedere dove cade? |
Citazione:
|
Citazione:
|
Visto che il brushless costava 65€ e che con il motorino che vi ho fatto vedere prima quello con albero 3,17 copro solo 1 terzo del credito vorrei comperare anche questo... Motore elettrico brushed per automodelli Absima Thurst Eco 25300 giri/min Giri (Turns): 21 in vendita online - 2310062 | Conrad Dati tecnici Categoria Motore elettrico brushed per automodelli Giri (Turns) 21 Tensione di esercizio 7.2 V/DC Regime a vuoto 25300 giri/min Lunghezza albero 8.6 mm Ø albero 3.19 mm Lunghezza - Profondità 54 mm Diametro 35.7 mm Peso 160 g Codice articolo produttore 2310062 L'albero è 3,19....potrà mai creare problemi una differenza di 0,02mm?:blink: |
Chiedi ma vai dritto, cosa chiedi a fare ? L'ALBERO è 1/8 DI POLLICE, CIOE' 3,17 mm ! Il motore del link è per indicarti quello che ti creerebbe meno problemi, lo puoi cercare altrove, l'importante è la sigla. Comunque per me ho perso anche troppo tempo a cercarti il motore, buona notte. Umberto |
Citazione:
Mi sembra inoltre di aver ascoltato i consigli visto che il motore che ho gia confermato come sostituzione ha un albero 3,17mm ed è di size 550 come quello che mi hai segnalato tu...dove sta l'errore? Ho solo aggiunto una domanda...dovendo sostituire 65€ di prodotti e costando questo motore "solo" 20,99 DEVO aggiungere altro materiale indi da IGNORANTE chiedo....un motore con albero 3,19mm sarebbe inutile comperarlo? 0,02mm creano problemi? Altrimenti comprero' 3 motori come sopra :P |
2 Allegato/i si, dai dati che leggo sul sito il reely sembra il più indicato...lascia perdere gli altri motori,potenze troppo basse..poi sai,senza conescere gli effettivi assorbimenti è difficile capire...ad esempio il solo fatto che hai gommato le ruote fa salire gli assorbimenti dei motori di un bel pò...ecco perche ti si consigliava altro...se proprio devi acquistare su quel sito prendi i reely,non è assicurato vadano bene..beh,fisicamente si,quelle sono le misure..poi bisogna vedere prestazioni,consumi, assorbimenti ecct.. per l estrattore te lo puoi anche costruire tu: |
L'albero NON puo' essere 3,19 mm NON esiste commercialmente, questo ti dovrebbe dare la misura dell'attenzione che in quel sito mettono alla descrizione del materiale. Quel motore è per 7,2V a 12V si brucia perchè ha poche spire e poca coppia, avrebbe bisogno di un rapporto di trasmissione piu' corto. Umberto |
Thanks! Nel frattempo sto andando avanti a cercare in tutta europa quello che mi hai segnalato RS550 della Johnson Sul sito conrad ci sono dei motori anche molto piu' costosi sempre 3,17mm ma se non ho capito male non basta guardare i giri del motore ma serve sapere anche i Turns? Rischierei di avere un motore che gira a vuoto velocissimo ma appena applicata una resistenza crolla giusto? Ho cercato le specifiche del RS550 ma non trovo nulla riguardo i Turns |
|
Grazie mille prendo anche questo cosi ne avro' 4 da provare! Ho completato la sostituzione del mio brushless con: 1- 7-15V 18.000 G/M 24 Turns 2- 7,2V 12.300 G/M 35 Turns 3- 7,4V 8.300 G/M 50 Turns Tutti 3,17mm Appena arrivano monto provo e vi dico come è andata, come 4° il Mabuchi che mi hai segnalato! Grazie Mille |
Avevo promesso un aggiornamento... Ho smontato il pignone dal motore bruciato facendo i salti mortali...è stata un'impresa...ho ordinato ora l'estrattore perchè una fatica cosi non la faro' mai piu':rolleyes: In ogni caso ho montato un motore: 7-15V 18.000 G/M 24 Turns comprato su conrad.it Ho montato una batteria da 12V 7ah + una batteria 6V 12ah in serie in modo da avere 18V...ho usato un attenuatore per far variare i V da 0 a 18 in modo da poter regolare la velocità Il risultato è fantastico, la moto se necessario va almeno 5/6 volte piu' veloce di prima, fa la salita di casa senza problemi il motore non scalda e quando proprio vuoi fare lo sborone lo metti a 18V:fiu: Solo una domanda.... Ho notato che durante la discesa (ripida) di casa mia questo motore ha un ottimo freno motore....quando mia figlia alza il pedale la moto inchioda mentre un altra moto continua a scendere accelerando anche senza schiacciare il pedale....da cosa dipende? Dal motore o da altro? |
Se il motore ha più coppia frena anche di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:47. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002