![]() |
auto con molta autonomia salve a tutti...vorrei realizzare un progetto.. dalle mie parti ci sono piste ciclabili bellissimi lunghi 30 - 40-60 kmh.. mi piacerebbe percorrerle con una macchina rc da inserirci una videocamera per filmare tutto il percorso... vorrei fare un bel filmato ed inserire nel web you tube per far vedere a chi e interessato oltre il percorso sia per i pedoni sia per i velocipedi.. credo che sia una bella cosa da realizzare.... ma ho bisogno del vostro aiuto... vorrei acquistare una macchinetta che mi faccia tanti kmh ho ho 5 lipo da 2200 mha 3s e 4 lipo da 2600 mha 4s vorrei sfruttarle per il percorso....ma se e possibile trovare una che consumi poco.. mi rendo conto che e una domanda insolita...ma e una specifica perche mi aiuterebbe aumentare l.autonomia dell percorso... spero tanto che qualcuno mi possa aiutare per questo mio progetto... grazie in anticipo a tutti quanti che mi risp. |
Una qualsiasi auto 2wd rtr andrà benissimo, semla trovi con motore stock ancora meglio. Queste sono quelle con motori base dalle prestazioni peggiori e dinconseguenza anche bassi consumi. Ma semplicemente comprarti un bastone tipo selfie e farti una passeghiata? |
Beh dipende dalle prestazioni che vuoi ottenere... una soluzione tipo questa: https://www.youtube.com/watch?v=-Tcxl7RMKx0 |
Per avere molta autonomia devi partire da un telaio molto semplice e leggero, con gomme dure, leggere e non troppo larghe, il motore deve lavorare nel punto di massimo rendimento, quindi non deve essere troppo grosso. Con pazienza puoi raggiungere autonomie non sperabili, per una 2 ore tamya al motor show di Bologna preparai una macchina con motore a spazzole, che vinse con 4 pacchi di Nicd da 1200 mah 7,2 V, era difficile da guidare ma consumava un cerino ! Umberto |
sms grazie raga per avermi risp.. predator...grazie per il tuo consiglio per le caratteristiche auto.. la camminata lo faccio già quando vado in montagna per le escursioni.. e cmq 40-60 kmh sono troppi per camminare...e poi forse nn mi sono spiegato...............il progetto include di farla proprio con una macchinetta credevo che fosse già in chiaro.......altrimenti avrei detto un progetto a camminata....:lol::lol::lol::lol::lol: :icon_rofl:icon_rofl ma ti ringrazio per il tuo prezioso consiglio del 2wd con motore originale...lo terrò in mente.. lelex...simpatico il tuo consiglio...ma preferisco auto elettrica...dal momento che dispongo un sacco di lipo...ma grazie lo stesso.. milan....anche il tuo ottimo consiglio faro presente di queste specifiche....avete per caso già un idea di qualche auto da suggerirmi.......nel frattempo mi faro una ricerca.... |
Questione stimolante :lol: ma la macchinina con cosa la seguiresti ? questo per capire la velocità che ti serve . A passo d'uomo l'autonomia di una qualsiasi macchinina ben ridotta è di svariati chilometri ....poi tanto ti devi fermare tu :wink: Così senza dettagli mi viene in mente il telaio Grasshopper/Hornet della Tamiya adeguatamente cuscinettato e col motore 380 , in commercio ci sono gli adattatori per esagoni da 12 al posteriore in modo da poter montare delle gomme narrow da 20/22 ( si dovrebbero ancora trovare le faceva HPI ) . Eliminerei la carrozzeria e lo abbasserei il più possibile cercando di mantenere un minimo di molleggio , a quel punto una bella piramide di batterie messe in parallelo e l'eventuale supporto per la camera .......che dovrà essere molto alta per avere un minimo di profondità :uhm: per sapere il livello di carica dei singoli pacchi potresti utilizzare i lipo tester , chiaramente prima si scaricano quelle con minore resistenza interna ma anche questo problem si risolve analizzandole prima con un buon caricabatterie. Poi con un tester potresti verificare l'assorbimento che hai alla velocità che ti serve e nel dubbio adottare il più potente 540 lattina .....in genere un 27 spire ma ci sono quelli tutta coppia degli scaler che arrivano a 80 spire :) |
non mi è chiaro perchè con una R/C (per 60km poi...) quando con una bicicletta lo sbattone sarebbe minimo. Però sposo la teoria del pappa, roba leggera, low cost, ridotta all'osso. Se invece la scusa del filmato nasconde la giustificazione per acquistare un mezzo, allora buttati su un dingo axial a cui regalare un motore brushed 50 spire. :lol: |
In tutto questo però non si parla del sistema fpv che secondo me eros vuole installare, altrimenti il modello come lo guida? perchè se in qualche modo lo segui che senso ha? Quindi nei consumi ci sta un sacco di roBba da tenere in considerazione. |
Parla di videocamera per registrare nel primo post , anche per quello gli chiedevo che velocità aveva in mente .......FPV da 60 Km in superficie mi sa che neanche i militari ........:unsure: |
sms ciao a tutti...mamma mia raga...si vede che siete dei veri esperti..... mi aete appena parlato in arabo:lol::lol::icon_rofl:icon_rofl...cmq si avete ragione vi chiedo scusa mi sono dimenticato di scrivere che vado in mtb...e la velocità e molto bassa in relax.....per affrontare al meglio sia il percorso che per altra gente che incontrerò e per il pilotaggio...per questo avevo pensato di smontare il radiocomando e di dividerlo...sulla dx il volante vicino il manubrio e lo stesso per in gas sul manubrio sx....ovviamente il tutto installato opportunamente a dovere.in modo da poter con una mano tenere il manubrio e con il dito dare il gas e col l'altra mano girare il volantino...ed eventualmente in caso di bisogno di mollare ed frenare la bici...niente di difficile...il difficile e pensare come collocare la roba...e per dividere il radiocomando niente di impossibile avendo un po di fantasie e manualità un po di fili e dello stagno e un saldatore....^_^^_^ si e vero e più pratico col bastone ma come avete notato era anche una scusa per comprarsi una macchinetta.......e poi ovviamente...dai diciamola... e molto più figo.....:P:P vorrei evitare di costruirla dato che nn e mio campo...io volo con aerei acro...all'inizio volevo farla con un bel aliantino....ma poi ho paura di aver maggiori difficoltà dal momento che devo sempre guardare in aria invece che guardare dove vado con la bici...in realtà volevo vedere una già pronta al uso con radio e modello pronto da caricare la lipo e via ne ho visto molte in giro di 2wd molto belle anche della Tamiya ma nn so quale prendere....pensavo un off-road un buggy che cosi realizzato il mio progetto poi cmq potevo divertirmi a fuori pista..o dico scemenze.....cosa ne pensate........meglio che vado a bere una birra con miei amici???????????????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:46. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002