BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   automodello va a vuoto e non cammina (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/363608-automodello-va-vuoto-e-non-cammina.html)

Loren55 06 ottobre 16 18:58

automodello va a vuoto e non cammina
 
Buonasera a tutti, da un bel po di tempo, l' automodello elettrico ''Himoto EXM-16/1:16, mettendolo a terra, va a vuoto/non cammina, in poche parole slitta restando fermo , sono stati smontati i differenziali da un altro telaio(posteriore e anteriore) e messi nel modello, pulendoli dall'eccesso grasso , nuovo regolatore(bruciato per via delle batterie non adatte a quel tipo di modello) sostituito, motore brushless funzionante, pignone usurato pochissimo, pignone della trasmissione non usurato ,controllati gli assi, regolati, tutto bene in poche parole.
Ma il modello, nonostante cio', continua a far questo e mi son dimenticato di dire che quando il modello e' in mano, schizza da far paura.
Attendo risposte, grazie. :D

dymanet 06 ottobre 16 23:23

Citazione:

Originalmente inviato da Loren55 (Messaggio 4965295)
Buonasera a tutti, da un bel po di tempo, l' automodello elettrico ''Himoto EXM-16/1:16, mettendolo a terra, va a vuoto/non cammina, in poche parole slitta restando fermo , sono stati smontati i differenziali da un altro telaio(posteriore e anteriore) e messi nel modello, pulendoli dall'eccesso grasso , nuovo regolatore(bruciato per via delle batterie non adatte a quel tipo di modello) sostituito, motore brushless funzionante, pignone usurato pochissimo, pignone della trasmissione non usurato ,controllati gli assi, regolati, tutto bene in poche parole.
Ma il modello, nonostante cio', continua a far questo e mi son dimenticato di dire che quando il modello e' in mano, schizza da far paura.
Attendo risposte, grazie. :D

Non conosco il modello se non da alcune foto e dalla scheda tecnica vista in rete. Boh...riesci a postare un video e delle foto?
I differenziali installati sono di altro modello uguale o di altra derivazione? Che esc hai montato? Il motore è quello originale?
Serve qualche info in più! Almeno secondo me.
La prima cosa che mi viene in mente è che il pignone (quello sul motore, quella sulla trasmissione è la corona) sia allentata e l'albero motore slitta su di esso. Prova a verificare se é ben saldo sull'albero.

Loren55 07 ottobre 16 13:25

Grazie mille per la risposta, oggi la macchina funziona, nn so cosa sia stato poiche' sono un neofita di quest'hobby,parte elettrica e meccanica tutta originale, ho controllato l'albero motore e sembra tutto apposto, caso mai ci fossero altri problemi, pubblico le immagini del modello, grazie.

Loren55 07 ottobre 16 17:45

ha rifatto questo problema ma ho capito il perche'. Il problema e' negli assi delle ruote che non entrano bene dentro il cilindretto della ruota, forse per un difetto di fabbrica.

PredatorX10 08 ottobre 16 12:47

Se non entrano c'è qualcosa che non va, tipo i semiassi non originale e quindi corti, oppure semiassi consumati e quindi escono, uppure i cuscinetti rovinati, oppure le C in plastica usurate dove si monta il cuscinetto e questo si è spostato all'esterno. Potrebbe essere qualsiasi cosa ma senza foto è impossibile dirlo

Loren55 08 ottobre 16 20:44

Va bene, allora domani faccio le foto del modello.

Loren55 08 ottobre 16 23:14

cliccate sui link per vedere le foto del modello, vi elenco anche le caratteristiche:
Screenshot by Lightshot
Screenshot by Lightshot
Screenshot by Lightshot
Screenshot by Lightshot
Screenshot by Lightshot
Caratteristiche modello:
Trazione di tipo 4wd
motore brushless 4450kv
batteria da 1100mah nimh che, mettendo una batteria lipo 2s, 25c da 1500mah fara' andare il modello a 70km/h
servo da 6kg
automodello cuscinettato rtr.
Se avete bisogno di altre informazioni, scrivetemelo :icon_rofl.

Alexzxr 09 ottobre 16 02:06

Gira il pignone,non vorrei dire cavolate ma è montato al rovescio e disallineato,verifica anche la distanza con la corona,poi dal cell vedo male ma guarda se la trasmissione delle ruote dove hai fatto la foto sia integra,mi sembra rotto il bicchierino,ma ripeto son dal cell e son le 2....

Loren55 09 ottobre 16 12:41

ho controllato i bicchierini dove vanno gli assi, sono integri quindi nn so. :blink:

dymanet 09 ottobre 16 13:00

Citazione:

Originalmente inviato da Loren55 (Messaggio 4966295)
ho controllato i bicchierini dove vanno gli assi, sono integri quindi nn so. :blink:

Hai controllato il corretto montaggio del pignone? Oltre ad essere mal allineato alla corona controllerei il serraggio del grano di fermo del pignone. L'albero motore presenta una scanalatura dove il grano del pignone deve andare in battuta. Altrimenti quando è sotto sforzo slitta.

Alexzxr 09 ottobre 16 13:33

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da Loren55 (Messaggio 4966295)
ho controllato i bicchierini dove vanno gli assi, sono integri quindi nn so. :blink:

guarda prendendo una tua foto ho notato che i dogbone non sembrano a loro posto,gli ossicini(bianco) dovrebbero inserirsi nei "tagli"(rosso) dei bicchierini

Alexzxr 09 ottobre 16 13:39

qui si vede come dovrebbe esser montato il pignone,si intravede anche la parte piatta dell'alberino del motore dove il grano va a far presa

http://maxtut.altervista.org/images/...b_DSC09303.jpg

Loren55 09 ottobre 16 14:44

controllato anche quello, tutto apposto sembra

Loren55 09 ottobre 16 14:47

mettendo il pignone al posto giusto, non ha spazio, nn si puo' girare.

milan 09 ottobre 16 21:32

Citazione:

Originalmente inviato da Alexzxr (Messaggio 4966321)
guarda prendendo una tua foto ho notato che i dogbone non sembrano a loro posto,gli ossicini(bianco) dovrebbero inserirsi nei "tagli"(rosso) dei bicchierini


Giusto, sembra che i semiassi siano troppo piccoli e corti per quella macchina e la polvere metallica sparsa è causata dallo sfregamento delle spine dentro (e fuori) ai bicchierini.



Umberto

Loren55 09 ottobre 16 21:48

quindi dovrei cambiare semiassi per questo modello? O aggiustare l'ossicino degli assi dove vanno nei bicchierini?

Alexzxr 09 ottobre 16 23:45

Ecco come devono stare i semiassi nei bicchierini

https://rc-car.online/images/QRbWv_OW380_WM1_PB1.jpg

Ma quando la metti a terra quei semiassi girano??

Loren55 10 ottobre 16 00:05

Citazione:

Originalmente inviato da Alexzxr (Messaggio 4966549)
Ecco come devono stare i semiassi nei bicchierini

https://rc-car.online/images/QRbWv_OW380_WM1_PB1.jpg

Ma quando la metti a terra quei semiassi girano??


si girano ma escono fuori dai tubicini, e le ruote ovviamente vanno a vuoto e la macchina non cammina.
I semiassi sono messi bene, solo che poi scappano, ed escono dai tubicini mentre l'auto cammina-ferma.

Alexzxr 10 ottobre 16 00:38

Citazione:

Originalmente inviato da Loren55 (Messaggio 4966551)
si girano ma escono fuori dai tubicini, e le ruote ovviamente vanno a vuoto e la macchina non cammina.
I semiassi sono messi bene, solo che poi scappano, ed escono dai tubicini mentre l'auto cammina-ferma.

se escono mi sa che allora son corti,dovresti capire quanto ti servono lunghi e prenderne nuovi della lunghezza giusta

Se hai il manuale probabilmente c'è scritto,altrimenti prova a cercare con il nome del modello

Loren55 10 ottobre 16 00:43

Citazione:

Originalmente inviato da Alexzxr (Messaggio 4966557)
se escono mi sa che allora son corti,dovresti capire quanto ti servono lunghi e prenderne nuovi della lunghezza giusta

Se hai il manuale probabilmente c'è scritto,altrimenti prova a cercare con il nome del modello

ok, grazie del consiglio :D, ho il manuale, conosco il nome del modello. Vedro' quali semiassi saranno adatti. Edit;
Ma se questi sono i semiassi di serie, possono andarci dei semiassi non originali?

Alexzxr 10 ottobre 16 01:07

Citazione:

Originalmente inviato da Loren55 (Messaggio 4966559)
ok, grazie del consiglio :D, ho il manuale, conosco il nome del modello. Vedro' quali semiassi saranno adatti. Edit;
Ma se questi sono i semiassi di serie, possono andarci dei semiassi non originali?

si certo,ce ne sono di tutte le misure,vedi quale ti serve e occhio a non prenderli troppo lunghi,devono avere un po' di gioco,ma non devono uscire :wink:

Nel frattempo potresti provare una cosa,prova a mettere un pezzettino di spugna dentro al bicchierino dal lato opposto,quello sul differenziale,se non sono proprio distrutti potrebbe momentaneamente tenere in posizione il semiasse e far muovere il modello,ma è una cosa abbastanza posticcia quindi se parte non esagerare

Loren55 10 ottobre 16 02:59

Citazione:

Originalmente inviato da Alexzxr (Messaggio 4966560)
si certo,ce ne sono di tutte le misure,vedi quale ti serve e occhio a non prenderli troppo lunghi,devono avere un po' di gioco,ma non devono uscire :wink:

Nel frattempo potresti provare una cosa,prova a mettere un pezzettino di spugna dentro al bicchierino dal lato opposto,quello sul differenziale,se non sono proprio distrutti potrebbe momentaneamente tenere in posizione il semiasse e far muovere il modello,ma è una cosa abbastanza posticcia quindi se parte non esagerare



Ok grazie x il consiglio, proverò a fare come hai detto:lol:

Loren55 11 ottobre 16 02:15

Citazione:

Originalmente inviato da Loren55 (Messaggio 4966569)
Ok grazie x il consiglio, proverò a fare come hai detto:lol:


Ho messo del nastro teflon che fa spessore ai semiassi, all'inizio andava poi però ha riniziato a slittare :blink: , teflon non adatto a ciò, già consumato :wacko: . Materiale migliore c'è per fare spessore ???

Alexzxr 11 ottobre 16 14:18

Citazione:

Originalmente inviato da Loren55 (Messaggio 4967073)
Ho messo del nastro teflon che fa spessore ai semiassi, all'inizio andava poi però ha riniziato a slittare :blink: , teflon non adatto a ciò, già consumato :wacko: . Materiale migliore c'è per fare spessore ???

cambiali o a forza di slittare fai fuori anche i bicchierini,se non lo ha già fatto :P

antonio60 11 ottobre 16 16:14

Provare semplicemente a cambiare le spinette come già consigliato da qualcuno ?

http://www.baronerosso.it/forum/atta...5bd474eea6.jpg

Le comperi in una buona ferramente o in una qualsiasi cuscinetteria, il diametro lo hai (ti basta un calibro) ne misuri una quando la togli dalla sede, la lunghezza .... qualche decimo meno del diametro del biccherino !!!

antonio60 11 ottobre 16 16:19

Per la tecnica su come sostituire le spine dei CVD .... basta cercare con google

cambiamo le spinette dei nostri cvd ...... e trovi spiegazioni dettagliate con immagini esastive

PredatorX10 11 ottobre 16 17:34

Scusa ma quello che si vede in questa ultima foto è l'anteriore?
Ti chiedo questo perché nella terzultima foto dove si vede il posteriore sembra ci siano degli omocinetici.

Se vosi fosse sono montati al contrario, generalmente l'omocinetico va montato sullo sterzo. Usando i semiassi come hai tu durante la sterzata possono uscire.

Per quanto riguarda il pignone va bene anche montato al contrario purché l'accoppiamento venga fatto come si deve

Loren55 11 ottobre 16 19:45

Citazione:

Originalmente inviato da antonio60 (Messaggio 4967326)
Provare semplicemente a cambiare le spinette come già consigliato da qualcuno ?

http://www.baronerosso.it/forum/atta...5bd474eea6.jpg

Le comperi in una buona ferramente o in una qualsiasi cuscinetteria, il diametro lo hai (ti basta un calibro) ne misuri una quando la togli dalla sede, la lunghezza .... qualche decimo meno del diametro del biccherino !!!

Bicchierini intergri, ho capito il modo, grazie a tutti per le risposte e l'aiuto dato :D

Loren55 12 ottobre 16 19:07

Citazione:

Originalmente inviato da Loren55 (Messaggio 4967408)
Bicchierini intergri, ho capito il modo, grazie a tutti per le risposte e l'aiuto dato :D


PROBLEMA RISOLTO!!
Non erano gli assi!! si dovevano regolare i braccetti che regolavano le ruote, quelle la bianche, ora la macchina nn slitta piu' e schizza!! Grazie a tutti per l'aiuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:53.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002