![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-05-2015 Residenza: Palermo
Messaggi: 33
| problema elettronica
salve a tutti, eccomi nuovamente qui a sottoporvi l'ennesimo problema che mi si è presentato ho una tamiya tt01 con ESC originale, ricevente flysky gt3b, trasmittente flysky fs gt2b, servo fullpower dm5163m v2, il motore non è stock ma compatibile e le batterie che uso sono entrambe LIPO da 7,4 V. ultimamente ho cambiato il servo, ne avevo uno con ghiera in nylon ma ad ogni curva più aggressiva, slittava lo sterzo e restava bloccato, dovevo smontarlo ad ogni giro e un po' mi annoiava, sono così passato a questo fullpower con ghiera in metallo, non è rapidissimo ma funziona a dovere. oggi ho provato la macchina e tutto filava liscio se non che mi è capitato quanto segue: lo sterzo non mi risponde (non si muove proprio), levo la carrozzeria per vedere che succede, acceleratore e retromarcia funzionano bene, la ventola del dissipatore sembra bloccata, stacco i connettori, li riattacco, niente spengo e riaccendo la macchina, tutto torna a funzionare bene. continuo a girare e dopo una decina di minuti stessa storia, spengo e riaccendo e torna a funzionare ![]() mi sarà capitato 4-5 volte, poi ho deciso che era meglio smettere per prevenire eventuali danni. cosa può essere? È l'ESC che comincia a perdere colpi? è il servo che assorbe troppa energia? puntualizzo: quando avviene il "blocco" sembra che il tutto sia scandito a intervalli, per 3-4 secondi silenzio assoluto, poi tre movimenti di ventola (che comunque non riesce a girare), e quando c'è il "movimento" di ventola si sente lo sforzo del servo. aiuto? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Ci dici quale ESC Tamiya hai? Il TEU101BK ad esempio andava in crisi con servi esosi in termini di consumi. Quando questo accade lo sterzo non funziona più mentre il motore continua a girare normalmente. Quando capita questo inconveniente hai due soluzioni: cambiare ESC con uno che disponga di un BEC da almeno 1A (meglio se da 2A) oppure acquistare un BEC separato. La seconda soluzione è più economica: un BEC di qualità costa pochi euro. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-05-2015 Residenza: Palermo
Messaggi: 33
|
TEU 105BK che è un BEC? e come funziona? ammetto che è la prima volta che sento parlarne, e riesci a quantificare "pochi euro"? che nel caso, visto che ho già intenzione di farlo, cambio direttamente ESC e motore. quindi nel caso escludi che sia la ricevente? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-09-2012
Messaggi: 3.378
|
anche secondo me è il bec dell'esc TEU che non regge l'assorbimento del servo in questione visto il costo esiguo puoi cambiare direttamente esc brushed esc in vendita | eBay l'esc tamiya lo tieni per altri usi o lo vendi.
__________________ . ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-05-2015 Residenza: Palermo
Messaggi: 33
|
purtroppo non ho fatto caso alla temperatura, e non ho capito che è il BEC ![]() comunque, guardando sulla baia ho visto questo: combo ESC brushless credete che sia un buon rapporto qualità prezzo? le mie batterie eventualmente vanno bene? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problema elettronica | Nino96 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 6 | 06 luglio 16 15:53 |
problema elettronica? | uoppy | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 53 | 22 febbraio 12 18:51 |
problema con l elettronica | sieben | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 07 ottobre 08 10:45 |
problema elettronica t-rex | cri | Elimodellismo in Generale | 6 | 28 maggio 05 12:18 |
Elettronica mm2001 Problema !!! | Gabriella | CNC e Stampanti 3D | 13 | 16 luglio 04 00:16 |