Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 gennaio 17, 02:06   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
Citazione:
Originalmente inviato da ivanobeach Visualizza messaggio
tipo 3.7 o poco più? e fattibile.
nein, con una cella sola non credo si accenda nemmeno, con la sua 2celle mezza scarica (quindi come averne una e mezza) ha la stessa prestanza, ma solo per metà tempo..
l'intervallo di tensione della batteria in cui il regolatore diminuisce la potenza, se esiste in questo modello, è troppo ristretto per essere usato, perchè pochi secondi dopo staccherebbe l'alimentazione del tutto.. comprendo i tentativi di trovare una soluzione
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 gennaio 17, 23:57   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-12-2016
Residenza: napoli
Messaggi: 4
dico questo perchè ho visto che ce un modello wltoys a959-a che ha lo stesso motore 390 brusched, ma con batteria 6.4v (35kmh circa), anzichè 7.4v (50kmh circa) della a979, mi chiedevo se bastava cambiare solo la batteria visto che ha lo stesso motore?

WLtoys A959 - A 1:18 4WD RC Off-road Truck - RTR-49.49 Online Shopping| GearBest.com
ivanobeach non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 17, 00:30   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di madqwerty
 
Data registr.: 18-05-2013
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.352
quel 6.4 lì mi sa che è un errore ortografico, non può esistere "chimicamente" quella tensione fatta con celle litio, sarà il solito 7.4 .. la minor velocità perchè la batteria più piccola tirata a manetta eroga meno corrente di quella grande, ma se l'obiettivo è migliorare la sensibilità a bassa velocità, cioè quando assorbi poca corrente, si comporteranno in modo identico..cmq puoi provare, poca spesa e alla peggio hai una batteria in più..
__________________
v911 - mCPX - PRȎTOS - TRex 450 500 550
A959B - Q32 - DF03 - LRP TC2 - XB4 - M06 - B5(M) - T8E - X1 - T4 - XB2C - GF01
madqwerty non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 gennaio 17, 00:43   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di (marzo)
 
Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
il grilletto sulla radio che regola l'acceleratore è di fatto un potenziometro.

recentemente ero alle prese con un problema simile
(volevo rendere meno sensibile un potenziometro)

uno dei sistemi suggeritimi era quello di aggiungere due semplici resistenze al potenziometro (costo meno di un euro)

per funzionare funzionava

la discussione è questa
http://www.baronerosso.it/forum/circ...ifferente.html

(nella discussione si trattava un argomento particolare, ma leggendola c'è spiegata anche la faccenda delle due resistenze da aggiungere)
secondo me vale la pena provare
__________________
.
(marzo) non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Scocca per vortex a979 1/18 Loren55 Automodellismo 0 15 luglio 16 21:11
Wltoys v911 o wltoys v977 Fra87 Elimodellismo Micromodelli 64 12 gennaio 16 08:51
Regolare la velocità di un motorino elettrico claustro Circuiti Elettronici 4 10 ottobre 12 13:14
Velocita' di stallo e velocita' massima Rata Aeromodellismo 1 13 febbraio 05 14:42
REGOLARE LA VELOCITA' DEL/DEI SERVO CARRELLI LG965 Circuiti Elettronici 3 08 gennaio 04 23:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002